Tesla
'Non comprate una Tesla quando la produzione è in forte crescita': a dirlo è Elon Musk
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Febbraio 2021, alle 16:41 nel canale Mercato
Tesla sta ricevendo molte segnalazioni circa la qualità dei suoi veicoli, congiuntamente all'incremento dei regimi di produzione di Model 3 e Model Y. Elon Musk ha risposto alle critiche in modo inatteso
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotesla esiste dal 2003, non proprio ieri
quindi ti sta bene comprare una macchina difettosa di fabbrica, tanto c'è la garanzia..?
Ci sono auto che all'apparenza sembrano ben rifinite, ma nascondono magagne dove l'occhio del semplice utente non puo' arrivare (sospensioni, telaio, differenziale e tanti altri dettagli meccanici) cosi' come ci sono auto che all'apparenza possono sembrare spartane ed economiche ma hanno una eccellente qualità generale.
Tempo fà mi hanno offerto un giretto in pista con una ferrari 458 e onestamente rispetto ad una piu' "economica" mercedes gt amg sembrava di stare dentro una duna (ovviamente estremizzo un po'), ma il costo della ferrari si giustifica per tanti altri parametri cosi' come una tesla costa queste cifre per altrettante ragioni.
una tesla probabilmente ha margini ben superiori a una macchina termica di pari livello, non fosse altro per il gruppo motore, decisamente semplificato e standardizzato, oltre al fatto che si producono i componenti in casa
La vernice fa cagare.
È talmente sottile che i colori meno coprenti fanno trasparire il fondo sotto e inoltre basta un sassolino minuscolo per farla saltare via.
Ognuno da pesi diversi a prodotti diversi.
Mica ti obbligano a comprarle. Anche se poco ci manca in effetti.
Dopotutto se la stessa manodopera fa più auto a parità di tempo, vuol dire che il costo del lavoro per produrre una singola auto è più basso.
Io consumatore accetto la scusa imbarazzante data da Musk e lui accetta di vendermi l'auto a meno, e siamo tutti felici.
Ferrari come filosofia ha sempre prodotto auto con gli interni ridotti all'osso, come dovrebbe essere in una vera auto sportiva. Si stanno un po' imborghesendo negli ultimi anni, ma fino a 10 anni fa ci sta che gli interni sembrassero in stile Duna, era una cosa voluta e dettata dal voler limare anche i 10 grammi dovunque si potesse.
Chi compra Ferrari non la compra di certo per la comodità dell'abitacolo, ma per le prestazioni (e soprattutto per il cavallino in bella vista)
Chi voleva una Aston Martin non comprava una Ferrari.. e viceversa..
ma sentire il grande capo di Tesla che dice che Tesla ha prodotto, per un periodo, auto scadenti.. è da ridere.. spero almeno che abbiano fatto un richiamo e la riverniciatura a quelle auto.
ricordo 10 anni fa che quando andai a prendere la mia nuova mondeo, durante il controllo pre consegna, il venditore si è accorto che la vernice delle minigonne aveva un'effetto a buccia d'arancia.. mi diede lo stesso la macchina ma contattò la ford che mi richiamò la settimana successiva per la riverniciatura del fondo vettura o eventuale sostituzione perchè evidentemente c'era stato un problema con i controlli di qualità.. un'auto che viene la metà di una tesla..
dipende sempre che immagine vuoi dare e che concessionari hai.. l'attenzione al dettaglio la fanno le persone.. puoi avere una buona rete di vendita o una rete scadente.. una buona linea di produzione o pessima ma alla fin fine se ci tieni a quello che vendi lo controlli.. se devi solo inseguire istogrammi e numeri è facile che sfugga la qualità...
Chi voleva una Aston Martin non comprava una Ferrari.. e viceversa..
ma sentire il grande capo di Tesla che dice che Tesla ha prodotto, per un periodo, auto scadenti.. è da ridere.. spero almeno che abbiano fatto un richiamo e la riverniciatura a quelle auto.
ricordo 10 anni fa che quando andai a prendere la mia nuova mondeo, durante il controllo pre consegna, il venditore si è accorto che la vernice delle minigonne aveva un'effetto a buccia d'arancia.. mi diede lo stesso la macchina ma contattò la ford che mi richiamò la settimana successiva per la riverniciatura del fondo vettura o eventuale sostituzione perchè evidentemente c'era stato un problema con i controlli di qualità.. un'auto che viene la metà di una tesla..
dipende sempre che immagine vuoi dare e che concessionari hai.. l'attenzione al dettaglio la fanno le persone.. puoi avere una buona rete di vendita o una rete scadente.. una buona linea di produzione o pessima ma alla fin fine se ci tieni a quello che vendi lo controlli.. se devi solo inseguire istogrammi e numeri è facile che sfugga la qualità...
ma infatti, leggi anche il mio messaggio immediatamente precedente, la penso proprio come te!
se mi vendi un'auto da 50k e mi dici che non sei stato attento ai dettagli per un aumento della produzione ti rispondo:
1) aumenta la capacità produttiva visto che stai incrementando fatturato e guadagno
oppure
2) abbassa il prezzo dell'auto visto che a parità di costo di manodopera ne stai producendo di più!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".