Hyundai

Hyundai è al lavoro per una city car elettrica sotto i 20.000 euro

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale Auto Elettriche Hyundai è al lavoro per una city car elettrica sotto i 20.000 euro

La casa coreana vuole entrare nella sfida delle piccole elettriche da città, e conferma di essere al lavoro per una compatta con un prezzo di partenza sotto i 20.000 euro

 

Ormai non c'è più alcun dubbio che tutte le case automobilistiche stiano puntando verso l'elettrificazione, ma il problema che hanno ancora molti modelli è il costo sensibilmente più alto rispetto alle controparti termiche. 

I successi di modelli più economici, come Dacia Spring (qui la nostra prova) o Renault Twingo E-Tech Electric dimostrano come i clienti siano pronti a passare all'elettrico, ma al giusto prezzo. I vari brand sono ben consci di questo, e tra questi c'è anche Hyundai, che ha appena confermato di essere al lavoro proprio per coprire questa esigenza di mercato.

hyundai i10 Electric

Lo scopriamo tramite dichiarazioni di Andreas-Christoph Hofmann, capo marketing della casa coreana, che ha aggiunto: "tutti nel settore sanno che il prezzo target per questo tipo di veicoli è 20.000 euro". Potrebbe sembrare tanto, ma in effetti tramite i vari incentivi nei Paesi europei queste auto finiscono per costare circa 10.000 euro, o anche meno in certi casi.

Ed infatti sembra proprio che la proposta di Hyundai sarà specifica per l'Europa, andando a posizionarsi come sostituta ideale della Hyundai i10, city car a quattro porte per eccellenza. Per il momento non ci sono altri dettagli, anche se non appare scontato che per un'operazione del genere la casa possa utilizzare la piattaforma dedicata E-GMP. Per semplicità e costi è probabile anche una trasformazione in stile Kona, realizzando in pratica un retrofit elettrico della versione classica.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8821 Luglio 2022, 13:50 #1
I successi di modelli più economici, come Dacia Spring (qui la nostra prova) o Renault Twingo E-Tech Electric dimostrano come i clienti siano pronti a passare all'elettrico, ma al giusto prezzo.


Si vendono circa 10 Panda ogni Spring... Ok, costa meno.
Si vendono 3 T-Roc ogni Spring... ma come? Costa di più e ne vendono il triplo?
Secondo me i dati dimostrano esattamente il contrario di quanto espresso dall'infoiato delle betterie.
ciolla200522 Luglio 2022, 11:08 #2
Un'altro "cesso a pedali".

Prima di bloccare i termici quei geniacci dell'UE forse dovevano incentivare nuovamente fotovoltaico e altre fonti rinnovabili...
Quando hai la materia prima, pensi al prodotto.
nickname8822 Luglio 2022, 11:19 #3
"sotto i 20mila" ? E' comunque tanto !
Se parliamo in generale dovrebbero essere molto più vicini ai 10K che ai 20K i prezzi di una city car modesta.

Se invece parliamo di questi cagatoi dovrebbero avere i prezzi della Panda ! Non oltre.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^