Renault

Renault 5 Turbo 3E in video: due motori elettrici da 200kW e potenza di 540 CV

di pubblicata il , alle 07:01 nel canale Auto Elettriche Renault 5 Turbo 3E in video: due motori elettrici da 200kW e potenza di 540 CV

Renault 5 Turbo 3E riporta in strada il DNA delle leggendarie Renault 5 Turbo e Turbo 2 degli anni Ottanta, ora come auto elettrica dalle prestazioni straordinarie. Con una potenza di 540 CV, trazione posteriore e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi, questa compatta sportiva inaugura una nuova categoria: quella delle supercar elettriche compatte. La produzione sarà limitata a 1.980 esemplari numerati, con consegne previste a partire dal primo semestre del 2027

 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo18 Marzo 2025, 16:18 #41
Originariamente inviato da: !fazz
anche le pompe di carburante e tutti i servizi accessori (meno cari di quanto si trova nel circondario) hanno lo scopo di portare gente dentro il centro commerciale (vado a fare benzina li che costa meno, ah già che ci sono mi fermo a comprare il pane ed il latte --> l'utente esce con 300€ di spesa)

Vero...
Il primo a farlo da noi è stato il conad, negli anni 90...
Per non so quanti mesi c'era sempre una fila lunghissima di auto.
TheDarkAngel18 Marzo 2025, 16:20 #42
Originariamente inviato da: !fazz
ok che hanno un certo guadagno ma ricorda che lo scopo di un centro commerciale è portare la gente a spendere all'interno del centro commerciale stesso non di vendere energia elettrica

anche le pompe di carburante e tutti i servizi accessori (meno cari di quanto si trova nel circondario) hanno lo scopo di portare gente dentro il centro commerciale (vado a fare benzina li che costa meno, ah già che ci sono mi fermo a comprare il pane ed il latte --> l'utente esce con 300€ di spesa)

il guadagno è li, il business plan è li ed i costi di struttura devono essere i più bassi possibile, mettiamo che tu vorresti coprire il 10% degli stalli in ac dovresti spannometricamente avere una sottostazione dedicata da 22MW per il solo parcheggio per un ipermercato di grandi dimensioni e le milionate di euro spese per creare questa mastodontica infrastruttura chi le paga? è molto più efficiente per un supermercato metterti 4 stalli ac vicino all'ingresso tanto per dire di essere green sul sito a cui aggiungere magari 4 stalli hp dc nella zona benzine per coprire chi arriva scarico, non può tornare a casa e deve per forza ricaricare anche ad alto costo e quindi abbassare la scomodità percepita dagli utenti ev ed investire una frazione del budget faraonico del mega impianto di ricarica nel pagare un tozzo di pane 4 ragazzetti travestiti da bing e pikachu con 50 kg di chiacchere e bugie per attirare i bambini in galleria.

posso capire i desiderata, anche io desiderei una presa di ricarica in ogni parcheggio ma bisogna essere realistici


Ma quante colonnine brandizzate dal punto vendita hai visto? A parte qualche eccezione come iper e coop, le altre sono sempre i soliti produttori di petrolio con i vari brand per il greenwashing ad avere le colonnine. Da me ad esempio sono tutte becharge o enelx con nulla a che spartire con il punto vendita di turno.
Non riesco ad immaginare come non possano guadagnare da colonnine molto economiche da 22kw ac e l'infrastruttura elettrica a corredo usate intensivamente come può essere un cc o un supermercato.
Possono farlo credere perchè hanno tutto l'interesse di avere il loro business in piedi il più possibile ma è insostenibile dati alla mano dire che non convenga.
Anche perchè abbiamo l'esempio dei supercharger di tesla che sono tutto fuorchè in perdita e hanno prezzi 0,46/0,52€ al kwh qui in italia (meno delle ac) e sono ultrafast.
!fazz18 Marzo 2025, 16:27 #43
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Ma quante colonnine brandizzate dal punto vendita hai visto? A parte qualche eccezione come iper e coop, le altre sono sempre i soliti produttori di petrolio con i vari brand per il greenwashing ad avere le colonnine. Da me ad esempio sono tutte becharge o enelx con nulla a che spartire con il punto vendita di turno.
Non riesco ad immaginare come non possano guadagnare da colonnine molto economiche da 22kw ac e l'infrastruttura elettrica a corredo usate intensivamente come può essere un cc o un supermercato.
Possono farlo credere perchè hanno tutto l'interesse di avere il loro business in piedi il più possibile ma è insostenibile dati alla mano dire che non convenga.
Anche perchè abbiamo l'esempio dei supercharger di tesla che sono tutto fuorchè in perdita e hanno prezzi 0,46/0,52€ al kwh qui in italia (meno delle ac) e sono ultrafast.


