Tesla
'Non comprate una Tesla quando la produzione è in forte crescita': a dirlo è Elon Musk
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Febbraio 2021, alle 16:41 nel canale Mercato
Tesla sta ricevendo molte segnalazioni circa la qualità dei suoi veicoli, congiuntamente all'incremento dei regimi di produzione di Model 3 e Model Y. Elon Musk ha risposto alle critiche in modo inatteso
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi voleva una Aston Martin non comprava una Ferrari.. e viceversa..
ma sentire il grande capo di Tesla che dice che Tesla ha prodotto, per un periodo, auto scadenti.. è da ridere.. spero almeno che abbiano fatto un richiamo e la riverniciatura a quelle auto.
ricordo 10 anni fa che quando andai a prendere la mia nuova mondeo, durante il controllo pre consegna, il venditore si è accorto che la vernice delle minigonne aveva un'effetto a buccia d'arancia.. mi diede lo stesso la macchina ma contattò la ford che mi richiamò la settimana successiva per la riverniciatura del fondo vettura o eventuale sostituzione perchè evidentemente c'era stato un problema con i controlli di qualità.. un'auto che viene la metà di una tesla..
dipende sempre che immagine vuoi dare e che concessionari hai.. l'attenzione al dettaglio la fanno le persone.. puoi avere una buona rete di vendita o una rete scadente.. una buona linea di produzione o pessima ma alla fin fine se ci tieni a quello che vendi lo controlli.. se devi solo inseguire istogrammi e numeri è facile che sfugga la qualità...
Il livello qualitativo di tesla e' molto simile a ford, fiat o altri marchi di pari segmento. Il fatto che costi molto deriva dalle batterie e dalla scarsa efficienza produttiva.
è solamente la causa di una insufficente mancanza di preparazione del personale e di un controllo qualità inefficiente
o in parole povere massimizzazione del guadagno a discapito della clientela
No e' diverso, quando studi la linea produttiva di un modello che deve ancora uscire sul mercato lo fai su delle stime di vendita studiate a tavolino ed in genere fatte molto bene, pero' una volta fatta tutta la linea di produzione e conseguente ingresso in mercato puo' capitare che l'auto in oggetto venda molto piu' del previsto. Ora la casa costruttrice ha fondamentalmente 2 scelte (o una via di mezzo delle 2), fare aspettare i cliente tempi biblici di consegna (e di conseguenza spesso perdere la vendita), oppure far lavorare la linea al 120% andando a limare tutto il limabile per produrre il piu' possibile.
Capita spesso di vedere situazioni del genere, macchine prodotte di fretta e furia con tutte le cerniere fuori allineamento, con le luci della carrozzeria imprecise o un cruscotto montato male e (a volte) il mancato controllo di qualità a campione.
C'e' stato l'esemplio di recente della Renault con la Clio che ha venduto molto piu' del previsto e ci sono andati giu' pesante con i mancati controlli di qualità, sono cose molto piu' normali di quello che si possa pensare.
Nel giro di pochi, pochissimi anni, cambierete tutti idea. E nel giro di un decennio qualche grande produttore avrà chiuso baracca e burattini, o si sarà fuso con qualche altro di pari livello, per sopravvivere.
Tesla dominerà, ma la superficialità nell’analizzare la situazione non ve lo fa comprendere.
Non è da ieri che producono macchine, gli incassi li stanno facendo e le azioni corrono, per cui la scusa del novizio non regge più.
Un discorso del genere è una presa per il c..
E' proprio per questo che esiste la garanzia. Se fossero tutte perfette non ce ne sarebbe bisogno. Poi è ovvio che a nessuno fa piacere avere un'auto nuova con problemi.
Gli altri costruttori esistono da 100 anni. Tesla rispetto a loro è un neonato.
Dopotutto se la stessa manodopera fa più auto a parità di tempo, vuol dire che il costo del lavoro per produrre una singola auto è più basso.
Io consumatore accetto la scusa imbarazzante data da Musk e lui accetta di vendermi l'auto a meno, e siamo tutti felici.
E infatti in Europa hanno tagliato il costo di 4-5000€.
Commento di un possessore, simpatizzante, amico di chi ne possiede una o di chi l'ha solo vista in foto?
Ci sei mai salito sopra? I test drive sono gratis.
Sarà spartana fin che vuoi, ma meccanicamente e telaisticamente da del grandissimo filo da torcere anche a marchi premium del settore (che continuano a montare stupidissime McPherson anche su auto che arrivano a costare quasi 100 pijotte di listino, tanto per fare un esempio).
le batterie al litio esistono da decenni, i motori elettrici da un paio di secoli, i criteri di progettazione di un'auto sono i soliti per tutti, non è che fanno astronavi
Quindi secondo te 100 anni di esperienza da parte degli altri costruttori non significano nulla? Anche solo come azienda, non solo come costruttore di auto in se.
la garanzia serve a coprire eventuali problemi di produzione, normalmente sporadici, qui stiamo parlando di intere linee produttive fallaci e di un prodotto che esce di fabbrica difettoso, c'è una certa differenza.
Comunque se vi piace buttare 50-60 mila euro in un'auto del genere, fate pure
Comunque se vi piace buttare 50-60 mila euro in un'auto del genere, fate pure
Io non ho tutti quei soldi, quindi non ci butto un bel niente. La garanzia serve per coprire difetti, che siano in serie o meno. Ogni tanto si sente di milioni di auto richiamate per un difetto anche da grossi produttori, quello come si classifica? Non è in serie? Direi di si.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".