Tesla

Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?

di pubblicata il , alle 12:45 nel canale Auto Elettriche Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?

Tesla ha annunciato un imminente aumento di prezzo per la Model Y, che in Italia rientra negli incentivi con un margine di soli 10 euro

 
169 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn27 Marzo 2024, 09:36 #151
Originariamente inviato da: Podz
Per me è semplice, la logica comune del gruppo a cui ti riferisci c'è ed è avere zero sbattimenti nel breve termine:
essere contro Putin mi dà noia (sanzioni, gas, aiuti all'Ucraina, ecc...)? Sì
passare all'elettrico (con tutte le limitazioni connesse)? Sì
farsi il vaccino (punturina e febbre)? Sì


Originariamente inviato da: TorettoMilano
più che annoiate e infastidite direi c'è una grossa cerchia di persone con la totale paura del cambiamento


Originariamente inviato da: k0nt3
Sì molto probabilmente zero sbattimenti si traduce in zero cambiamenti. La maggiorparte delle persone non ha voglia di adattarsi, imparare cose nuove, ecc... ma il mondo va avanti lo stesso.


Bene, prendiamo l'esempio "a costo zero", visto che è gratis per tutti.

Voi lo avete fatto il richiamo per il Covid ?

Risposta secca. Si o no ?

Io si. Anche quest'anno, insieme all'antiinfluenzale.

Son curioso di leggere le risposte.
gd350turbo27 Marzo 2024, 09:42 #152
Originariamente inviato da: Saturn
Bene, prendiamo l'esempio "a costo zero", visto che è gratis per tutti.

Voi lo avete fatto il richiamo per il Covid ?

Risposta secca. Si o no ?

Io si. Anche quest'anno, insieme all'antiinfluenzale.

Son curioso di leggere le risposte.


solo i primi tre e mai fatto un anti influenzale
TorettoMilano27 Marzo 2024, 09:44 #153
Originariamente inviato da: Saturn
Bene, prendiamo l'esempio "a costo zero", visto che è gratis per tutti.

Voi lo avete fatto il richiamo per il Covid ?

Risposta secca. Si o no ?

Io si. Anche quest'anno, insieme all'antiinfluenzale.

Son curioso di leggere le risposte.


si
Saturn27 Marzo 2024, 09:49 #154
Originariamente inviato da: gd350turbo
solo i primi tre e mai fatto un anti influenzale


Che non è un problema, lo diventa solo nel momento in cui viene tirato fuori l'argomento vaccini per "catechizzare e dare lezioni morali" al prossimo.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
si


Almeno un punto di incontro si è trovato, tira la !
gd350turbo27 Marzo 2024, 09:50 #155
Originariamente inviato da: Saturn
Che non è un problema, lo diventa solo nel momento in cui viene tirato fuori l'argomento vaccini per "catechizzare e dare lezioni morali" al prossimo.

Per difendere le macchine a pile questo ed altro !
Podz27 Marzo 2024, 10:01 #156
Originariamente inviato da: Saturn
Bene, prendiamo l'esempio "a costo zero", visto che è gratis per tutti.

Voi lo avete fatto il richiamo per il Covid ?

Risposta secca. Si o no ?

Io si. Anche quest'anno, insieme all'antiinfluenzale.

Son curioso di leggere le risposte.

Anch'io solo i primi tre. Bisogna anche dire che la situazione attuale non è paragonabile a quella di 3 anni fa.

p.s. col messaggio precedente non volevo dare un giudizio di merito sui tre argomenti, mi sono limitato a interpretare quello che secondo me è il modo di ragionare di un certo tipo di persone (nessun riferimento a utenti in questo topic eh ^^).
k0nt327 Marzo 2024, 10:08 #157
Originariamente inviato da: Saturn
Bene, prendiamo l'esempio "a costo zero", visto che è gratis per tutti.

Voi lo avete fatto il richiamo per il Covid ?

Risposta secca. Si o no ?

Io si. Anche quest'anno, insieme all'antiinfluenzale.

Son curioso di leggere le risposte.

Sì (ma non vedo cosa questo abbia a che vedere con l'essere no-vax, è tutta un'altra cosa)
Originariamente inviato da: Saturn
Che non è un problema, lo diventa solo nel momento in cui viene tirato fuori l'argomento vaccini per "catechizzare e dare lezioni morali" al prossimo.



Almeno un punto di incontro si è trovato, tira la !

Non era mia intenzione catechizzare o dare lezioni morali a qualcuno, mi sono limitato a constatare dei fatti che osservo tutti i giorni.
barzokk27 Marzo 2024, 11:45 #158
Originariamente inviato da: TorettoMilano
più che annoiate e infastidite direi c'è una grossa cerchia di persone con la totale paura del cambiamento

ma va là, io non ho nessuna paura di cambiare da un SUV diesel ad un cabrio a benzina

Originariamente inviato da: Podz
Per me è semplice, la logica comune del gruppo a cui ti riferisci c'è ed è avere zero sbattimenti nel breve termine:
essere contro Putin mi dà noia (sanzioni, gas, aiuti all'Ucraina, ecc...)? Sì
passare all'elettrico (con tutte le limitazioni connesse)? Sì
farsi il vaccino (punturina e febbre)? Sì

Sei lontano anni luce, dire no a tutto quello è molto più difficile che dire sì.
Devo ricordarti l'infamia del non poter lavorare senza vaccinazione ?
E' più un meccanismo "mi vogliono fregrare, non mi faccio fregare"
Poi guardacaso è sempre così da qualunque parti ti giri, quindi è facile azzeccarci (sia nel sì che nel no)

Originariamente inviato da: gd350turbo
E questo direi che sia innegabile...
La tecnologia avanzerà sicuramente, magari non con i ritmi che qualcuno si aspetta ma piano piano avanzerà e usciranno modelli sempre più performanti.
I modelli attuali sono quasi sempre dei veicoli ai quali hanno tolto il motore a benzina e messo uno elettrico, ovvero il primo step di una transizione.
La tecnologia supererà questo punto, secondo me si arriverà ad avere dei motori di dimensioni ridotte che verranno applicati uno ogni ruota, eliminando quindi albero di trasmissione e differenziale e lasciando molto più spazio per le batterie.

Tornando In Topic ho dei seri dubbi.
Come già scritto altrove, i motori elettrici sono tecnologia più vecchia di quelli a scoppio, le batterie al litio sono mature.
O qualcuno inventa una nuova tecnologia, oppure la minestra è questa


PS: oh ma non possiamo metterci in mezzo anche Israele ?
gd350turbo27 Marzo 2024, 11:52 #159
Originariamente inviato da: barzokk
Come già scritto altrove, i motori elettrici sono tecnologia più vecchia di quelli a scoppio, le batterie al litio sono mature.
O qualcuno inventa una nuova tecnologia, oppure la minestra è questa


A breve termine, si niente di nuovo...
A lungo termine, magari qualcuno si inventa dei superconduttori a temperatura ambiente o altre novità in merito
k0nt327 Marzo 2024, 13:13 #160
Originariamente inviato da: barzokk
Tornando In Topic ho dei seri dubbi.
Come già scritto altrove, i motori elettrici sono tecnologia più vecchia di quelli a scoppio, le batterie al litio sono mature.
O qualcuno inventa una nuova tecnologia, oppure la minestra è questa

I motori elettrici non serve migliorarli, sono già vicini alla perfezione. Mentre invece si può fare ancora molto sulle batterie (come avrai senz'altro letto nell'altra news non sono solo al litio) e sui pianali che come ha già detto gd350turbo oggi sono adattamenti all'elettrico, non nascono con l'elettrico in mente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^