non è difficile da capire dai tu desiderei circa un migliaio di colonnine in uno stesso posto (copertura 10% ) se non di più

ora a parte che da me quasi tutti gli ipermercati hanno pompe di benzina a loro marchio e anche gli stalli ev per marketing semplicemente il supermercato non ha interesse a farlo ed ivi anche i brand di colonnine pubbliche, possono essere interessati a mettere qualche decina di stalli ma tu ne desideri migliaia il che ha un costo infrastrutturale pazzesco in quanto diversamente dalle 4 colonnine non le puoi allacciare e basta confidando nel fattore di contemporaneità ma ti serve quanto meno una stazione di media dedicata ma soprattutto chi gli garantisce che vengano utilizzate tutte? se l'enelx di turno ha budget per 200 colonnine le spargono il più possibile sul territorio rispetto a metterle tutte in un certo posto
barzokk18 Marzo 2025, 16:36 #44
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Poi chiaro che qui su hwupgrade fate tutti la spesa in 30 minuti scarsi e assolutamente la scomodità dell'ev è insuperabile, qualsiasi artificio si metta in campo, giustissimo, è un covo di ex nerd che si sono scoperti conservatori reazionari ma va bene così. Nessuno vi regalerà le ev per darvi questa tortura, non preoccupatevi.

Oppure è un covo di ex nerd, ma che sono diventati adulti e sanno fare non dico impresa ma almeno un cazzo di budget plan,
e hanno capito che le auto a pile sono una emerita stronzata.
TheDarkAngel18 Marzo 2025, 16:55 #45
Originariamente inviato da: !fazz
non è difficile da capire dai tu desiderei circa un migliaio di colonnine in uno stesso posto (copertura 10% ) se non di più

ora a parte che da me quasi tutti gli ipermercati hanno pompe di benzina a loro marchio e anche gli stalli ev per marketing semplicemente il supermercato non ha interesse a farlo ed ivi anche i brand di colonnine pubbliche, possono essere interessati a mettere qualche decina di stalli ma tu ne desideri migliaia il che ha un costo infrastrutturale pazzesco in quanto diversamente dalle 4 colonnine non le puoi allacciare e basta confidando nel fattore di contemporaneità ma ti serve quanto meno una stazione di media dedicata ma soprattutto chi gli garantisce che vengano utilizzate tutte? se l'enelx di turno ha budget per 200 colonnine le spargono il più possibile sul territorio rispetto a metterle tutte in un certo posto


Il ricambio di auto in italia resta del 5% annuo (scarso), è impossibile che pensiate sempre tutto da 0 a 1000, oddio come sarà possibile avere domani mattina 1000 colonnine da 22kwh in un unico luogo tutte al 100%, che diavolo di posto è che ha 10000 stalli auto? tra un pò neanche l'ikea di corsico con tutti i concorrenti vicini, usa numeri ragionevoli.

Se segui questa logica un paese di 100k abitanti avrà 1 milione di colonnine e la lombardia con 10 milioni di abitanti quante vuoi prevederne? 100 milioni tutte sempre a 22kwh? non siamo assurdi.
Averne 10k (o 5k) in un paese di 100k abitanti sarà più che sufficiente e collocate dove le persone stanno a fare qualcosa e non come adesso nel nulla assoluto senza motivo e poi dove servono 4. Grazie che la gente guarda con diffidenza le ev.

Originariamente inviato da: barzokk
Oppure è un covo di ex nerd, ma che sono diventati adulti e sanno fare non dico impresa ma almeno un cazzo di budget plan,
e hanno capito che le auto a pile sono una emerita stronzata.


Sono diventati vecchi, sull'adulti ho parecchi dubbi. Ma non ti preoccupare, non ti regaleranno nessuna ev e non avrai nessuna croce da portare.
!fazz18 Marzo 2025, 17:27 #46
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Il ricambio di auto in italia resta del 5% annuo (scarso), è impossibile che pensiate sempre tutto da 0 a 1000, oddio come sarà possibile avere domani mattina 1000 colonnine da 22kwh in un unico luogo tutte al 100%, che diavolo di posto è che ha 10000 stalli auto? tra un pò neanche l'ikea di corsico con tutti i concorrenti vicini, usa numeri ragionevoli.

