Ferrari

Ferrari: non solo automobili elettriche, il motore a combustione resterà

di pubblicata il , alle 16:22 nel canale Mercato Ferrari: non solo automobili elettriche, il motore a combustione resterà

Ferrari non rinuncerà ai motori ai combustione interna nel prossimo futuro! Anche se arriveranno modelli completamente elettrici, questi potrebbero rappresentare al massimo il 50% dell'offerta e non di più. Parola del CEO Camilleri.

 

Sappiamo che il mondo dell'automotive ha puntato con decisione in direzione delle automobili elettriche. Ibride, mild-hybrid o completamente elettriche, stanno venendo presentati sempre più modelli con tecnologie da accoppiare o per sostituire i motori a combustione interna. Ma se per alcuni marchi può sembrare un passaggio semplice (anche se spesso non lo è), per altri potrebbe essere più complicato: questo è il caso di Ferrari.

ferrari

Ferrari: l'elettrificazione sì, ma solo per una percentuale limitata

Ferrari è in una situazione diversa rispetto a buona parte del mercato. Infatti sappiamo come sia sinonimo di lusso ma anche di sportività e il peso del suo brand nel mondo dell'automobile è ben noto (così come lo è in borsa).

L'ultima dichiarazione che riguarda Ferrari e automobili elettriche è stata fatta nientemeno che da Louis Camilleri (CEO della società) durante la conferenza stampa con gli azionisti per il rilascio dei risultati finanziari del Q3 2020.

FERRARI ELETTRICHE

Secondo Camilleri, un brand come Ferrari non potrà mai essere al 100% elettrico e probabilmente sotto la sua guida non lo sarà neanche al 50%. Questo non esclude la possibilità che in futuro non possa essere presentata un'automobile con il marchio del cavallino completamente elettrica, ma comunque non sarà la parte principale del business. I motori a combustione interna rimarranno ancora per molto tempo.

Certamente continuerà la strategia dell'ibridazione dei modelli che abbiamo visto iniziare con le serie limitate (LaFerrari) per poi proseguire la SF90 Stradale. E in futuro si amplierà con ulteriori aggiunte anche nella fascia più bassa del mercato. In generale comunque niente è escluso, anche stando a dichiarazioni risalenti a qualche mese fa.

Recentemente anche Morgan Stanley, attraverso un suo analista, ha espresso pareri positivi in merito al matrimonio tra Ferrari e le automobili elettriche. Una delle conclusioni dell'analisi è stata "riteniamo che il risultato finale della transizione della Ferrari ai veicoli elettrici possa essere il motivo principale che influirà il prezzo delle loro azioni nei prossimi 3-5 anni".

Non si tratta di una novità di poco conto considerando che altri marchi di lusso stanno puntando in direzioni diverse. Per esempio Bentley per il 2030 potrebbe non avere più nella propria gamma automobili con motori a combustione ma solamente automobili elettriche. Porsche invece potrebbe avere un approccio più simile a Ferrari, con uno dei suoi modelli iconici (911) che non sarà elettrificata nel breve periodo.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
300011 Novembre 2020, 16:32 #1
Ok la 100% elettrica, ma deve restarne anche una 100% termica, possibilmente col V12 aspirato.
nickname8811 Novembre 2020, 16:47 #2
Originariamente inviato da: 3000
Ok la 100% elettrica, ma deve restarne anche una 100% termica, possibilmente col V12 aspirato.
L'evoluzione va verso l'elettrico, e intendo elettrico totale, Ferrari prima o poi dovrà alla fine desistere e chinarsi alla silenziosità.
Mechano11 Novembre 2020, 17:21 #3
Ci sta anche il combustione.
È importante per molte persone la sensazione del motore tradizionale.
E sulle supercar si può perché quando saranno per lo più elettriche, questi saranno veicoli di nicchia, ne gireranno pochi, potranno avere le omologazioni perché il loro inquinamento sarà considerato sostenibile.
kabuby7711 Novembre 2020, 17:43 #4
Possono permettersi di vendere quello che vogliono sono supercar, è una nicchia. Il motore termico lo venderanno finche il legislatore glielo permetterà.
Ale55andr011 Novembre 2020, 17:58 #5
Originariamente inviato da: nickname88
L'evoluzione va verso l'elettrico, e intendo elettrico totale, Ferrari prima o poi dovrà alla fine desistere e chinarsi alla silenziosità.


no, ma tu credici che si arriverà ad avere solo auto elettriche (se secondo te dovrà togliere il motore a combustine...). Immagino già il collasso della rete elettrica con 60milioni di italiani a ricaricare di notte le loro batterie con le ruote per non parlare dello smaltimento delle stesse in barba alle ecostronzate sull'inquinamento delle auto che sarebbero il male quando una sola porta container emette lo stesso schifo che emettono 200mila auto in un anno ...

Il futuro sono i biocarburanti, con buona pace tua e di tesla
al13511 Novembre 2020, 18:02 #6
Originariamente inviato da: Ale55andr0
no, ma tu credici che si arriverà ad avere solo auto elettriche (se secondo te dovrà togliere il motore a combustine...). Immagino già il collasso della rete elettrica con 60milioni di italiani a ricaricare di notte le loro batterie con le ruote per non parlare dello smaltimento delle stesse in barba alle ecostronzate sull'inquinamento delle auto che sarebbero il male quando una sola porta container emette lo stesso schifo che emettono 200mila auto in un anno ...

