Tesla
Ufficiale: Tesla Model Y è l'auto più venduta in Europa nel 2023, la prima volta per una EV
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Gennaio 2024, alle 12:59 nel canale Auto Elettriche
Giusto il tempo di raccogliere tutti i dati, ed è arrivata la conferma. La Tesla Model Y prende tre primati europei in un colpo solo
419 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeffettivamente avrei dovuto aggiungere "su un forum di tecnologia", da mauro il muratore mi aspetto si dicano le peggio assurdità credendoci veramente. non a caso byoblu (apertamente anti-EV) ha un certo successo su una certa fetta di persone
Questo e' l'errore dei politici, che vorrebbero la gente comprasse solo ev tra 10 anni.
Ah gia', i boomer.
E' davvero una fortuna che ci sia tu e toretto insieme
Ed è una sfortuna che non ci sia tu nella comunità europea a portare un po’ di conoscenza e saggezza.
Dici cose ovvie così come è ovvio che i motori a scoppio finiranno nei musei .
se è tutto ovvio che la tecnologia è immatura allora ok, non lo ripeto
ma pensavo, visto certi commenti, che fosse utile ribadirlo visto i limiti
una tecnologia è migliore solo se supera la precedente mentre questa migliora in certi settori e peggiora in altri per cui è un'alternativa e non una tecnologia migliore.
i motori a scoppio finiranno nei musei (e nel mio garage) solo perchè una legge lo ha decretato e non perchè il mercato (vedi i numeri) lo vuole.
breve tempo ? sono più di 10 anni che esistono auto elettriche e anche di più se pensiamo alle ibride..
concordo che ci vuole molto tempo specie quando si fanno le schifezze che si stanno facendo adesso.. ci vorrà tempo per sistemare tutti i casini fatti.. è sempre stato detto fare lentamente e fare bene mentre qua si sta facendo da cani per fare in fretta.. basta vedere appunto l'esempio sui punti di ricarica.. sulla necessità di avere mille mila app.. regole diverse per ogni nazione, prese di ogni tipo.. etc etc..
è uno schifo ma visto che è legge allora è tutto accettato ma no.. è uno schifo.. e avendo una EV lo vedo quando sono costretto a pianificare gli spostamenti
nulla di insormontabile ma comunque peggio di prima
vedere gente cieca da una parte e dall'altra è imbarazzante
in realtà è stato fatto troppo in fretta e i limiti li abbiamo sotto gli occhi .. (chi non usa prosciutto come para occhi ovviamente
ma pensavo, visto certi commenti, che fosse utile ribadirlo visto i limiti
una tecnologia è migliore solo se supera la precedente mentre questa migliora in certi settori e peggiora in altri per cui è un'alternativa e non una tecnologia migliore.
i motori a scoppio finiranno nei musei (e nel mio garage) solo perchè una legge lo ha decretato e non perchè il mercato (vedi i numeri) lo vuole.
breve tempo ? sono più di 10 anni che esistono auto elettriche e anche di più se pensiamo alle ibride..
concordo che ci vuole molto tempo specie quando si fanno le schifezze che si stanno facendo adesso.. ci vorrà tempo per sistemare tutti i casini fatti.. è sempre stato detto fare lentamente e fare bene mentre qua si sta facendo da cani per fare in fretta.. basta vedere appunto l'esempio sui punti di ricarica.. sulla necessità di avere mille mila app.. regole diverse per ogni nazione, prese di ogni tipo.. etc etc..
è uno schifo ma visto che è legge allora è tutto accettato ma no.. è uno schifo.. e avendo una EV lo vedo quando sono costretto a pianificare gli spostamenti
nulla di insormontabile ma comunque peggio di prima
vedere gente cieca da una parte e dall'altra è imbarazzante
in realtà è stato fatto troppo in fretta e i limiti li abbiamo sotto gli occhi .. (chi non usa prosciutto come para occhi ovviamente
I motori a scoppio finiranno nei musei per il semplice motivo che il petrolio è una risorsa non illimitata.
Il ban nel 2035 non impedirà l’uso e l’usato sui 250 milioni di veicoli , pertanto per adeguare le infrastrutture di fatto avrai almeno fino al 2045.
Che le auto elettriche ci siano da 10 anni è irrilevante , quello che conta sono le risorse che investon per migliorarlo.
Per me basterà una auto con 1000 km di autonomia e ricarica parziale , quindi l’equivalente dellle 20 euro che metto ora , che posso fare in 5 minuti senza attese particolari .
Tra l’altro il vantaggio di avere ricariche extra classico distributore mi darà il vantaggio che lo faccio in innumerevoli occasioni rispetto al dover andare per forza in un posto specifico .
Non sarà certo domani ma anche fosse tra 10 anni quando la mia gpl sarà morta elettrico senza dubbio
Ancora
Il ban nel 2035 non impedirà l’uso e l’usato sui 250 milioni di veicoli , pertanto per adeguare le infrastrutture di fatto avrai almeno fino al 2045.
Che le auto elettriche ci siano da 10 anni è irrilevante , quello che conta sono le risorse che investon per migliorarlo.
Per me basterà una auto con 1000 km di autonomia e ricarica parziale , quindi l’equivalente dellle 20 euro che metto ora , che posso fare in 5 minuti senza attese particolari .
Tra l’altro il vantaggio di avere ricariche extra classico distributore mi darà il vantaggio che lo faccio in innumerevoli occasioni rispetto al dover andare per forza in un posto specifico .
Non sarà certo domani ma anche fosse tra 10 anni quando la mia gpl sarà morta elettrico senza dubbio
Vabbè, siamo al top. No, non chiedi tanto, una ricarica parziale di 5 minuti su un’autonomia totale di 1000 km
Esiste già
Esatto si chiama motore a scoppio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".