Tesla
Guida autonoma: Musk vuole solo le telecamere, ma i suoi ingegneri gli chiesero di ripensarci
di Giulia Favetti pubblicata il 22 Marzo 2023, alle 13:31 nel canale Auto Elettriche
Tesla ha progressivamente rimosso radar e sensori dal software delle sue auto in previsione dell’arrivo di "Tesla Vision", che prevede solo l'utilizzo delle telecamere per analizzare l'ambiente circostante
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa quindi la Tesla non ha la frenata automatica?
No, guarda, non faccio parte del solito teatrino delle discussioni Musk\anti-Musk o Ice\Bev o nucleare\energia prodotta dalle dinamo delle biciclette, io di Musk me ne batto il belino ma adoro rompere le palle sia ai Guelfi che ai Ghibellini.
https://auto.everyeye.it/notizie/te...deo-635857.html
non so.. ma se vedi questo video di poco tempo fa si vede chiaro che ad un certo punto, secondi 9-10, la tesla punta una vettura in senso contrario, un sistema di anticollisione avrebbe frenato visto che data la velocità l'impatto sarebbe stato inevitabile (di fatti i due sterzano per schivarsi), idem quando c'è il tamponamento dell'autobus si vedono sull'asfalto comparire i segni di frenata dopo l'impatto e non prima dell'impatto (e quindi forse sono le gomme dell'autobus a lasciare i segni)
per carità.. nessuno è perfetto.. ma la sensazione è che la vettura non abbia mai provato a frenare
https://www.auto.it/news/attualita/...icidio_stradale
o questo
etc..
il problema non è se tesla è meglio o peggio delle altre ma il fatto che è fallibile come le altre (non ho mai avuto una volta in cui la macchina doveva frenare e non l'ha fatto ma di volte che ha frenato per niente si..)
mi viene da chiedermi.. ma se uno (stile bee-beep) disegna una galleria su un muro di cemento, le telecamere della tesla lo notano o lo centrano in pieno ? mai capitato di sbattere la testa contro un vetro per averlo visto 5 cm più distante ? (Musk dice che bastano occhi e cervello eppure..)
un radar non sai farebbe ingannare da un disegno e un radar+telecamera+lidar, per quando costi soldi e ingegneri per realizzare il software possono essere più bravi ad evitare falsi negativi.
è americana, non si ripara, si cambia
Per quanto il ragionamento, sulla carta, non faccia una piega
Veramente sulla carta più stropicciato di così non si può
Avrebbe senso se il cervello e gli occhi fossero rispettivamente identici a reti neurali e telecamere (non lo sono) e con gli uomini dessero il risultato migliore (non lo danno), ma essendo entrambe le premesse false, manca veramente delle basi.
poco non è
Ma dai, quindi secondo te Tesla guadagna 100/17 * 100 = 588 dollari a macchina?
Non so da che dati tu sia partito, ma su Wikipedia dice che il Net Income del 2022 è US$12.56 billion, diviso circa 1,3 milioni di macchine prodotte fa circa $9600 a macchina ("400 milioni di netto" sarebbero comunque circa il 3,2% dell'utile).
A parte che a dire "impossibile" ci andrei coi piedi di piombo, ho i miei seri dubbi: ovviamente non posso essere nella testa di Musk, ma direi che la sicurezza viene mooolto dopo il profitto.
Però così sembra che stiano facendo i quiz per le cotte che si prendono le Tesla
"Sempre" e "impossibile"
Resto basito: coro da stadio o ufficio stampa?
Si ricordi che le parole sono macigni
Noi guidiamo con occhi e cervello, è vero...... ma questi hanno dei limiti. Se si trovano sensori in grado di superare questi limiti (pioggia, Nebbia, parabrezza sporco, Notte, abbagliamento) si aumenta il grado di sicurezza.
Dotare quindi l'auto delle sole telecamere per me è una pura assurdità. Le telecamere sono utili, ma se coadiuvate dalle altre tecnologie.
Con la nebbia io non vedo nulla, e neppure la macchina. Con un sensore ad ultrasuoni o un radar, l'auto dovrebbe poter vedere meglio che con una telecamera.
Noi guidiamo con occhi e cervello, è vero...... ma questi hanno dei limiti. Se si trovano sensori in grado di superare questi limiti (pioggia, Nebbia, parabrezza sporco, Notte, abbagliamento) si aumenta il grado di sicurezza.
Dotare quindi l'auto delle sole telecamere per me è una pura assurdità. Le telecamere sono utili, ma se coadiuvate dalle altre tecnologie.
Con la nebbia io non vedo nulla, e neppure la macchina. Con un sensore ad ultrasuoni o un radar, l'auto dovrebbe poter vedere meglio che con una telecamera.
potresti anche aver ragione, come del resto dicono pure altri del forum, ma i dati dicono senza se e senza ma come la sicurezza delle tesla migliori anno dopo anno.
detto questo, ribadisco, c'è la concorrenza (tutta la concorrenza credo) a star intraprendendo la strada proposta da voi. vedremo come andrà a finire, a me frega solo di avere la guida autonoma poi anche fosse cinese poco mi cambia
ti svelo un segreto ma non dirlo in giro. vivo nella val padana, quando c'è la nebbia le auto con umani dentro continuano ad andare. al massimo, nei casi di visibilità ridotta, semplicemente si rallenta velocità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".