BMW

BMW continua a investire nei benzina, diesel e ibride nonostante la corsa all'elettrificazione

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Auto Elettriche BMW continua a investire nei benzina, diesel e ibride nonostante la corsa all'elettrificazione

Mentre i concorrenti puntano tutto sull'elettrico, BMW mantiene un approccio diversificato. La casa automobilistica tedesca investe in tecnologie multiple, preparandosi a un futuro incerto nel mercato automobilistico globale.

 
Mentre molti concorrenti si sono lanciati a capofitto nella corsa all'elettrificazione, BMW mantiene un approccio più equilibrato, continuando a investire nei motori a combustione interna e nella tecnologia ibrida accanto ai veicoli elettrici. Jochen Goller, membro del consiglio di amministrazione di BMW, ha recentemente affermato che la transizione verso l'elettrificazione non sarà un percorso lineare, ma piuttosto "un giro sulle montagne russe".

Tra EV e motori tradizionali: la via di mezzo di BMW

La visione di BMW si basa sulla possibilità di cambiamenti politici negli Stati Uniti, in particolare con un potenziale ritorno di Donald Trump alla presidenza, che potrebbe influenzare significativamente il mercato dei veicoli elettrici. La strategia di BMW si sta dimostrando vincente in un momento in cui rivali come Volkswagen e Mercedes-Benz faticano ad adattarsi al rallentamento della domanda di veicoli elettrici.

L'approccio multi-energia di BMW, che include veicoli a benzina, ibridi plug-in e completamente elettrici, offre ai consumatori una gamma più ampia di scelte. Un aspetto distintivo della strategia di BMW è l'offerta di veicoli elettrici con design e aspetto simili alle loro controparti a benzina e ibride.

I risultati sembrano dare ragione a BMW: nel 2023, le vendite di auto completamente elettriche del gruppo sono aumentate del 13,5%, raggiungendo 426.594 unità, pari al 17% delle vendite totali. Includendo le ibride, la quota di veicoli elettrificati ha raggiunto il 24%.

Passando in oriente, le vendite di BMW e Mini in Cina sono diminuite di oltre il 13% lo scorso anno, un calo più marcato rispetto ai concorrenti. Goller riconosce che la Cina difficilmente tornerà ai tassi di crescita esplosivi del passato, ma rimane ottimista sulle prospettive di crescita del mercato.

Gli analisti del settore vedono generalmente BMW in una posizione favorevole. L'azienda tedesca sembra ben attrezzata per soddisfare i più severi obiettivi di emissioni dell'UE senza dover ricorrere a forti sconti sui veicoli elettrici. Inoltre, la sua esposizione limitata alle potenziali guerre tariffarie negli Stati Uniti, grazie alla produzione locale, rappresenta un ulteriore vantaggio competitivo.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilariovs11 Febbraio 2025, 09:39 #1
BMW ha ottenuto ottimi risultati con l'elettrificazione.

E non direi che VW ha faticato ad adattarsi. Gen 2025 iD7 auto BEV piú venduta in Germania. Mercato generale -2,8%, BEV +53,5%, VW +11% e BMW +0,9%.

Quella dicitura sul rallentamento delle auto elettriche, con dati del 2023 ho paura che fra 10gg, con la pubblicazione dei dati ACEA stonerà un po'.

Tesla è crollata in EU, le elettriche invece, ad occhio, sono aumentate. Vendiamo quanto ha venduto MEB il mese scorso.
alexfri11 Febbraio 2025, 09:56 #2
Partendo dal presupposto che i gusto sono gusti, BMW dovrebbe investire anche nel design, sono piu di dieci anni che fa macchine inguardabili, Mercedes, dopo lo svarione dei primi anni 2000 fa macchine eleganti e di classe, BMW a parte qualche sporadico modello costruisce auto visivamente da catalogo Hotweels.
Ginopilot11 Febbraio 2025, 10:01 #3
Ma speriamo, gran macchine.
Ginopilot11 Febbraio 2025, 10:02 #4
Originariamente inviato da: alexfri
Partendo dal presupposto che i gusto sono gusti, BMW dovrebbe investire anche nel design, sono piu di dieci anni che fa macchine inguardabili, Mercedes, dopo lo svarione dei primi anni 2000 fa macchine eleganti e di classe, BMW a parte qualche sporadico modello costruisce auto visivamente da catalogo Hotweels.


10 anni mi sembrano tantini, 10 anni fa c'erano la F20 e la F30 per esempio.
alien32111 Febbraio 2025, 13:09 #5
Originariamente inviato da: ilariovs
BMW ha ottenuto ottimi risultati con l'elettrificazione.

E non direi che VW ha faticato ad adattarsi. Gen 2025 iD7 auto BEV piú venduta in Germania. Mercato generale -2,8%, BEV +53,5%, VW +11% e BMW +0,9%.

Quella dicitura sul rallentamento delle auto elettriche, con dati del 2023 ho paura che fra 10gg, con la pubblicazione dei dati ACEA stonerà un po'.

Tesla è crollata in EU, le elettriche invece, ad occhio, sono aumentate. Vendiamo quanto ha venduto MEB il mese scorso.


Ancora insisti con le tue balle? Non hai mostrato un singolo link per dimostrare le tue affermazioni

ecco il link che smonta quello che dici:

https://www.acea.auto/pc-registrati...rket-sales-5-8/
Alodesign11 Febbraio 2025, 13:52 #6
Originariamente inviato da: alien321
Ancora insisti con le tue balle? Non hai mostrato un singolo link per dimostrare le tue affermazioni

ecco il link che smonta quello che dici:

https://www.acea.auto/pc-registrati...rket-sales-5-8/


Si ma quello che posti tu è di Settembre 2024.
Lui, anche se non mette link, parla di Gennaio 2025.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^