HertzTeslaPolestarMG
Hertz cambia rotta: il CEO dell'azienda si dimette dopo il disastro EV. Ecco chi sarà il sostituto
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 18 Marzo 2024, alle 16:15 nel canale Auto Elettriche
Dopo perdite per 245 milioni a causa dell'acquisto di veicoli elettrici, Hertz cambia CEO. Stephen Scherr si dimette, Gil West dall'ex divisione Cruise di GM prenderà il timone a partire dal 31 marzo.
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa che c'entra dai....Ebbasta con sta tritata di maroni!
Parlo con rappresentanti tutti i giorni. Per loro è normale percorrere grossi kilometraggi. Li vedi in giro forse con un'auto elettrica?
Io non vedo nessuno. Come non vedo nessun rappresentante in giro con un Audi RS3. Sarebbe stupido visto che consumerebbe di più e starebbe anche scomodo visto che è un'auto di impronta tipicamente sportiva.
Come giustamente detto da qualcuno, le auto con un certo tipo di percorrenza e un certo tipo di alimentazione ci sono sempre state.
Oggi si aggiungono le elettriche.
Chi ha voglia di girare in pista con l'assetto si prende un RS3. Chi percorre parecchi KM ogni giorno continuerà ad usare il diesel, e chi invece nei weekend sta in un range di 400/500 km (non necessariamente tutti autostradali), può tranquillamente valutare l'auto elettrica.
Non mi sembra così difficile accettare che ci siano persone alle quali l'auto elettrica è perfetta per le loro esigenze mentre ad altre non va bene.
A me nessuno mi punta la pistola alla tempia per prendere una RS3, come nessuno mi costringe a prendere una Tesla.
Sono anche io affezionato al motore, guido una trazione posteriore e mi ci diverto anche a smontarla quando necessario (quindi sono il tipo di utente che non usa solo la macchina ma ci mette anche le mani).
Ma non sono così masochista da continuare a credere che un motore termico sia eterno. Siamo passati dalle bici, ai cavalli per finire alle auto a 4 tempi.
Supereremo alla grande anche la transizione ecologica delle auto elettriche.
Per i nostalgici, c'è sempre Yuotube con i suoi video e le auto che fanno casino in derapata.
Più che persone, famiglie.
Nella mia 150+150 alla domenica li faccio, nella bella stagione.
Miei parenti 250+250 tutti i weekend inverno o estate che sia, perchè dopo una settimana di lavoro vogliono svagarsi.
Tanti altri amici idem, diciamo da 100+100 in su.
Poi basta farsi un giro nel parcheggio di un grosso centro commerciale, o un Outlet, e vedi gente (migliaia) che se li fa tranquillamente.
Forse gli anziani come Toretto se ne stanno a casa a premere F5 su hwupgrade per essere il primo a commentare nelle news.
Nella mia 150+150 alla domenica li faccio, nella bella stagione.
Miei parenti 250+250 tutti i weekend inverno o estate che sia, perchè dopo una settimana di lavoro vogliono svagarsi.
Tanti altri amici idem, diciamo da 100+100 in su.
Poi basta farsi un giro nel parcheggio di un grosso centro commerciale, o un Outlet, e vedi gente (migliaia) che se li fa tranquillamente.
Forse gli anziani come Toretto se ne stanno a casa a premere F5 su hwupgrade per essere il primo a commentare nelle news.
Permettimi due osservazioni:
Un conto è dire "nel weekend" un conto è sostenere che la maggior parte della gente li fa tutti i giorni. E già qua la differenza mi pare veramente tanta.
Seconda osservazione io non so che abitudini avete (mi pare, scusami se sbaglio, che anche te sei del nord giusto?) lì ma almeno qua in Toscana non ti fai 150Km andata e 150 ritorno per un centro commerciale. A parte che spesso lo trovi più vicino ma ci manca poco che non hai quelle percorrenze nemmeno per andare al mare.
