Tesla
Tesla costretta a chiudere la Gigaberlin a causa della guerra fra Israele e Palestina
di Giulia Favetti pubblicata il 12 Gennaio 2024, alle 17:17 nel canale Auto Elettriche
La fabbrica Tesla di Berlino sarà in chiusura forzata per almeno 2 settimane, a causa della guerra fra lo Stato d'Israele e il popolo palestinese; secondo quanto riferito da Reuters, infatti, 'gli attacchi dei militanti Houthi, in solidarietà con il gruppo islamico palestinese Hamas, hanno interrotto una delle rotte marittime più importanti del mondo'
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl munizionamento statunitense arriva in gran parte dalla Corea del Sud, per quanto riguarda gli armamenti arrivano da praticamente tutto l'Occidente e non solo.
La Russia ha un'economia disastrata e per combattere una guerra servono più soldi che per qualsiasi altra cosa, finché l'Ucraina è sostenuta dall'Occidente e dai suoi alleati quella della Russia è una guerra senza speranze. Con le opportunità economiche che potrebbe offrire un'Ucraina da ricostruire e una Russia alla deriva, dubito che ci si voglia far scappare questa occasione.
Minima spesa massima resa.
Io NO.
Il gas naturale rimarrà più o meno nella fascia di prezzo entro i 36 Euro a contratto...
Dai una occhiata ( TTF Amsterdam - mercato di riferimento per il prezzo del gas in UE ): https://www.ice.com/products/27996665/Dutch-TTF-Natural-Gas-Futures/data?span=3
Anche perche' questo e' il modo principale con cui combattono USA e NATO
https://m.youtube.com/watch?v=f684RjG6f9Y
Migliaia di elicotteri, caccia e bombardieri. Decine di migliaia di missili cruise, ballistici e aria-terra.
Artiglieria e carri armati per la NATO servono a dare 'solo' la pulita finale e occupare il territorio quando lo stato attaccato e' gia' collassato.
Ovviamente fare operazioni del genere costa.
La Russia ha un'economia disastrata e per combattere una guerra servono più soldi che per qualsiasi altra cosa, finché l'Ucraina è sostenuta dall'Occidente e dai suoi alleati quella della Russia è una guerra senza speranze. Con le opportunità economiche che potrebbe offrire un'Ucraina da ricostruire e una Russia alla deriva, dubito che ci si voglia far scappare questa occasione.
per fare una guerra servono armi, uomini e logistica, i soldi sono relativi
ma vabbè mi sa che di mondo militare sai poco o niente
Veramente erano gli ucraini che mangiavano i bambini... per fame. Fame causata dai russi. Se proprio vogliamo citare fatti storici, per quanto off topic, facciamolo nel modo giusto.
EOT
tra l'altro Stalin era georgiano......
La Russia è carente di tutti e quattro: le armi se le fanno mandare da Iran, Corea del Nord e compagnia, gli uomini li vanno a prendere ovunque ce ne siano, la logistica è inesistente, visto che abbandonavano I carri armati per mancanza di carburante...i soldi non ne parliamo.
Ottimo, siamo in due.
Ottimo, siamo in due.
va bene come dici tu....
per curiosità sai quanti carri , droni e missili producono i russi e quanti se ne producono nella NATO?
per curiosità sai quanti carri , droni e missili producono i russi e quanti se ne producono nella NATO?
Dovrei googolarlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".