Human Horizons inizia le vendite in Cina della HiPhi Y, in Europa entro fine anno
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Luglio 2023, alle 14:34 nel canale Auto Elettriche
La terza e più economica vettura del marchio HiPhi è arrivata in Cina, e tra pochi mesi dovrebbe sbarcare anche in Europa
Human Horizons non vuole certo perdere tempo, e nemmeno quote di mercato, per questo in Cina è già arrivata sul mercato la sua terza auto elettrica a marchio HiPhi. Si tratta della HiPhi Y, che mantiene il concetto di auto futuristica, ma con un prezzo più accessibile rispetto agli altri due modelli che l'hanno preceduta.
Parliamo sempre di una crossover dalle misure importanti (lunghezza di 4,93 metri), che ancora una volta propone la strana apertura verso l'alto per i posti posteriori, ma con la portiera in senso tradizionale, e non controvento. L'auto è stata lanciata sul mercato cinese in quattro varianti, con due tagli di batteria.
La versione di base ha un motore elettrico da 247 kW, alimentato da una batteria da 76,6 kWh, che secondo il ciclo di omologazione cinese arriverebbe a 560 km di autonomia. Sappiamo bene però quanto il valore CLTC sia generoso. A seconda del livello di equipaggiamento, questa versione esiste con prezzi equivalenti a 42.000 e 45.720 euro.
Si passa quindi alla variante sempre con un solo motore, e sempre da 247 kW, ma con batteria long range, da ben 115 kWh. Di conseguenza l'autonomia sale decisamente, fino a 810 km, sempre per il ciclo CLTC. Anche il prezzo aumenta, all'equivalente di 49.435 euro.
Infine troviamo la top di gamma, che è una all-wheel-drive, grazie all'aggiunta del motore anteriore da 124 kW. La batteria è la stessa da 115 kWh ma, in virtù del consumo maggiore, l'autonomia cala a 765 km. Il prezzo arriva a 55.630 euro. I fornitori delle batterie sono CATL e BYD, ma non sappiamo di quale pacco batteria si occupano rispettivamente. Per il resto si segnala l'uso del sensore LiDAR nelle versioni più equipaggiate.
L'auto è già destinata anche al mercato europeo, dove Human Horizons ha già portato le HiPhi X e HiPhi Z, che in Germania hanno entrambe prezzi a sei cifre. Non ci sono per ora indiscrezioni sul possibile prezzo della HiPhi Y.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".