Tesla

Greta Thunberg viaggerà con una Tesla Model 3 messa a disposizione da Schwarzenegger

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Tecnologia Greta Thunberg viaggerà con una Tesla Model 3 messa a disposizione da Schwarzenegger

Un portavoce dell'ex governatore della California Arnold Schwarzenegger ha confermato che la star di Hollywood ha messo a disposizione della famosissima attivista per i cambiamenti climatici una Tesla Model 3

 
242 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia01 Ottobre 2019, 00:00 #121
Originariamente inviato da: Wolland
E' vero, ed è proprio qui il punto: non è una bici che fa la differenza, per quanto un gran bel gesto! E' la tendenza della "massa", che può essere sensibilizzata solo attraverso gesti e simboli eclatanti e ben visibili.
Si può solo sperare che sia un vero inizio, stavolta.


mi domando quante ore mi serviranno per andare e tornare da Milano domani se vado in bici.. vediamo sono 500 km.. dovrei farcela in un paio di giorni.. ottimo.. si la bici è la soluzione a tutto.. anche tornare all'età della pietra e magari eliminare la corrente elettrica.. in fin dei conti se togliamo la corrente elettrica il problema svanisce in pochi anni..

via l'evoluzione e via i consumi.. visto che non vogliamo ridurre le nascite allora eliminiamo l'evoluzione e torniamo nelle caverne :-D

ops.. e poi come facciamo tutti a stare in un forum a parlare di aria fritta da dentro al problema ?
corvazo01 Ottobre 2019, 00:00 #122
Originariamente inviato da: Mars4ever
Anche questa è una bella falsità girata per troppo tempo. L'acqua non è un veleno ma prova a berne 10 litri al giorno.


Notturnia01 Ottobre 2019, 00:05 #123
Originariamente inviato da: Wolland
E' vero, ed è proprio qui il punto: non è una bici che fa la differenza, per quanto un gran bel gesto! E' la tendenza della "massa", che può essere sensibilizzata solo attraverso gesti e simboli eclatanti e ben visibili.
Si può solo sperare che sia un vero inizio, stavolta.


mi domando quante ore mi serviranno per andare e tornare da Milano domani se vado in bici.. vediamo sono 500 km.. dovrei farcela in un paio di giorni.. ottimo.. si la bici è la soluzione a tutto.. anche tornare all'età della pietra e magari eliminare la corrente elettrica.. in fin dei conti se togliamo la corrente elettrica il problema svanisce in pochi anni..

via l'evoluzione e via i consumi.. visto che non vogliamo ridurre le nascite allora eliminiamo l'evoluzione e torniamo nelle caverne :-D

ops.. e poi come facciamo tutti a stare in un forum a parlare di aria fritta da dentro al problema ?

una ragazza benestante in un paese con 58 mila dollari pro capite di reddito fatto in parte grazie alla vendita di petrolio, di sfruttamento delle miniere di ferro e di energia nucleare viene qua a dirci come dobbiamo vivere noi quando loro sono fra i maggiori produttori di carta in europa e nel mondo deforestando e consumando energia elettrica.. scavando nelle viscere della terra per estrarre il ferro.. bah.. e la svezia sarebbe l'esempio da seguire ?

perchè non la norvegia con il suo petrol-dollaro ?

nazioni che la crisi economica manco l'hanno vista grazie ai soldi che hanno fatto durante la crisi.. e non vogliono mollare lo scettro continuando a rende più poveri gli altri vendendo la loro visione e facendoci comprare annulli per la CO2 a noi che non andiamo con il nucleare e non possiamo fare 4 pale eoliche per muovere una nazione..

suvvia.. guardate da che pulpito viene Greta e la sua famiglia e domandatevi perchè fanno tutto questo ?.. il mondo lo modifichiamo da sempre e continueremo a farlo perchè vogliamo andare avanti.. e per farlo, ahimè, consumiamo.. e più siamo più consumiamo.. e più evolviamo e più energia usiamo.. è un circolo vizioso.. non ridurremo mai i nostri consumi se non ridurremo la popolazione.. e ogni tanto avviene.. carestie, guerre, epidemie etc.. è nella natura del mondo limitare certe espansioni.. e accadrà di nuovo visto che stiamo crescendo troppo velocemente. E' Naturale..
san80d01 Ottobre 2019, 00:54 #124
passerà il fenomeno greta, non vi preoccupate ... tempo al tempo
Adamo K.01 Ottobre 2019, 00:58 #125
Originariamente inviato da: san80d
passerà il fenomeno greta, non vi preoccupate ... tempo al tempo


Si ma nel frattempo sai i danni che avrà creato!!! Dove vivo io sono già dell'idea di aumentare i carburanti dai 10 ai 12cts./l. in nome del CO2 e, abbiamo già almeno 2 o 3 tasse sempre in nome del CO2, quanto ci costerà alla fine questo CO2?!? Saluti
Nui_Mg01 Ottobre 2019, 07:35 #126
Originariamente inviato da: san80d
passerà il fenomeno greta, non vi preoccupate ... tempo al tempo

Spero, perché è oggettivamente strumentale (non si può non accorgersene) visto che non parla di tutta una serie di situazioni malsane che ha portato la globalizzazione, prima fra tutti l'enorme accelerazione dell'obsolescenza programmata per tutto e di più (soprattutto materiale elettrico/informatico: materiale ingegnerizzato hardware per durare meno e per non permettere, o rendere molto difficoltoso da parte dell'utente, la sostituzione di certi componenti come la batteria, che da tempo è stata perfino affogata nella colla; certo, mettiamoci poi alcuni casi di obsolescenza più che programmata portata dal software).

