Stellantis
Tavares: "Stellantis ha perso produzione per colpa degli scarsi incentivi italiani"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Gennaio 2024, alle 14:27 nel canale Auto ElettricheIl numero uno di Stellantis attacca gli incentivi italiani, definiti troppo scarsi, e visti come causa di un calo della domanda e perdita di produzione
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa Panda odierna è una piccola utilitaria destinata alle famiglie mentre quella del 1998 era destinata ai contadini.
ohu vedi di non offendere il Pandino classic che poi ti viene a cercare stile Christine
in famiglia ne abbiamo avuti 3, l'ultimo un 750CL di mia madre, e onestamente non capisco cosa c'entri il discorso andare per campi...
se entravi in un campo con quella Panda, a parte essere alta da terra rispetto ad altre vetture, quando prendevi un piccolo avvallamento di terra non ne uscivi più, perchè non ce la faceva il polmoncino.
se avevi una 4x4 si, ma quella non te la regalavano comunque e il contadino, almeno dalle mie parti, andava per campi con le Api "cab-less" a cabina tagliata via, e le ruote agricole
per capirci:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
a me da piccolo la Panda ha portato in giro per tanti anni senza mai vedere un pezzo di terra, non era un auto da contadini, era un auto che costava molto poco per chi doveva solo spostarsi, con calma , tra due punti. e lo faceva perfettamente.
ti confermo che ovviamente non aveva ne aria condizionata ne autoradio, ma a me pare che per tutti gli anni 90 e anche i primi 2000, quasi nessuna utilitaria le avesse di serie negli allestimenti base, perlomeno tra quelle più economiche come la Panda, che non aveva nemmeno il contagiri
Tavares:
prima di noi ha fatto incazzare anche i francesi:
https://www.corriere.it/politica/24_...tml?refresh_ce
e dice che comunque va dove costa meno:
https://www.ansa.it/canale_motori/no...4e9205660.html
quindi gli incentivi sono solo una manfrina, minaccia a turno i vari stati di togliere la produzione per avere incentivi, e poi la toglie comunque.
sui costi delle ev, le batterie si sono dimezzate in un anno, i prezzi delle ev no (a parte tesla), altra prova che la richiesta di sussidi è una bazza:
https://www.dmove.it/news/le-batteri...fra-catl-e-byd
sulle ev in genere, la metà di chi le compra vuole tornare alle termiche (a parte i teslari, solo il 25%), ricerca australiana mi pare:
https://electrek.co/2023/10/17/half-...drivers-study/
https://www.corriere.it/politica/24...abc1bbbc8.shtml
Può anche "irritare",
ma fatto sta che lo stato francese è azionista e nel CDA c'è uno del governo francese...
Per cui più di tanto contro la Francia non può fare
https://www.corriere.it/politica/24...abc1bbbc8.shtml
Può anche "irritare",
ma fatto sta che lo stato francese è azionista e nel CDA c'è uno del governo francese...
Per cui più di tanto contro la Francia non può fare
Appunto... altrimenti arriva il siluro di Macron!! Tavares ovviamente ci prova sempre con la sua politica del " chiagni e fotti ", gli è sempre convenuta!!
È un po' un Musk per certi versi specialmente quando apre bocca che se entrambi stessero più zitti farebbero solo bene a entrambe le aziende.
non posso citare barzokk perchè è in ignore ma mi sembra ridicolo citare toyoda visto che lui sputa sempre sull'elettrico perchè ha puntato miliardi su un altro cavallo (l'idrogeno) e ci ha visto malissimo
Facciamo allora che gli incentivi maggiori sono solo per i modelli prodotti sul territorio Italiano così incentiviamo il mercato, sosteniamo la produzione sul territorio e il resto.
Come Fiat avete campato 20anni sullo Stato e poi finita la pacchia siete fuggiti all'estero piangendo per sgravi sulle assunzioni e le vendite
anche di più mi sa
no perchè è tipico di questo Paese che la colpa è sempre di qualcun altro
poi per quanto riguarda le motivazioni delle loro mancate vendite, stendiamo un velo pietoso, se recuperassimo tutti i soldi pubblici regalati alla ex Fiat ci potremmo permette di rimettere a posto molte cose in questo Paese
https://www.federcontribuenti.it/22...n-risarcimento/
https://www.milanofinanza.it/news/q...303031818133912
cara azienda, non vendi? RAZZI TUOI
e buona pace ai dipendenti italiani superstiti, non possiamo continuare a buttare soldi che non abbiamo e che stiamo prendendo a prestito
ciao ciao
molti dei quali finivano nelle tasche di agnelli visto che pescava spesso e volentieri dalle casse aziendali... giochino che ha insegnato a montezemolo a cui, ad un certo punto, ferrari ha detto grazie ma anche basta
ciao ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".