Tesla

Il presidente della Oil and Gas Association statunitense vuole ordinare una Tesla in supporto a Musk (e contro le proteste)

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Auto Elettriche Il presidente della Oil and Gas Association statunitense vuole ordinare una Tesla in supporto a Musk (e contro le proteste)

Il Presidente di USOGA si prepara ad acquistare una Tesla come gesto di "supporto a chi costruisce il futuro" in un'azione che costituisce un mix tra dichiarazione pubblica e prova di forza digitale

 

Il Presidente di USOGA è sul punto di compiere un gesto che va ben oltre la semplice scelta di un'auto. Il possibile ordine di una Tesla, motivato non da una reale necessità, ma dal desiderio di schierarsi con chi progetta e realizza soluzioni concrete, è curioso, visto che arriva da un'associazione apparentemente con interesse diametralmente opposti all'industria delle auto elettriche.

Nessuna retorica, solo un messaggio diretto: dimostrare sostegno verso chi crea, costruisce e si espone, anche a costo di sfidare pubblicamente critiche e sarcasmi. Sappiamo, infatti, come Tesla sia stata presa di mira nel recente periodo, dopo le posizioni di estrema destra acquisite dal suo fondatore e CEO Elon Musk, per certi versi anche in contraddizione rispetto al messaggio ecologista che ha indotto molti ad acquistare in passato un'auto completamente elettrica.

L’iniziativa, per concretizzarsi, attende il raggiungimento di una soglia simbolica: 61.130 follower sull’account ufficiale @US_OGA, che corrisponde al prezzo di una Model 3 Performance accessoriata negli Stati Uniti. Una cifra precisa, accompagnata da una scadenza altrettanto definita. Il tutto dovrà avvenire entro il 31 del mese, giorno in cui termina l’offerta di finanziamento allo 0% prevista per il veicolo.

Il tono è ironico, ma il messaggio è chiaro: USOGA vuole dimostrare che anche le organizzazioni possono prendere posizione, a modo loro, con stile e determinazione. ​L'US Oil & Gas Association (USOGA), infatti, è l'associazione commerciale statunitense fondata nel 1917 che rappresenta e promuove gli interessi dell'industria del petrolio e del gas naturale, in apparenza in competizione con il settore dell'elettrico. Tim Stewart ne è il presidente.

Quanto allo "0% financing" menzionato nel testo del post, si riferisce a una promozione di finanziamento a tasso zero per l'acquisto di un'auto elettrica, come una Tesla, piuttosto che a un incentivo statale o federale. In pratica, molte case automobilistiche, inclusa Tesla, offrono periodicamente offerte di finanziamento senza interessi come parte di una strategia di marketing per stimolare le vendite, ma questa è una promozione temporanea legata ai finanziamenti, non un incentivo statale per l'acquisto di veicoli elettrici.

Quindi, nonostante l'industria del petrolio (rappresentata dall'USOGA) tradizionalmente si opponga all'adozione delle auto elettriche, l'account sta considerando seriamente l'acquisto di una Tesla, in parte come gesto simbolico per "mostrare solidarietà" agli innovatori nel settore, e lo "0% financing", ovvero un tipo di offerta in cui un acquirente può finanziare l'acquisto di un'auto senza dover pagare interessi sul prestito, è un ulteriore incentivo.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn07 Aprile 2025, 11:35 #1
Non c'è niente da fare...la classe non è acqua !

Qui stiamo a livelli troppo superiori.

Ottima strategia e gesto astuto !

Tanto anche dovessero prendere di mira pure lui...ci si fa sopra due grasse risate !
omerook07 Aprile 2025, 11:43 #2
e che problema c'è? il petrolio si vende anche a chi produce energia elettrica.
Cfranco07 Aprile 2025, 12:27 #3
Uno dei gruppi che più sostiene Trump che sostiene anche il più munifico sostenitore di Trump ...

Quale sarebbe la notizia ?
AlexSwitch07 Aprile 2025, 12:47 #4
Originariamente inviato da: Cfranco
Uno dei gruppi che più sostiene Trump che sostiene anche il più munifico sostenitore di Trump ...

Quale sarebbe la notizia ?


Forse una nemmeno tanto malcelata ipocrisia?
Douglas Mortimer07 Aprile 2025, 13:11 #5
Ottimo lavoro del DOGE, hanno tagliato spese per oltre 250 miliardi di dollari (1\4 del deficit federale), scoperto una marea di sprechi, truffe, imbrogli, corruzione e parassitismo. 325.000 funzionari in meno, ci si avvicina ai 420.000 licenziati da Bill Clinton.
Il DOGE ha tolto la pensione a 9,9 milioni di americani tra i 120 e 159 anni di età ! Erano tutti morti da anni. Questo è solo un piccolo esempio dell'attività quotidiana, tutto pubblicato su X per chi lo vuole leggere e sfuggire ad una informazione macchiettistica.
Questo per voi è di "estrema destra".
Max Power07 Aprile 2025, 13:18 #6
Nel dubbio, non comprerò una Tesla
Max Power07 Aprile 2025, 13:19 #7
Originariamente inviato da: Douglas Mortimer
Ottimo lavoro del DOGE, hanno tagliato spese per oltre 250 miliardi di dollari (1\4 del deficit federale), scoperto una marea di sprechi, truffe, imbrogli, corruzione e parassitismo. 325.000 funzionari in meno, ci si avvicina ai 420.000 licenziati da Bill Clinton.
Il DOGE ha tolto la pensione a 9,9 milioni di americani tra i 120 e 159 anni di età ! Erano tutti morti da anni. Questo è solo un piccolo esempio dell'attività quotidiana, tutto pubblicato su X per chi lo vuole leggere e sfuggire ad una informazione macchiettistica.
Questo per voi è di "estrema destra".


E niente, ad un certo punto arriva il solito propagandista
Astutillo07 Aprile 2025, 15:05 #8
Originariamente inviato da: Max Power
E niente, ad un certo punto arriva il solito propagandista


dai, è sicuramente un bot.
un essere umano si sarebbe accorto che quella delle pensioni è una fake news mai dimostrata

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^