Se segui questa logica un paese di 100k abitanti avrà 1 milione di colonnine e la lombardia con 10 milioni di abitanti quante vuoi prevederne? 100 milioni tutte sempre a 22kwh? non siamo assurdi.
Averne 10k (o 5k) in un paese di 100k abitanti sarà più che sufficiente e collocate dove le persone stanno a fare qualcosa e non come adesso nel nulla assoluto senza motivo e poi dove servono 4. Grazie che la gente guarda con diffidenza le ev.



Sono diventati vecchi, sull'adulti ho parecchi dubbi. Ma non ti preoccupare, non ti regaleranno nessuna ev e non avrai nessuna croce da portare.


beh non sono io che ho scritto:

Non so perchè pensate che io stia dicendo che è giusto/sbagliato/efficiente/corretto o come dobbiate allocare il vostro tempo.
Ho solo fatto presente che con l'utilizzo dei soli supermercati da parte degli italiani, se ci fossero ste bendette ricariche da 22kw ac nei parcheggi in numero decente, la scomodità dell'ev sarebbe immediatamente superata. Anche solo fare questa (unica) attività porta via alla maggioranza delle persone (e delle auto) tanto tempo quanto quello necessario a ricaricare l'auto per una settimana o giù di lì.


cosa significa numero decente per te? uno stallo su 10 sono troppi?
TheDarkAngel18 Marzo 2025, 17:35 #47
Originariamente inviato da: !fazz
beh non sono io che ho scritto:



cosa significa numero decente per te? uno stallo su 10 sono troppi?


Se mi parli di strutture di 10000 stalli come niente, direi di si. Vengono fuori numeri non compatibili con gli abitanti di una intera regione se porti come esempio la tua zona (non so quale sia) con così tanti supermercati ogni 10 minuti di auto (8km di raggio?) da 10000 stalli.
Quanto è grande la città dove vivi? Mi sembra che citi una densità abitativa degna di singapore, permettimi di essere perplesso.
10000 stalli se sei una città media italiana da 100k abitanti, prevedi che 1/10 di tutti quanti stiano lì? fosse anche di 200k abitanti, 1/20 della popolazione *tutta* lì? tra l'altro negli stessi 90 minuti?

Si, personalmente mi aspetto numeri molto più bassi di colonnine necessarie ma con tutta onestà mi mancano i dati urbanistici per trovare l'optimus numerico. Ti direi numeri a caso sul complessivo di abitanti di una città, mi aspetto che 1/10 1/20 sia distribuito su tutti i punti sensibili dove la gente lascia la macchina a fare commesse e non una copertura così ampia in % per stalli. Davvero, mi pare un attimo arrivare a 100 milioni di colonnine per la lombardia dove purtroppo so quanta gente c'è

Posso anche sbagliarmi senza dubbio e puoi aver ragione te che saranno necessari questi mega hub e che la fiscalità generale dovrà pagare, però è una stima degna di una analisi che va pagata e molto lontana dal pourparler di un forum.
!fazz18 Marzo 2025, 17:52 #48
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Se mi parli di strutture di 10000 stalli come niente, direi di si. Vengono fuori numeri non compatibili con gli abitanti di una intera regione se porti come esempio la tua zona (non so quale sia) con così tanti supermercati ogni 10 minuti di auto (8km di raggio?) da 10000 stalli.
Quanto è grande la città dove vivi? Mi sembra che citi una densità abitativa degna di singapore, permettimi di essere perplesso.
10000 stalli se sei una città media italiana da 100k abitanti, prevedi che 1/10 di tutti quanti stiano lì? fosse anche di 200k abitanti, 1/20 della popolazione *tutta* lì?