Ora senza voler polemizzare ci mancherebbe che te fai quello che vuoi ma non la definirei una percorrenza standard... personalmente non conosce veramente nessuno che faccia tutti i weekend quei Km nemmeno fra gente di 30 anni quindi abbastanza più giovane di me.
Un conto è dire "nel weekend" un conto è sostenere che la maggior parte della gente li fa tutti i giorni. E già qua la differenza mi pare veramente tanta.
Seconda osservazione io non so che abitudini avete (mi pare, scusami se sbaglio, che anche te sei del nord giusto?) lì ma almeno qua in Toscana non ti fai 150Km andata e 150 ritorno per un centro commerciale. A parte che spesso lo trovi più vicino ma ci manca poco che non hai quelle percorrenze nemmeno per andare al mare.
Ora senza voler polemizzare ci mancherebbe che te fai quello che vuoi ma non la definirei una percorrenza standard... personalmente non conosce veramente nessuno che faccia tutti i weekend quei Km nemmeno fra gente di 30 anni quindi abbastanza più giovane di me.
Sarà che la Toscana è bella e non avete esigenze di muovervi.
Io parlo di Nord-ovest,
"Milan l’è semper un gran Milan", però i milanesi nel weekend se ne vanno perchè si vede che Milano tanto bella non la è, anzi fa schifo, e infatti li trovi tutti ad impestare la Liguria....
Dalla prossima settimana, Pasqua ecc, se ti fai la A26 o la A7 vedrai colonne di milanesi/torinesi/ecc, decine di migliaia, che fanno quelle percorrenze.
Per farla breve sarà che tu, o perchè la Toscana diversa, o perchè sei diverso tu, personalmente non ti muovi, e non vedi cosa fanno gli altri.
Poi di weekend ne parlavate voi, vi ho seguito.
Tutti i giorni può capitare per un breve periodo per lavoro, che ne so, Genova-Milano, Torino-Milano,ecc ovvio che non puoi pendolare così tutta la vita
Pensa te come ragiona certa gente...Ormai siamo alla follia...per cosa poi? Per sostenere una posizione più sbagliata che giusta?
Comunque...
Milano-Savona: 173km
Torino Savona: 157km
Chiasso (CH) Savona: 218km.
Anche ammettendo che ci sia gente che arriva a percorrere 300km per raggiungere le case al mare a Pasqua o nei Weekend, sono tutte percorrenze ampiamente dentro il range di un'auto elettrica e di una persona normale che dopo 200km e dopo due ore (la media è più o meno quella se si cacola da quando si parte da casa, le tangenziali e i lavori/code più o meno frequenti) che hai il culo poggiato su un sedile, come minimo vorrai fermarti per un caffè.
Pensa te come ragiona certa gente...Ormai siamo alla follia...per cosa poi? Per sostenere una posizione più sbagliata che giusta?
Comunque...
Milano-Savona: 173km
Torino Savona: 157km
Chiasso (CH) Savona: 218km.
Anche ammettendo che ci sia gente che arriva a percorrere 300km per raggiungere le case al mare a Pasqua o nei Weekend, sono tutte percorrenze ampiamente dentro il range di un'auto elettrica e di una persona normale che dopo 200km e dopo due ore (la media è più o meno quella se si cacola da quando si parte da casa, le tangenziali e i lavori/code più o meno frequenti) che hai il culo poggiato su un sedile, come minimo vorrai fermarti per un caffè.
Cerrrto... Alassio (SV), Ottobre 2023, guarda ho trovato un parcheggio, adesso ricarica se ci riesci
https://www.google.com/maps/@44.006...!7i16384!8i8192
PS: Già il fatto che non percepisci quanto siano cafoni e sgradevoli i milanesi quando vanno in giro la dice lunga, con 4 soldi non compri il rispetto. E no, io non sono ligure, solo che quando vado in giro sono educato.
Magari ricarica l'auto nel suo BOX di casa dal Venerdì alla Domenica prima di partire visto che l'auto non gli serve?
Oppure, se non ha un box parcheggia in un parcheggio con colonnine di ricarica e poi va "al muretto" a farsi due foto oppure in spiaggia?
