ShimanoBianchi

Bianchi presenta le e-bike della serie E-SUV: componenti premium e batteria fino 720 Wh

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Tecnologia Bianchi presenta le e-bike della serie E-SUV: componenti premium e batteria fino 720 Wh

Tre i modelli messi in mostra, caratterizzati da una linea stilistica e tecnica comune e dettagli differenti tra un esemplare e l'altro, dettagli sufficienti a delineare tre differenti versioni: E-SUV Racer, E-SUV Rally ed E-SUV Adventure

 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zappy13 Settembre 2019, 10:39 #51
Originariamente inviato da: zanflank
...Per le discese parlo di sterrato. Più peso = più tenuta del posteriore ed infatti si percepisce parecchio questa cosa nonostante la classica posizione arretrata e semi-seduta (inguini). Freni adeguati poi fanno la differenza.
Ma è l'anteriore che è totalmente diverso. Uno piantato e l'altro che va dove vuole perché è leggero....


forse non bisogna stare "troppo" indietro, per caricare di più l'anteriore, che cmq in discesa direi che già di suo è più carico.
s-y13 Settembre 2019, 10:50 #52
Originariamente inviato da: zappy
forse non bisogna stare "troppo" indietro, per caricare di più l'anteriore, che cmq in discesa direi che già di suo è più carico.


non è così semplice. specialmente se si parla di sterrato, magari single track
in asfalto probabilmente si riesce a compensare, ma non si può neanche avanzare troppo col peso, che è un 'equilibrio dinamico', proprio come sciare, tutto sommato

ps: mi riferisco a esperienze personali, soprattutto in mtb (solo sospensione anteriore) salvo un anno in rdb come già scritto. in caso di sospensione posteriore i parametri cambiano ulteriormente, e certamente aumentano i 'margini di sicurezza', oltre che i costi, anche considerevolmente, specie se si vuole mantenere una certa leggerezza complessiva
Zappz13 Settembre 2019, 10:51 #53
Originariamente inviato da: zanflank


Un grande e grave difetto delle ebike che nessuno dice: paura tremenda dei furti.
Ovunque qui in Trentino vi sono questi furti, sia nei garage (la batteria bisogna tenersela a casa) sia nelle varie località turistiche. Proprio la batteria è l'elemento a cui puntano, soprattutto se Bosch.
Devi stare attento a dove la metti e guardarti in giro spesso... e purtroppo il catenaccio legato all'albero non basta


Quello, purtroppo, e' un difetto dell'Italia e che indirettamente colpisce tutte le vendite di bicilette...

E se e' un problema in Trentino, figurati qui a Bologna, dove rischi di essere accoltellato per una biciletta da 100 euro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^