Le prime Cake Kalk AP pronte a pattugliare i parchi africani per la lotta al bracconaggio
di Carlo Pisani pubblicata il 18 Ottobre 2021, alle 20:16 nel canale Moto Elettriche
Alcune delle prime moto elettriche Cake Kalk AP sono entrate ufficialmente in servizio nei giorni scorsi presso il Southern African Wildlife College (SAWC), scuola di formazione per la formazione dei ranger preposti alla salvaguardia degli animali selvatici
Alcune delle prime moto elettriche Cake Kalk AP sono entrate ufficialmente in servizio nei giorni scorsi presso il Southern African Wildlife College (SAWC), scuola per la formazione dei ranger preposti alla salvaguardia degli animali selvatici del continente africano.
Le moto elettriche made in Svezia saranno utilizzate principalmente nella lotta contro i bracconieri in sostituzione dei meno discreti modelli a combustione, il cui rumore spesso metteva in allerta i bracconieri dando loro il tempo per fuggire.
"Le moto a benzina che abbiamo usato in precedenza erano tutte rumorose, pesanti e costose nella manutenzione. Le Cake sono silenziose, il che rende più facile per noi avvicinarci ai bracconieri senza essere scoperti" ha dichiarato Mfana Xaba, leader del team anti-bracconaggio presso SAWC.
Il modello AP è stato appositamente costruito per fronteggiare l'ardua terra africana, equipaggiato con pneumatici da fuoristrada da 18", un portapacchi posteriore per attaccare armi o attrezzature mediche, parafanghi realizzati in Trifilon, un materiale di fibre naturali, e un faro extra potente da 2.100 lumen per il pattugliamento notturno, dispongono di tutto il necessario per muoversi sempre in piena efficienza e con la massima sicurezza.
Clicca per ingrandire
Inoltre la Kalk AP è caratterizzata da un peso in ordine di marcia pari a 80 kg in abbinamento ad una batteria rimovibile e ricaricabile a parte con capacità di 2,6 kWh, sufficienti a far funzionare il motore da 11 kW di picco per un'autonomia stimata in oltre 3 ore di utilizzo.
Per questa particolare versione l'azienda ha deciso di personalizzare anche il software di gestione della trasmissione elettrica al fine di consentire alla moto di poter affrontare anche le temperature elevate del continente africano senza stressare troppo le parti elettriche anche durante le accelerazioni più impegnative.
Clicca per ingrandire
La Kalk AP è disponibile anche per il mercato europeo ad un prezzo di circa 23.700 €, da sottolineare una nota di merito per l'azienda la quale si è impegnata a regalare una Kalk AP ai ranger africani per ogni esemplare venduto nel resto del mondo; per maggiori dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del costruttore svedese Kalk.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa se una Zero FX 7.2kWh che e' tutta altra storia visto che' e' una moto vera e propria con quasi 3 volte tanta la potenza e batteria viene venduta a 13.600 euro
Ma se una Zero FX 7.2kWh che e' tutta altra storia visto che' e' una moto vera e propria con quasi 3 volte tanta la potenza e batteria viene venduta a 13.600 euro
Il sito ufficiale è più esaustivo dell'articolo. Il costo in realtà è 25.000 euro. Si tratta di un prezzo speciale "di beneficienza" che comprende 2 moto e dei pannelli solari per la ricarica. Senza charity il prezzo sarebbe 32000 euro.
In pratica tu, non il produttore, compri il kit e regali una moto ed i pannelli solari al Southern African Wildlife College. Quindi in sintesi la moto costa circa come quella da te citata.
In pratica tu, non il produttore, compri il kit e regali una moto ed i pannelli solari al Southern African Wildlife College. Quindi in sintesi la moto costa circa come quella da te citata.
Anche allo stesso prezzo la FX e' una moto vera e propria con componentistica adeguata con batteria da 7.2kWh e motore da 34kW .
Il motivo del contendere era soprattutto il prezzo doppio mi sembrava. Detto questo nessuno di noi due credo sappia se il rapporto qualità-prezzo a sfavore della Cake sia dovuto al design, ai materiali utilizzati, al posizionamento di mercato, alla nazione di produzione o se ci siano peculiarità tipo il resistere a temperature molto elevate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".