Tesla
Tesla costretta a chiudere la Gigaberlin a causa della guerra fra Israele e Palestina
di Giulia Favetti pubblicata il 12 Gennaio 2024, alle 17:17 nel canale Auto Elettriche
La fabbrica Tesla di Berlino sarà in chiusura forzata per almeno 2 settimane, a causa della guerra fra lo Stato d'Israele e il popolo palestinese; secondo quanto riferito da Reuters, infatti, 'gli attacchi dei militanti Houthi, in solidarietà con il gruppo islamico palestinese Hamas, hanno interrotto una delle rotte marittime più importanti del mondo'
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'est è fornitore per molti, basta aspettare.
Quindi ti sta bene così, 80$ a barile e pagare. E mi confermi che non è una cosa limitata ma succede spesso.
A Me NO io preferisco spendere 60cent a litro invece che 1,75.€ a L.
Sulle cose che arrivano dall'Asia ho paura che tornerai a carta e penna se vuoi evitare le cose prodotte in Asia.
Si
Oggi e per ora ma come sarà fra 60gg nessuno può dirlo con certezza.
Io NO.
1/6/22 - 105,76
1/5/22 - 114,67
1/4/22 - 104,69
1/3/22 - 100,28
Vedo che piace la cosa... ottimo si vede che inflazione e prezzi benzina piacciono così
A Me NO io preferisco spendere 60cent a litro invece che 1,75.€ a L.
Sulle cose che arrivano dall'Asia ho paura che tornerai a carta e penna se vuoi evitare le cose prodotte in Asia.
Guarda che se vuoi pagare poco la benzina basta che ti arrabbi con il socio silente di tutti ovvero lo Stato Italiano con circa 1 euro di accise e iva al litro..
Salvo questo fatto appunto pagheresti proprio i 60 cent al litro che aneli.
Le cose sono più complesse di quanto credi , forse servirebbe un ripasso sui libri di storia.
Anche la cosa dei bambini, per quanto appartenente al passato (Holodomor), è vera.
non sono iperbole ma quello che hanno detto certi giornalisti ed "esperti analisti" , nel merito ti ricordo che anche gli USA vanno in giro per il mondo a raccattare munizioni e carri perchè non in grado di produrli nelle quantità necessarie .
giusto per capire..
A te la corrente la vendono a PUN ed il gas ad SMC?
Se mi dici qual'è il tuo fornitore cambio subito. Se ti vendono anche la benzina a prezzo all'ingrosso passo da li a fare il pieno...
Che ne dici?
Salvo questo fatto appunto pagheresti proprio i 60 cent al litro che aneli.
Le cose sono più complesse di quanto credi , forse servirebbe un ripasso sui libri di storia.
Mi basta prendere una BEV spendere 1/3 senza arrabbiarmi con nessuno.
È molto più semplice di quello che sembra la cosa
È molto più semplice di quello che sembra la cosa
Certo e spendere il 30% in più per comprare un'auto che difficilmente durerà quanto una termica, ma ad ognuno i propri vezzi ed illusioni.
Ricordo che in ogni momento lo stato può aggiungere nuove accise sull'energia o il bollo sulle vetture.
Inoltre dato il costo aggiuntivo avrai versato già più iva, quindi comunque hai pagato.
Proprio. Anche le loro economie sono allo stesso livello.
È molto più semplice di quello che sembra la cosa
In effetti è semplicissimo. Non si può fare a meno del gettito delle accise sui carburanti
https://lavoce.info/archives/99694/...sui-carburanti/
quindi, quando il consumo dei carburanti fossili scenderà troppo, molto semplicemente sposteranno le accise sull'elettricità (sulle colonnine, sul contatore domestico, sugli accumuli, sui kWh... vedranno cosa gli rende di più
Goditi il tuo risparmio finchè dura, tanto per adesso te lo sei mangiato con il costo gonfiato dell'auto che hai dovuto comprare per generarlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".