Ford

La polizia USA sceglie il pickup elettrico di Ford quale mezzo di servizio

di pubblicata il , alle 16:03 nel canale Auto Elettriche La polizia USA sceglie il pickup elettrico di Ford quale mezzo di servizio

I primi modelli del Ford F-150 Lightning Pro Special Service Vehicles (SSV) – la versione appositamente costruita per la polizia statunitense – sono stati consegnati agli agenti, che li hanno subito messi in servizio attivo

 

La mobilità elettrica sta (finalmente) entrando nelle nostre vite, non solo nelle vesti di proprietà private, ma anche come mezzi di trasporto pubblico, car-sharing e veicoli in uso a forze di polizia a primo intervento.

Ford F-150 polizia

Pochi giorni fa avevamo parlato delle moto 100% elettriche di Energica, scelte dai "Bobby" inglesi, oggi invece ci spostiamo negli Stati Uniti dove, da pochi giorni, i pickup Ford F-150 Lightning Pro SSV sono entrati al servizio della polizia.

Come nel caso britannico, anche stavolta i mezzi sono stati modificati in modo tale da supportare le operazioni delle forze dell'ordine in modo ottimale; oltre alle specifiche "classiche", il veicolo d'ordinanza presenta:

  • Piastre antintrusione in acciaio integrate negli schienali dei sedili anteriori
  • Un cruscotto rinforzato per gestire le attrezzature della polizia
  • Spie luminose a LED rosse/blu e ambra/bianche montate sul tetto
  • Sedili in tessuto con imbottiture ridotte per aiutare gli agenti a salire e scendere dal veicolo

Il dipartimento di polizia di Claremont, nel New Hampshire, è stato il primo a mettere in servizio - la scorsa settimana - il pickup elettrico di Ford: nella dichiarazione rilasciata dagli agenti, è stato messo in luce come il Ford Lightning Pro SSV fosse una donazione da parte di Christian Gomes, titolare del concessionario locale Ford ed ex agente di polizia del NYPD.

Ford F-150 polizia

Un portavoce della casa automobilistica ha dichiarato a Government Fleet che quello di Claremont è stato il primo dei modelli destinati alla polizia statunitense ad essere consegnato e che i tempi di consegna per eventuali nuovi ordini – da parte delle autorità – sono di circa tre mesi.

Ford F-150 polizia

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor31 Luglio 2023, 16:08 #1
Speriamo che questo allestimento sia adeguato alle necessità delle forze dell'ordine.
Tempo fa in Inghilterra si sono accorti in ritardo che un modello "normale" non fosse adatto al pattugliamento.

comunque non me li vedo i poliziotti che mettono in carica un veicolo mentre fanno la pausa per il caffè e i donuts...
Notturnia31 Luglio 2023, 16:44 #2
beh.. dentro sembra un veicolo.. non un costo tagliato con il machete..
chissà che peso ha.... fra i problemi delle auto elettriche e le esigenze della polizia sta sulle 3 tonnellate ?
!fazz31 Luglio 2023, 17:12 #3
Originariamente inviato da: Notturnia
beh.. dentro sembra un veicolo.. non un costo tagliato con il machete..
chissà che peso ha.... fra i problemi delle auto elettriche e le esigenze della polizia sta sulle 3 tonnellate ?


beh 3 tonnellate aiutano nei tpac
Paganetor31 Luglio 2023, 17:15 #4
sì ma tra un po', visto l'aumento del peso dei veicoli, i tpac dovranno farli coi tir...
AlPaBo31 Luglio 2023, 18:25 #5
Originariamente inviato da: Paganetor
Speriamo che questo allestimento sia adeguato alle necessità delle forze dell'ordine.
Tempo fa in Inghilterra si sono accorti in ritardo che un modello "normale" non fosse adatto al pattugliamento.

comunque non me li vedo i poliziotti che mettono in carica un veicolo mentre fanno la pausa per il caffè e i donuts...


Gli speroni anteriori sarebbero vietati in Europa. Troppo pericolosi per gli altri utenti, in particolare per pedoni, ciclisti, motociclisti, in genere per tutti gli utenti deboli.

Lo scopo è quello di favorire la tecnica di speronamento nella parte posteriore laterale per buttare fuori strada un veicolo.
Hypergolic01 Agosto 2023, 03:29 #6
Ho l'impressione che quando ci sarà il Cybertruck in commercio, e la produzione sarà abbastanza aumentata, molleranno il ford e passeranno al CT, visti i numerosi vantaggi.
AlPaBo01 Agosto 2023, 09:08 #7
Originariamente inviato da: Hypergolic
Ho l'impressione che quando ci sarà il Cybertruck in commercio, e la produzione sarà abbastanza aumentata, molleranno il ford e passeranno al CT, visti i numerosi vantaggi.


Mi sono sempre chiesto se il Cybertruck possa, anche lui, essere autorizzato in Europa, a causa delle linee spigolose. D'altra parte hanno imposto alla Rolls Royce di cambiare calandra…

Gli USA stanno andando in una direzione in cui le macchine sembrano sempre più dei carri armati. Tra un po' vedremo le macchine di "Interceptor" sulle strade americane.
Utonto_n°101 Agosto 2023, 10:53 #8
Originariamente inviato da: AlPaBo
Gli USA stanno andando in una direzione in cui le macchine sembrano sempre più dei carri armati. Tra un po' vedremo le macchine di "Interceptor" sulle strade americane.


Guarda che gli americani ci hanno già pensato:
https://www.youtube.com/watch?v=5E8YLyM82LM

c'è anche come optional il Military Packet per aggiungere vetri antiproiettile, blindatura della carrozzeria, protezione antideflagrazione del sottoscocca e pneumatici run-flat militari. E il Secutiry Package con visione notturna, generatore di fumo, maniglie delle portiere elettrificate e maschere antigas.
Hypergolic01 Agosto 2023, 10:59 #9
Ho l'impressione che quando ci sarà il Cybertruck in commercio, e la produzione sarà abbastanza aumentata, molleranno il ford e passeranno al CT, visti i numerosi vantaggi.
!fazz01 Agosto 2023, 14:28 #10
Originariamente inviato da: Utonto_n°
Guarda che gli americani ci hanno già pensato:
https://www.youtube.com/watch?v=5E8YLyM82LM

c'è anche come optional il Military Packet per aggiungere vetri antiproiettile, blindatura della carrozzeria, protezione antideflagrazione del sottoscocca e pneumatici run-flat militari. E il Secutiry Package con visione notturna, generatore di fumo, maniglie delle portiere elettrificate e maschere antigas.


meglio un maruder di pura ignoranza sudafricana

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^