Volkswagen
Le elettriche Volkswagen non si vendono, oggi potrebbe annunciare un taglio di posti di lavoro
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Settembre 2023, alle 10:46 nel canale Auto Elettriche
I ministri della regione della Sassonia, dove si trova la fabbrica di elettriche Volkswagen, hanno espresso preoccupazione e anticipato un taglio nella forza lavoro
143 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIMHO. Se l'auto elettrica risulta appagante significa che hanno da sempre mal digerito le auto in generale e trovano nell'elettrica l'elettrodomestico perfetto: facile e senza pensieri.
Per loro liberarsi di frizione, cambio, vibrazioni e motori smorti è stato come passare di colpo dall'inferno al paradiso. Immersi 2 ore nel traffico cittadino su una 500 con il cambio non sincronizzato te li ritrovi esauriti. Insomma, in estrema sintesi non amano guidare.
Io ad esempio non sopporto i suv, ne ho guidati diversi(potenti, meno potenti, manuali o automatici) e per lunghi periodi ma non c'è verso, mi affaticano alla guida come dei furgoni(parcheggi, ci passo, non ci passo, lo stro..zo in mezzo alla strada che ti asporta lo specchietto sx, i rovi che ri rigano l'intera fiancata perchè devi scegliere tra loro o un frontale con un bus, ecc....).
concordo
ho quel dubbio molto spesso..
ma non vale, sono appena tornato da un giro con la mia auto a petrolio pesante e quindi ho ancora il sorriso in cuor mio per cui sono di parte..
io da anni scrivo sul forum di bramare la guida autonoma
mi sta sulle OO anche fare il passeggero...
quanto frustrato sei che hai bisogno di queste cose ?
a me piaceva guidare e continua a farlo ma conosco amici che non hanno neanche la patente perchè non gli piace o persone che guidano solo se serve perchè hanno paura del traffico
io non riuscirei a dormire in macchina mentre la macchina mi scarrozza, vomiterei in auto probabilmente sempre che mi fidi del "pilota"
? sono semplicemente coerente, te tieni sempre due mani sul volante? se devi sgranocchiare qualcosa o bere accosti prima? rispetti ligiamente i limiti anche se non c'è un cristiano in giro? hai mai guidato stanco la notte quando forse era meglio farsi una pennica? ecc ecc
non è questione di bisogno, probabilmente ogni giorno TUTTI commettiamo qualche errore. ce ne freghiamo perchè tanto "non succede niente" ma rimangono comunque errori i quali non si dovrebbero commettere e i quali sarebbero potenzialmente punibili e i quali potrebbero portare a incidenti.
se voglio divertirmi e godere delle auto me ne vado in pista
ho quel dubbio molto spesso..
ma non vale, sono appena tornato da un giro con la mia auto a petrolio pesante e quindi ho ancora il sorriso in cuor mio per cui sono di parte..
Quante volte piglio la moto solo per staccare dalla follia quotidiana, anche solo 15 minuti(un giorno*è anche troppo) o con l'auto in strade senza traffico.
* https://www.youtube.com/watch?v=6ATglkgPbrA
Irrecuperabile. Comunque non è solo questione di mezzo, anche la strada ci mette del suo.
Secondo me non è necessario andare in pista, anche rispettanto i limiti imposti si riesce a "godersi" l'auto o moto che si guida.
non è questione di bisogno, probabilmente ogni giorno TUTTI commettiamo qualche errore. ce ne freghiamo perchè tanto "non succede niente" ma rimangono comunque errori i quali non si dovrebbero commettere e i quali sarebbero potenzialmente punibili e i quali potrebbero portare a incidenti.
se voglio divertirmi e godere delle auto me ne vado in pista
Quotone.
io non riuscirei a dormire in macchina mentre la macchina mi scarrozza, vomiterei in auto probabilmente sempre che mi fidi del "pilota"
bah, la mia non è paura (certo non faccio i rally in città
poi è ovvio che, quando serve, lo faccio... ma il fastidio rimane
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".