TeslaApple

Tesla Autopilot e Apple Vision Pro, c'è chi sta già facendo (stupidi) esperimenti

di pubblicata il , alle 10:28 nel canale Auto Elettriche Tesla Autopilot e Apple Vision Pro, c'è chi sta già facendo (stupidi) esperimenti

Il Tesla Autopilot aveva già abbastanza problemi di pubblicità negativa, ai quali ora si aggiunge anche l'uso del visore Apple alla guida

 

Apple Vision Pro sta stupendo il mondo per le infinite potenzialità che sembra avere, in ambito professionale e per l'intrattenimento ma, come ogni nuova tecnologia, c'è chi trova il modo di utilizzarla davvero male. Se poi all'equazione si unisce un'altra tecnologia controversa, quella dell'Autopilot Tesla, ecco che le cose si fanno decisamente più complicate.

Dopo le prime consegne del visore della Mela, avvenute nei giorni scorsi, hanno iniziato ad apparire in rete dei video di utenti che utilizzano lo strumento al volante, in particolare di un veicolo Tesla, presumibilmente con funzione Autopilot attivata.

Tra i video c'è anche quello di un Tesla Cybertruck, il nuovo pick-up elettrico dell'azienda di Elon Musk. Il veicolo, però, non dovrebbe avere ancora le funzioni Autopilot attive, quindi non è chiaro come stesse guidando l'utente nel video pubblicato qui sopra.

Diversa la questione si se tratta invece di Model 3 o Model Y, come nel video qui sotto, in cui Autopilot è ovviamente funzionante, con la possibile aggiunta anche di FSD, quindi guida completamente autonoma, anche se richiede l'attenzione del guidatore.

Apple Vision Pro consente un by pass completo della visuale dell'ambiente circostante, ma è impossibile sapere quali finestre sovrapposte alla realtà abbia aperto l'utente, ed è il motivo per cui Apple dice chiaramente che il dispositivo non andrebbe usato al volante. La Polizia statunitense, come si vede anche nel secondo video, sta iniziando a monitorare la situazione.

I migliori sconti su Amazon oggi
DB_MySQL Error: MySQL server has gone away - /dati/vserver/hwupgrade.it/db/common-cache.inc.php , 101