Salvini a gamba tesa contro le auto elettriche: "referendum contro il blocco dei motori endotermici nel 2035"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 21 Settembre 2022, alle 14:28 nel canale Auto ElettricheIl leader della Lega è preoccupato della dipendenza dalla Cina, e sostiene che vietare le auto termiche tra 13 anni sia inadatto. Ma un referendum non sarebbe possibile a livello legale
In campagna elettorale si sa, vale tutto, o quasi. Il leader della Lega Matteo Salvini, in occasione di un incontro odierno a Torino, è tornato a parlare del settore automotive, puntando su un cavallo di battaglia ormai molto caro al suo partito: il no alle auto elettriche. O meglio, auto elettriche sì, ma non troppo, e assoluto no al blocco dei motori endotermici nel 2035 deciso dall'Unione Europea.
Il numero uno del carroccio promette, inoltre, un referendum per sapere cosa ne pensano gli italiani sull'argomento. Come riporta motor1, si è così espresso: "Visto che i geni dell'Europa hanno approvato una norma che mette fuori legge le auto a benzina e diesel dal 2035, è una follia, significa distruggere il settore dell'auto in Italia, significa licenziare a Torino per dare lavoro a Pechino, allora cosa propone la Lega? Se ci darete la forza di andare al governo un bel referendum popolare in Italia per bloccare questa follia. Siano gli italiani a dire "sì" o "no" a un regalo alla Cina".
Matteo Salvini però si dimentica che l'Europa ha in cantiere tanti progetti per eliminare la dipendenza dalla Cina, soprattutto nell'ambito delle batterie. In pochi anni saranno operative diverse GigaFactory europee, una delle quali è prevista proprio nelle vicinanze di Torino, grazie al progetto di Italvolt.
C'è poi un dettaglio non da poco di cui Salvini forse non è a conoscenza. I singoli stati non possono indire referendum, contro trattati internazionali, che è proprio il caso del blocco deciso per il 2035, un vero e proprio regolamento europeo, e non solo un'indicazione generica.
TOP! Google Pixel 6 a 502 euro (quasi 150 euro di sconto) su Amazon! |
180 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMentre i tanti bei progetti rimangono in cantiere la cina produce milioni di veicoli, e questo succede oggi.
Vietare le auto a combustione mentre in india e cina vanno ancora centrali a carbone non ha alcun senso.
Questa involuzione green ha veramente fracassato le palle.
per il 2035 non devi far fuori il "parco brumbrum"; devi smettere di produrre.
Noi ci facciamo tutti assumere come articolisti su hw, e scriviamo su Tesla
Vietare le auto a combustione mentre in india e cina vanno ancora centrali a carbone non ha alcun senso.
Questa involuzione green ha veramente fracassato le palle.
infatti....
Sono stupito da questa dichiarazione di salvini ogni tanto dalla politica esce qualche idea intelligente
vietiamo le auto a benzina e nel frattempo riaccendiamo le centrali a carbone per caricare le auto elettriche. il senso quale sarebbe?
e lo dico da possessore di auto elettrica, sia chiaro.
Noi ci facciamo tutti assumere come articolisti su hw, e scriviamo su Tesla
Quotone.
Si tolga il blocco al 2035 e votiamo con il portafogli.
Se al 2035 le EV saranno buone, sufficientemente economiche e l'infrastruttura adeguata, si venderanno comunque.
Se non lo fossero... Il Blocco sarebbe comunque inutile perché la gente si terrebbe la vecchia auto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".