Cioè, gettare tutto il prima possibile per poi continuare a ricomprare.

---------------------------------------
La quantità di RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) che ogni cittadino italiano, solo per fare un esempio, decide di buttare via ogni anno è enorme: secondo l’Unione nazionale consumatori tra computer, smartphone, radio e vari elettrodomestici, la quota ammonta a quasi 13 kg a testa (nel 2017 era ferma a 5kg a testa), cioè 780mila tonnellate all’anno.

A livello mondiale poi la cifra sale a ben 50 milioni di tonnellate l’anno. Una quantità incredibile che si traduce in difficoltà di gestione e in pericolosità delle scorie tossiche che producono questi ormai famosi raee. Se poi a ciò si aggiungono anche le scarse conoscenze sulle corrette modalità di smaltimento, ecco che il danno è fatto. Da qui per i prossimi anni.

Solo il 20% dei raee infatti viene smaltito correttamente, sfruttando quindi i centri ambiente e, in generale, i canali ufficiali di riciclaggio, tutelando quindi lavoratori del settore e ambiente. Ma, come per i rifiuti “tradizionali”, anche i raee sono preziosi: nel senso che il loro valore, e quindi il giro di affari che potrebbero generare, è stimato intorno ai 55 miliardi di euro.
---------------------------------------

D'accordo con quello che dice Greta (ha anche una faccia "da incazzata" simpatica, mi ricorda Winston Churchill), ma si tratta di ovvietà sentite ben prima della sua apparizione e soprattutto si nota chiaramente una grande sua strumentalizzazione perché i temi affrontati sono ATTENTAMENTE SELEZIONATI per non pestare i piedi a tematiche/abitudini ancor meno ecologiche.

Non so, mi pare tutta un'ipocrisia bestiale: una sua candidatura al Nobel non mi stupirebbe.
CYRANO01 Ottobre 2019, 08:22 #127
Originariamente inviato da: The_SaN
Abbiamo bisogno di menti brillanti, non di questo scempio.
Purtroppo Greta è il riassunto di quello che è diventata la nostra società: un manicomio di ragazzini e ragazzine urlatrici da social media. Un trend che si è aggravato negli ultimi anni fino a raggiungere livelli preoccupanti.


E vedrai quando daranno loro il diritto di voto ( ai 16 enni )



Clmslmlmslmss
Notturnia01 Ottobre 2019, 08:49 #128
Originariamente inviato da: Nui_Mg
Spero, perché è oggettivamente strumentale (non si può non accorgersene) visto che non parla di tutta una serie di situazioni malsane che ha portato la globalizzazione, prima fra tutti l'enorme accelerazione dell'obsolescenza programmata per tutto e di più (soprattutto materiale elettrico/informatico: materiale ingegnerizzato hardware per durare meno e per non permettere, o rendere molto difficoltoso da parte dell'utente, la sostituzione di certi componenti come la batteria, che da tempo è stata perfino affogata nella colla; certo, mettiamoci poi alcuni casi di obsolescenza più che programmata portata dal software).

Cioè, gettare tutto il prima possibile per poi continuare a ricomprare.

---------------------------------------
La quantità di RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) che ogni cittadino italiano, solo per fare un esempio, decide di buttare via ogni anno è enorme: secondo l’Unione nazionale consumatori tra computer, smartphone, radio e vari elettrodomestici, la quota ammonta a quasi 13 kg a testa (nel 2017 era ferma a 5kg a testa), cioè 780mila tonnellate all’anno.

A livello mondiale poi la cifra sale a ben 50 milioni di tonnellate l’anno. Una quantità incredibile che si traduce in difficoltà di gestione e in pericolosità delle scorie tossiche che producono questi ormai famosi raee. Se poi a ciò si aggiungono anche le scarse conoscenze sulle corrette modalità di smaltimento, ecco che il danno è fatto. Da qui per i prossimi anni.

Solo il 20% dei raee infatti viene smaltito correttamente, sfruttando quindi i centri ambiente e, in generale, i canali ufficiali di riciclaggio, tutelando quindi lavoratori del settore e ambiente. Ma, come per i rifiuti “tradizionali”, anche i raee sono preziosi: nel senso che il loro valore, e quindi il giro di affari che potrebbero generare, è stimato intorno ai 55 miliardi di euro.
---------------------------------------

D'accordo con quello che dice Greta (ha anche una faccia "da incazzata" simpatica, mi ricorda Winston Churchill), ma si tratta di ovvietà sentite ben prima della sua apparizione e soprattutto si nota chiaramente una grande sua strumentalizzazione perché i temi affrontati sono ATTENTAMENTE SELEZIONATI per non pestare i piedi a tematiche/abitudini ancor meno ecologiche.

