Opel
Nuova Opel Corsa-e: giovanile e sportiva, con diversi punti di forza
di Alessandro Bordin pubblicato il 03 Maggio 2021 nel canale Auto Elettriche
Abbiamo provato la nuova Opel Corsa-e, ovvero la versione full electric della nuova Corsa, che con i vari incentivi è una delle auto elettriche più abbordabili sul mercato e con batteria da 50kWh. Pregi, difetti, consumi, impressioni e molto altro in questo articolo (con video), che espone l'esperienza d'uso nell'arco di circa una settimana fra circuito cittadino, extraurbano e autostrada.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarà tante belle cose, ma di sicuro non è sportiva neanche da lontano.
Considera che mediamente per fare 0-100 in 8 secondi servono più o meno 150cv in un motore a benzina, quindi il tuo "scarsi" a quale auto è paragonato?
E i 150km/h è ovvio che, come per tutte le elettriche, sono limitati per il discorso autonomia.
Tolta la velocità di punta che può essere o meno bassa (in italia teoricamente non lo è, dati i limiti...) sullo 0-100 è un po' più lenta di sportive dello stesso segmento ma che costano anche di più (ad esempio la Polo GTI è sui 7 secondi).
E non serve sfociare in paragoni con coupè (Z4/Supra fanno 5,7) ma basta fermarsi a berline sportive, Focus ST sta sui 6 circa, poco sopra Golf GTI. Ma costano ben di più della Corsa.
Più che altro sarò strano io ma utilizzare una Corsa elettrica pensando alle doti sportive a me pare un controsenso (un po' come sono controsensi le versioni sport delle ibride che sta facendo Toyota).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".