Va al supermercato a fare spesa e in quell'ora che la macchina e ferma la collega l'auto alla colonnina?
Oppure, ti fermi per 15 minuti in un punto pianificato lungo il percorso così da non arrivare al 25% di autonomia a destinazione ma all'80%?
Tutte situazioni tipiche di un fine settimana al mare dove se hai l'auto termica ovviamente te ne freghi, se ce l'hai elettrica devi sbatterti un pochino.
Nulla di così impegnativo, per chi ha voglia e capacità di farlo.
io mi sono semplicemente stupito del post sopra che diceva che metà nord italia fa sicuramente 600km ogni fine settimana. non c'entra niente l'utilità o la pericolosità.
sempre io, personalmente, non li vorrei fare assolutamente nel tempo libero tutti quei km in macchina ogni fine settimana (soprattutto considerato il guidare in autostrada, che detesto e mi annoia tantissimo), ma a chi piace farlo, fa benissimo a farlo.
il mio stupore era proprio relativamente alla cifra indicata su chi li percorre ogni fine settimana, relativamente alla semplice "voglia" di far tanta strada, così spesso, e in uno span di tempo così breve (due giorni).
Nella mia 150+150 alla domenica li faccio, nella bella stagione.
Miei parenti 250+250 tutti i weekend inverno o estate che sia, perchè dopo una settimana di lavoro vogliono svagarsi.
Tanti altri amici idem, diciamo da 100+100 in su.
Poi basta farsi un giro nel parcheggio di un grosso centro commerciale, o un Outlet, e vedi gente (migliaia) che se li fa tranquillamente.
Forse gli anziani come Toretto se ne stanno a casa a premere F5 su hwupgrade per essere il primo a commentare nelle news.
porca vacca la seconda volta
sicuramente parliamo di de gustibus, ma pensare che siano abitudini così fisse e ripetute mi fa spavento.
dopo una settimana di lavoro (dove già sei sparanto avanti e indietro alla guida nel traffico magari) se il mio svago deve essere per forza farmi 500km stabilmente ogni fine settimana, significa che adoro stare in macchina a guidare e, presumibilmente, adoro guidare in autostrada.
se dovessi scegliere il mio svago sarebbe poter guidare il meno possibile se non in qualche passo collinare/montano ogni tanto con curve divertenti e bello scenario... ma di infilarmi per centinaia di km in autostrada ogni 5 giorni, altro che svago! un incubo!
se posso vado con il treno, ma soprattutto i fine settimana fuori cerco di farli diventare di 3 giorni, perchè non sopporto dovermi muovere per 2 giorni di fila senza pause in mezzo.
l'ultima volta che ho fatto genova-milano e ritorno in un giorno (circa 320km in tutto) guidando io, mi è passata la voglia di vivere per il resto della giornata
Embhè ci credo!
Magari anche di Domenica e in un giorno qualsiasi di Giugno.
Il trucco è partire il Venerdì sera, e ripartire la Domenica sera sul tardi. Oppure, meglio ancora, se ne hai le possibilità ripartire il Lunedì mattina presto.
Ma è la normalità per chi ha la casa sulla riviera e vuole utilizzarla per andare un po fuori dalle balle dalla solita monotonia.
A me ad esempio piace, perché poi una volta che sei lì le possibilità di non annoiarti aumentano a dismisura (vai a correre sul lungomare, ti infili nell'entroterra con la bici e non trovi praticamente nessuno). Diciamo che devi esserre abituato a un certo tipo di vita.
Se sei sedentario e pigro di natura, l'ultima cosa che farai sarà proprio quella di metterti in macchina, e guidare per 2 ore per fare Milano Genova.
I treni lasciamo perdere. Su quella tratta non esiste l'alta velocità quindi ci metti meno ad andare in auto senza se e senza ma.
2 anni fà per una scommessa con amici ho fatto Valenza-Varazze in bici passando per il Sassello. Ci credi che ci ho messo meno tempo di mia moglie che è partita da Lecco in treno?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".