Non so, mi pare tutta un'ipocrisia bestiale: una sua candidatura al Nobel non mi stupirebbe.


concordo sul fatto che siamo passati dal consumismo allo spreco..
siamo passati da usare un telefono (o una tv o quello che è..) fino a che si rompe a cambiarlo perchè non è più bello per il contesto in cui si vive e non perchè non fa quello che serve..
si passa da avere jeans che durano 15-20 anni (ricordo ancora i miei vecchi wampum..) a jeans (diesel..) che dopo 18 mesi si smontano e ti dicono che vanno usati ogni tanto e non tutti i giorni sennò è ovvio..

ma ovvio cosa ?..

il problema non è Greta.. lei è marketing per un progetto che ci renderà ancora più poveri.. spero solo che sia almeno così ingenua da credere in quello che dice e vista l'età probabilmente ci crede senza neanche capire costa sta combinando.

esempio facile.. si vede in alcune scuole in Italia.. si sta facendo la guerra alla plastica al posto di far presente che la plastica è riciclabile, va riciclata e che il posto giusto per la plastica è il cassonetto della plastica e NON la strada o il mare.. si sta dirottando il problema verso la plastica e non verso gli incivili.. si colpevolizza la plastica perchè dura molto nel tempo al posto di colpire pesantemente chi inquina usando la plastica.. e i ragazzini di oggi crescono pensando che se eliminano la plastica risolvono il problema.. sbagliato.. il cafone che prima buttava la plastica dopo butterà altro.. la sigaretta dal finestrino.. la carta di quello che mangiato.. etc etc..

va educata la gente a rispettare il pianeta usando quello che abbiamo e non a demonizzare quello che abbiamo pensando che questo salverà il mondo..

per andare a pile creeremo nuove centrali e nuove linee elettriche e devasteremo il mondo per trovare quel 20% di energia elettrica in più che serve per far funzionare le auto e ammasseremo centinaia di milioni di automobili "vecchie" da qualche parte perchè riciclarle è faticoso ed inutile visto che tanto non servono più.. e non finirà li perchè l'esempio lo so può estendere in molti settori.. c'è ancora chi crede che le mucche vengano scuoiate per la pelle e che vengano uccise per fare gli interni delle auto.. dimenticando che il pellame è un prodotto di scarto delle mucche e che se non finisce in qualche oggetto (vedi 100 anni fa) viene distrutto perchè inutile..

ci sono storture che vengono usate ad hoc per colpire alcune aziende a vantaggio di altre in molti dei discorsi della bimba prodigio Nobel per la pace (ha fermato qualche guerra ?)

spero che si sveglino ma a vedere i cartelli che portavano a spasso e allo sporco che hanno lasciato dopo il loro passaggio mi sa che hanno le idee confuse e inquinano come "noi" anche "loro" ..
danieleg.dg01 Ottobre 2019, 09:02 #129
Originariamente inviato da: corvazo
Ti sbagli la minoranza sono quelli del cambiamento climatico ed è la propaganda che ti fa credere che loro siano la maggioranza.

Sì, certo, come no...
http://www.lescienze.it/news/2015/1..._prove-2885575/
"vi è una convergenza di prove provenienti da più linee di indagine: pollini, anelli degli alberi, carote di ghiaccio, coralli, scioglimento dei ghiacciai e della calotta polare, innalzamento del livello del mare, spostamenti ecologici, aumento dell'anidride carbonica, aumento della temperatura a un ritmo senza precedenti, convergono tutti su un'unica conclusione."

Basta un minimo di dati storici per dimostrare che una volta faceva anche più caldo di oggi sebbene andavano via a piedi.

https://xkcd.com/1732/

La CO2 non è un inquinante

Ovviamente: è un gas inerte. Il problema della co2 è indiretto.
TigerTank01 Ottobre 2019, 09:07 #130
Originariamente inviato da: blobb
anche l'ossigeno in quantità elevate fa male, si chiama iperossiemia, qualsiasi elemento chimico se dato in dose eccessive fa male....
credo che chi deve studiare sei te...


Vero...ma sta di fatto che difficilmente vedemo esagerazioni di ossigeno mentre gli eccessi di CO2 sono una realtà diffusa...e se con il tempo sparissero pure le foreste, Amazonia in primis, saremmo proprio a posto.
La CO2 è un elemento importante se la consideriamo inserita in modo equilibrato all'interno di un giusto ciclo chimico naturale, come altre sostanze tipo l'azoto...ma chiaro che se aumenta in modo incontrollato per via della scelleratezza umana, ne risente tutta l'abitabilità planetaria.
Ed è inutile che ci siano miliardari che continuano a parlare di fantomatici viaggi nello spazio o sulla luna e marte, perchè anche nel peggiore degli scenari non credo che si arriveranno ad avere pianeti "B" di scorta(e raggiungibili) tanto presto. Cosa che forse sarebbe un bene anche per la salute di tali pianeti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^