Tesla
Tesla costretta a chiudere la Gigaberlin a causa della guerra fra Israele e Palestina
di Giulia Favetti pubblicata il 12 Gennaio 2024, alle 17:17 nel canale Auto Elettriche
La fabbrica Tesla di Berlino sarà in chiusura forzata per almeno 2 settimane, a causa della guerra fra lo Stato d'Israele e il popolo palestinese; secondo quanto riferito da Reuters, infatti, 'gli attacchi dei militanti Houthi, in solidarietà con il gruppo islamico palestinese Hamas, hanno interrotto una delle rotte marittime più importanti del mondo'
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo parlato di automotive io, non di accumuli domestici dove, se non hai problemi di spazio, puoi usare qualsiasi cosa possa immagazzinare energia in qualsiasi forma.
Il fatto che sia una tecnologia nuova messa a punto da poco potrebbe rispondere alla tua affermazione.
Anche le LFP 2 anni fa non le consoceva nessuno e oggi equipaggiato milioni di vetture
Per la questione batterie (ma anche i pannelli solari per ricaricarle), siamo pieni di fabbriche in Europa, ci riforniamo dalla Cina per puro sfizio.
Bruci gas a 1,04€ a m3.
E questo dimostra la mia premessa a NOI non interessa quanto spendiamo l'importante è che NON sia cinese.
Per il resto qualunque cifra è ininfluente
Anche per il Covid a gennaio in ufficio quando prevedevo in maniera nefasta il futuro lockdown mi percul@van0 tutti....speriamo che stavolta mi sbagli !
Gli ingredienti ci sono tutti e la stiamo già combattendo a " rate "... Oriente vs Occidente...
Mamma mia quanta spazzatura che scrivi!
Ma ci sei mai stato in Russia? Conosci russi che te la possono descrivere?
Hanno messo perfino paura agli USA quando gli hanno spento a distanza tutti i sistemi d'arma delle navi.
https://www.maurizioblondet.it/tutt...-invulnerabili/
Sai quante volte negli ultimi 20 anni il petrolio è stato a $80 o più?
L'est è fornitore per molti, basta aspettare.
Anche le LFP 2 anni fa non le consoceva nessuno e oggi equipaggiato milioni di vetture
Non è che le batterie al sodio non siano una tecnologia collaudata, è che i limiti sono già ben noti. Se vuoi un'auto che costi poco e che abbia le batterie che a parità di peso abbiano una capacità di circa 2/3 rispetto a quelle al litio, le batterie al sodio fanno al caso tuo.
Ma ci sei mai stato in Russia? Conosci russi che te la possono descrivere?
Hanno messo perfino paura agli USA quando gli hanno spento a distanza tutti i sistemi d'arma delle navi.
https://www.maurizioblondet.it/tutt...-invulnerabili/
Maurizio Blondet
Ritenta sarai più fortunato!!
Il gas oggi ha i prezzi del 2021...
Per il resto qualunque cifra è ininfluente
Si
Senza tornare troppo indietro nel tempo ( Future Greggio WTI prezzo al barile > 100 USD ):
1/6/22 - 105,76
1/5/22 - 114,67
1/4/22 - 104,69
1/3/22 - 100,28
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".