GoogleAndroid

Nella trasformazione di Android Auto ci sarà Spotify Jam, oltre a browser e player video

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Tecnologia Nella trasformazione di Android Auto ci sarà Spotify Jam, oltre a browser e player video

Google ha annunciato durante I/O 2025 una serie di aggiornamenti significativi per Android Auto, che includeranno il supporto per nuove categorie di applicazioni come browser e video streaming, oltre all'integrazione di Spotify Jam per un'esperienza musicale condivisa durante i viaggi in auto.

 

La piattaforma di infotainment di Google sta per ricevere un aggiornamento cruciale che amplierà considerevolmente le possibilità offerte agli utenti. Le modifiche annunciate durante la conferenza Google I/O rappresentano un cambio di direzione importante per il sistema, che fino ad oggi ha mantenuto un approccio più conservativo riguardo alle tipologie di app supportate.

Fra le novità spicca l'arrivo di Spotify Jam, una funzionalità che permetterà agli utenti di condividere il controllo della riproduzione musicale direttamente dall'interfaccia di Android Auto. La caratteristica consente a chiunque abbia Spotify di unirsi alla sessione musicale toccando una nuova icona "Jam" sul touchscreen dell'auto e scansionando successivamente un codice QR per iniziare ad aggiungere brani alla playlist condivisa. Secondo quanto comunicato da Google, la funzione sarà disponibile nei prossimi mesi e rappresenta un vantaggio competitivo rispetto alla funzione SharePlay di Apple Music, che richiede esclusivamente dispositivi Apple per la partecipazione.

Nuove app su Android Auto: finalmente arrivano browser e video player

L'espansione delle categorie di app supportate costituisce uno degli aspetti più significativi dell'aggiornamento. Google ha confermato che browser web e applicazioni video arriveranno presto su Android Auto, con la precisazione che tali funzionalità saranno operative esclusivamente quando il veicolo è parcheggiato. Le app video richiederanno dispositivi con Android 16 e saranno compatibili solo con auto selezionate, mentre le app di gaming sono già disponibili in versione beta. Le applicazioni meteo hanno inoltre concluso la fase beta e sono ora disponibili per tutti gli sviluppatori che rispettano le linee guida di qualità stabilite da Google. Fino ad oggi, solo un numero molto limitato di app meteo aveva ricevuto l'approvazione per Android Auto, ma adesso le restrizioni sono state rimosse.

Google ha inoltre annunciato l'introduzione del supporto per Quick Share nelle auto con Google integrato, permettendo agli utenti di aggiungere fermate ai percorsi in corso su Google Maps e di condividere contenuti tra dispositivi. Il sistema riceverà anche il supporto per le passkey, migliorando la sicurezza dell'autenticazione. È interessante notare, inoltre, che Google sta lavorando (da anni) a una modalità chiara per l'interfaccia di Android Auto: l'azienda non ha ancora confermato l'implementazione della nuova UI, tuttavia i progressi compiuti suggeriscono che il rilascio potrebbe essere imminente.

L'ecosistema Android Auto conta attualmente quasi 250 milioni di veicoli compatibili sulla strada, mentre Android Automotive OS con Google integrato è presente in oltre 50 modelli di auto, con più di 300 app già disponibili sul Play Store. L'espansione delle categorie di app supportate e i miglioramenti agli strumenti di sviluppo rappresentano un passo importante verso un'esperienza di infotainment più completa, versatile e senza frizioni per conducenti e passeggeri.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^