La prima Lotus Eletre esce dalla catena di montaggio. Dal 2028 solo auto elettriche
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Luglio 2022, alle 16:36 nel canale Auto Elettriche
La nuova fabbrica cinese di Lotus è pronta, e dalla catena di montaggio è già uscita la prima Eletre, auto elettrica del marchio ora di proprietà di Geely
Lo scorso marzo Lotus, ora di proprietà del colosso cinese Geely, ha svelato una nuova auto elettrica, chiamata Eletre. Il progetto, molto ambizioso, prevedeva una tabella di marcia decisamente stretta, che per ora pare rispettata.
Scopriamo infatti tramite i media cinesi che la nuova fabbrica a Wuhan è già stata completata, per un investimento complessivo di 1,2 miliardi di dollari. Ma non solo, la catena di montaggio è già in funzione, e dalle linee è già uscito il primo esemplare di Eletre, anche se non sappiamo se sia una vettura destinata a un cliente e un pezzo pre-serie.
La seconda ipotesi forse è la più probabile, dato che secondo i piani di Lotus le prime auto sarebbero arrivate sul mercato all'inizio del 2023. La nuova fabbrica può arrivare a un volume produttivo di 150.000 auto all'anno, ma ci vorrà un po' prima di arrivare a questi numeri.
Lotus infatti pianifica di arrivare a circa 100.000 vetture all'anno entro il 2028, di cui 90.000 prodotte a Wuhan, e le restanti 10.000, sport car, nelle sede inglese di Hethel. L'auto è la prima di quattro modelli già annunciati, ed utilizza una piattaforma a 800 volt, sempre più popolare tra tutti i costruttori. Il sistema all-wheel-drive può sprigionare fino a 441 kW di potenza, per una accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQui parliamo di un mini SUV da forse 20 quintali . Di lotus non c'è niente (un tombino )
Ti do pienamente ragione.
Solo un altro SUV, come tanti altri, elettrico con velocità di punta limitata per non far surriscaldare le batterie.
Qui parliamo di un mini bidone da forse 20 quintali . Di lotus non c'è niente (un tombino )
Io la comprerei...
Vuoi mettere?
Attacchi una dinamo e 2 cavi alla salma di Sir Chapman ed hai energia infinita per ricaricare.
Finirà di rigirarsi nel 3022!
Qui parliamo di un mini SUV da forse 20 quintali . Di lotus non c'è niente (un tombino )
Mini SUV? É un bestione di 5,1 metri
Solo un altro SUV, come tanti altri, elettrico con velocità di punta limitata per non far surriscaldare le batterie.
Velocità di punta 260 km/h
ricordo ancora la vecchissima Esprit ..
questa non so cosa sia.. un coso con il logo Lotus su.. la brutta copia dell'Urus.. che è la brutta copia di una Lambo..
Invece nel delta del Niger se la passano alla grande
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ora hanno solo bisogno di ignoranti come loro che comprino queste Lotus che Lotus non sono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".