TEMO, motore elettrico fuoribordo All-In-One: compatto e rispettoso dell'ambiente

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Auto Elettriche TEMO, motore elettrico fuoribordo All-In-One: compatto e rispettoso dell'ambiente

Un peso di appena 4,4 kg ed una lunghezza complessiva della struttura tubolare di 180 cm, sono sufficienti per accogliere in un unico elemento telescopico motore, batterie, elica ed impugnatura con relativi comandi per la marca avanti e indietro

 

TEMO è un azienda francese che di recente ha presentato l'omonimo curioso sistema di propulsione per piccole imbarcazioni, meglio identificabile come un motore elettrico fuoribordo All-In-One, ovvero un oggetto compatto, simile ad una semplice asta dotata di elica, che al suo interno include tutto ciò che gli serve per funzionare.

Un peso di appena 4,4 kg ed una lunghezza complessiva della struttura tubolare di 180 cm, sono sufficienti per accogliere in un unico elemento telescopico motore, batterie, elica ed impugnatura con relativi comandi per la marca avanti e indietro.

Precisamente il motore di TEMO dispone di una potenza utile di 500 W, paragonabile a quella di un motore a combustione da 1,5 CV, che, in abbinamento ad un pacco batterie da 330 Wh, sono sufficienti ad offrire un'autonomia di utilizzo continuativo di 80 minuti, più che sufficienti per le piccole imbarcazioni alle quali questo motore è indirizzato.

La ricarica delle batterie integrate può essere eseguita tramite classica presa domestica a 230 V oppure anche da sistemi 12 V come quello delle automobili; lo scorso mese di ottobre il prototipo di TEMO ha superato tutti i test tecnici e risposto alle richieste degli uffici competenti con la validazione della potenza, dell’autonomia e dell’ergonomia, ora l'obiettivo dell'azienda è quello di consegnare i primi 100 esemplari per luglio 2020, unità già prenotate al prezzo lancio di 1.000 € invece del prezzo di listino che si dovrebbe attestare intorno ai 1.400 €.

Per maggiori immagini e dettagli vi invitiamo a visitare la pagina Facebook dell'azienda, sito e canale Youtube.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AarnMunro27 Dicembre 2019, 10:20 #1
...dai! Tra poco inventeranno i remi!
Unax27 Dicembre 2019, 11:07 #2
TEMO che se sei in mezzo ad un lago e ti casca in acqua, poi devi tornare a riva a nuoto
Ragerino27 Dicembre 2019, 12:19 #3
Qualcuno mi spiega in che modo è 'rispettoso dell'ambiente'?
Grizlod®27 Dicembre 2019, 13:08 #4
Pur considerando l'interpretazione di 'paragonabile', 1,5 cv, corrispondono ad 1,1 Kw.
500 W, sono meno della metà ...
Opteranium27 Dicembre 2019, 13:19 #5
500W sono 0,7 cavalli.. poi tutto è possibile, anche i pani e i pesci
nickname8827 Dicembre 2019, 13:49 #6
sufficienti ad offrire un'autonomia di utilizzo continuativo di 80 minuti
Praticamente oltre ad essere un autonomia scarsa se si considera andata/ritorno, va ricaricato dopo ogni mini viaggio
Notturnia27 Dicembre 2019, 17:22 #7
500W e 330Wh di batteria per 80 minuti ? in che mondo ?.. cioè .. capisco che non debba andare a piena potenza ma l'autonomia dipende dalla batteria.. 330Wh e 500W a piena potenza vuol dire una 40ina di minuti.. di più se si usa una potenza inferiore.. fine..
Quillan27 Dicembre 2019, 18:44 #8
Originariamente inviato da: Notturnia
500W e 330Wh di batteria per 80 minuti ? in che mondo ?.. cioè .. capisco che non debba andare a piena potenza ma l'autonomia dipende dalla batteria.. 330Wh e 500W a piena potenza vuol dire una 40ina di minuti.. di più se si usa una potenza inferiore.. fine..


E praticamente andare a remi è più veloce, pratico e rispettoso dell'ambiente...
das27 Dicembre 2019, 21:30 #9
Originariamente inviato da: Notturnia
500W e 330Wh di batteria per 80 minuti ? in che mondo ?.. cioè .. capisco che non debba andare a piena potenza ma l'autonomia dipende dalla batteria.. 330Wh e 500W a piena potenza vuol dire una 40ina di minuti.. di più se si usa una potenza inferiore.. fine..


E poi 500 w sono 0.67hp. Anche il motore navale più piccolo ha almeno 25 cavalli. Con le barche a noleggio arrivi a 40 cavalli senza patente, e ti assicuro che é un patimento, specie sotto il sole.

Con mezzo cavallo, in 40 minuti non fai in tempo ad uscire dal porto.

Come ammazzare il piacere di andare in barca.
carlone8828 Dicembre 2019, 08:11 #10
Ma tutti quelli che hanno commentato fino ad ora di che barca dispongono ? Leggo solo critiche !

É evidente che il motore dell’articolo sia pensato per fare le manovre in porto ! Non per fare l’alter ego del capitan findus!

Il ragazzo nel video Inoltre ha un tender minuscolo , indice del target a cui è dedicato ...

Non credo che vi sia mai capitato di dover far manovra per uscire dal pontile ... altrimenti capireste l’utilità di tale aggeggio.
Certo che, per 1000 euro è uno sfizio, ma spero vivamente che i fuoribordo in pochi anni siano tutti sostituti dall’elettrico (non si può aver idea di quanta benzina pisci in mare un 20 cavalli in retromarcia mentre fai manovra ) ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^