Si, personalmente mi aspetto numeri molto più bassi di colonnine necessarie ma con tutta onestà mi mancano i dati urbanistici per trovare l'optimus numerico. Ti direi numeri a caso sul complessivo di abitanti di una città, mi aspetto che 1/10 1/20 sia distribuito su tutti i punti sensibili dove la gente lascia la macchina a fare commesse e non una copertura così ampia in % per stalli. Davvero, mi pare un attimo arrivare a 100 milioni di colonnine per la lombardia dove purtroppo so quanta gente c'è


semplicemente a Bergamo non Singapore ma nei dintorni (10 min di auto) abbiamo
[LIST]
[*]3 Ipermercati a marchio Iper (Orio, Seriate, Brembate)
[*]2 Ipermercati ex Auchan ora Conad (Curno Bergamo)
[*]4 Esselunga Stezzano Bergamo Curno
[*] innumerevoli Conad
[*] almeno 2 coop grandi (treviglio e bergamo)
[/LIST]
ecc ecc
senza contare quelli piccoli

non stavo scherzando dicendo che è la provincia al mondo con più supermercati per abitante è veramente una cosa assurda e tanti sono immensi ad esempio oriocenter un colosso da tipo un ipermercato + 200 negozi + 60 ristoranti + un multisala da 14 sale che serve anche tanta clientela estera essendo collegato direttamente all'aereoporto da 4 parcheggi esterni e 4 parcheggi interrati
TheDarkAngel18 Marzo 2025, 18:19 #49
Originariamente inviato da: !fazz
semplicemente a Bergamo non Singapore ma nei dintorni (10 min di auto) abbiamo
[LIST]
[*]3 Ipermercati a marchio Iper (Orio, Seriate, Brembate)
[*]2 Ipermercati ex Auchan ora Conad (Curno Bergamo)
[*]4 Esselunga Stezzano Bergamo Curno
[*] innumerevoli Conad
[*] almeno 2 coop grandi (treviglio e bergamo)
[/LIST]
ecc ecc
senza contare quelli piccoli

non stavo scherzando dicendo che è la provincia al mondo con più supermercati per abitante è veramente una cosa assurda e tanti sono immensi ad esempio oriocenter un colosso da tipo un ipermercato + 200 negozi + 60 ristoranti + un multisala da 14 sale che serve anche tanta clientela estera essendo collegato direttamente all'aereoporto da 4 parcheggi esterni e 4 parcheggi interrati


Ho capito la zona adesso ma se tutta la provincia di bergamo fa 1,1 milione di abitanti, capisci che non puoi mettere 20k colonnine in un fazzoletto di territorio e poi estenderlo al resto e dire questa sarà la baseline?

Non ci vedo tutti gli abitanti servirsi in quei posti, però posso tranquillamente sbagliarmi e ripeto, dovrebbe esserci qualcuno che progetta la transizione elettrica (e non lasciare tutto al caso) e prevedere un numero sensato, e supportato dai numeri, di colonnine. Ad oggi questo non succede e sono d'accordo con chi dice che comprare una ev ora è scontrarsi con un mondo di una lentezza (anche solo mentale) impressionante e che rendono fastidioso qualcosa che dovrebbe essere banale.
I supermercati ed i centri commerciali come tempistiche rappresentano di sicuro un buon posto dove iniziare e risultano compatibili, almeno all'apparenza, nei modi e nei tempi.
Poi alle soluzioni facili ed immediate non credo neanch'io.
!fazz18 Marzo 2025, 18:47 #50
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Ho capito la zona adesso ma se tutta la provincia di bergamo fa 1,1 milione di abitanti, capisci che non puoi mettere 20k colonnine in un fazzoletto di territorio e poi estenderlo al resto e dire questa sarà la baseline?

Non ci vedo tutti gli abitanti servirsi in quei posti, però posso tranquillamente sbagliarmi e ripeto, dovrebbe esserci qualcuno che progetta la transizione elettrica (e non lasciare tutto al caso) e prevedere un numero sensato, e supportato dai numeri, di colonnine. Ad oggi questo non succede e sono d'accordo con chi dice che comprare una ev ora è scontrarsi con un mondo di una lentezza (anche solo mentale) impressionante e che rendono fastidioso qualcosa che dovrebbe essere banale.
I supermercati ed i centri commerciali come tempistiche rappresentano di sicuro un buon posto dove iniziare e risultano compatibili, almeno all'apparenza, nei modi e nei tempi.
Poi alle soluzioni facili ed immediate non credo neanch'io.


quello sicuro, non si tratta di una scelta facile anche perchè è un pò un gatto che si morde la coda, se non ci sono le ev le colonnine sono inutili ma se non ci sono colonnine le ev non sono comode ecc ecc

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^