Ferrari
Ferrari elettrica, nessuno la vuole: rimandata al 2028
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Giugno 2025, alle 13:56 nel canale Auto Elettriche
Il primo modello 100% elettrico di Ferrari è confermato per il 2026, ma il secondo subirà un posticipo di almeno due anni. La causa? Domanda troppo debole per le supercar a batteria. La casa di Maranello si prende tempo per valutare il mercato e affinare la tecnologia
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE facendo completamente a meno del differenziale, dell'albero motore allungato per le trazioni integrali e del cambio come lo intendiamo oggi.
Vantaggi evidenti anche sul piano sportivo, inarrivabili per una tecnologica OTTOCENTESCA, rozza ed al capolinea.
L'unico appiglio a livello tecnico a cui possono ancora aggrapparsi è il peso delle batterie, ma hanno le ore contate.
https://www.youtube.com/watch?v=Ucx241Pho9Y&t=15s
Quello che mi ha fatto sorridere di più:
sexy sound
ed è "solo" un 6 cilindri.
Riguardo il sistema ibrido:
Anche la batteria è stata progettata per pesare il meno possibile, con una capacità di appena 2,3 kWh
Quello che mi ha fatto sorridere di più:
sexy sound
ed è "solo" un 6 cilindri.
Riguardo il sistema ibrido:
Anche la batteria è stata progettata per pesare il meno possibile, con una capacità di appena 2,3 kWh
Sexy sound : https://www.youtube.com/watch?v=Mu6WyfMHcTE
Non usavano il litio ma altro, ma i problemi e i limiti sono sempre quelli 150 anni fa come oggi per le batterie, perchè oggi i motori termici sono quelli di 100 anni fa?
Il motore termico è in evoluzione da 100 anni, basta vedere le potenze che si raggiungono oggi rispetto alle auto di inizio secolo scorso. Idem le EV, anzi le auto a pile hanno una evoluzione che è più datata, di fatto è così...
La Ferrari un vero appassionato la compera per il brand.
Motorsport = FERRARI.
Quando chiedi ad un bambino le prime cose che vengono in mente quando nomini "auto veloce" o "sportiva" è il colore rosso e il marchio Ferrari.
L'artigianalità italiana in auto e moto è drasticamente diminuita da un gran bel pezzo.
Le batterie se le potranno produrre loro ovviamente, non avendo bisogno di forniture di grandi dimensioni possono benissimo aprirsi una propria Gigafactory.
si, ma è il rosso alfa
Una volta
Il rosso alfa poi è un rosso sangue, ossia più scuro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".