Il futuro sono i biocarburanti, con buona pace tua e di tesla


che il futuro siano i biocarburanti mi sa che ci credi solo tu
è piu probabile che resti tutto cosi com'è
secondo me il futuro sara' un ibrido tra elettrico e combustibile classico.
col tempo, molto tempo, probabilmente sarà tutto elettrico, ma è un mio pensiero poi puo' darsi che ci ritroveremo( le nostre future gen) con mini batterie nucleari
comunque il motore stesso delle ferrari, con la sua tecnologia ed il suo suono, è prettamente caratteristico e piace a tutti i possessori...dubito che ne farebbero a meno nel breve termine...
nickname8811 Novembre 2020, 18:28 #7
Originariamente inviato da: Ale55andr0
no, ma tu credici che si arriverà ad avere solo auto elettriche (se secondo te dovrà togliere il motore a combustine...). Immagino già il collasso della rete elettrica con 60milioni di italiani a ricaricare di notte le loro batterie con le ruote per non parlare dello smaltimento delle stesse in barba alle ecostronzate sull'inquinamento delle auto che sarebbero il male quando una sola porta container emette lo stesso schifo che emettono 200mila auto in un anno ...

Il futuro sono i biocarburanti, con buona pace tua e di tesla

La rete elettrica si rafforzerà, così come anche gli investimenti per la produzione elettrica.
Biocarburanti ? L'importante è crederci.

quando una sola porta container emette lo stesso schifo che emettono 200mila auto in un anno
Quindi ?
L'inquinamento non è generalizzato ma localizzato, le auto elettriche non è vero che non comportano inquinamento ( o meglio non sono come vogliono descriverle ) ma consentono una riduzione dell'inquinamento all'interno delle città, oltre ad essere una soluzione tecnicamente superiore e soprattutto meccanicamente molto più semplice.
E inoltre spingeranno ad un rinnovo di massa del parco auto.

con buona pace tua e di tesla
Tesla ?
Quando l'elettrico rappresenterà il core business di tutti, durerà poco.
Ale55andr011 Novembre 2020, 19:47 #8
Originariamente inviato da: nickname88
La rete elettrica si rafforzerà, così come anche gli investimenti per la produzione elettrica.
Biocarburanti ? L'importante è crederci.


detto da chi pensa che l'elettrico sarà il futuro fa già ridere così ...la "rete elettrica si rafforzerà", evidentemente non hai idea di cosa possano significare milioni di veicoli in ricarica, più che di rete elettrica "rinforzata" dovremmo parlare di rete elettrica dei film di fantascienza
E peccato che l'ettricità prodotta per caricare le batterie con le ruote è ottenuta in modo molto poco pulito (o pensi che con un paio di pannelli e pale si rinforzi una rete per auto con batterie da 100kw :asd e quanto al rinnovo dl lparco auto fa ridere ancora di più: con la gente che sta con le pezze al culo due to covid sono tutti coi soldi in mano per cambiare il parco auto per qualche mila euro di incentivi
al13511 Novembre 2020, 19:53 #9
Originariamente inviato da: Ale55andr0
detto da chi pensa che l'elettrico sarà il futuro fa già ridere così ...la "rete elettrica si rafforzerà", evidentemente non hai idea di cosa possano significare milioni di veicoli in ricarica, più che di rete elettrica "rinforzata" dovremmo parlare di rete elettrica dei film di fantascienza
E peccato che l'ettricità prodotta per caricare le batterie con le ruote è ottenuta in modo molto poco pulito (o pensi che con un paio di pannelli e pale si rinforzi una rete per auto con batterie da 100kw :asd e quanto al rinnovo dl lparco auto fa ridere ancora di più: con la gente che sta con le pezze al culo due to covid sono tutti coi soldi in mano per cambiare il parco auto per qualche mila euro di incentivi



i costruttori di automobili e motocicli son diventati tutti scemi vero
dai proponiti te e illuminali

ps: la tecnologia è destinata ad evolvere, per tutti i campi. anche quello energetico, batterie comprese.
per farti un esempio https://www.lastampa.it/motori/tecn...edes-1.38679883
e
https://www.motori.it/ecoauto/17564...-elettrica.html
puo' darsi sia solo una delle tante strade da seguire, ci vorranno tanti anni ma a qualcosa probabilmente giungeranno
Ale55andr011 Novembre 2020, 20:36 #10
Originariamente inviato da: al135
i costruttori di automobili e motocicli son diventati tutti scemi vero
dai proponiti te e illuminali


a parte il fatto che hai bypassato tutti i FATTI sopra elencati ma vabè , ti rendo edotto dell'altro fatto e cioè che, sai, sono [U]obbligati dal censore di turno[/U] con normative sempre più stringenti e IDIOTE (tipo quella sul rumore...) perchè col piffero che investivano centinaia di milioni per tecnologie del tutto nuove ....e no, scemi non lo sono affatto: auto costruite sempre peggio, sempre più inaffidabili e sempre più, costose, chiamali scemi
Comunque dai, tutti con le auto elettriche nel 2050 e pianeta salvo, infatti petroliere, portacontainer, riscaldameneti, e MERDA di ogni tipo che vomitano le industrie (comprese quelle che fanno le tue macchinine elettriche) nella terra, nell'aria e nell'acqua svaniranno per magia, si sa che l'inquinamento delle auto è il 95% della causa del riscaldamento globale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^