Renault
Renault sgancia la bomba: nel 2025 arriva La R5 Turbo 3E. Il video è su Prime
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 13 Dicembre 2024, alle 11:47 nel canale Auto Elettriche
Alla fine del quarto episodio del documentario sulla sua rinascita, Renault svela che la R5 Turbo 3E diventerà un'auto di serie, elettrica, a trazione posteriore, e con 500 CV
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrazie Massimiliano. Se fosse sui 1500kg non sarebbe neanche troppo male, anche se in quel caso temerei fortemente per un autonomia limitata, specialmente se uno iniziasse a fare sul serio in pista. Lo stesso discorso dell'AR Junior Veloce.
Molto dipenderà da cosa ci vogliono fare. Se prendi ad esempio un video recente, la Opel Frontera, pesa proprio 1.500 kg, ed a vederla sembra ben più pachidermica di questa, ed inoltre monta batterie LFP, notoriamente più pesanti e con meno densità energetica.
Con delle NCM o semi stato solido di ultima generazione possono tranquillamente tenere lo stesso peso, e superare i 52 kWh della normale R5.
Non ci saremmo aspettati il thread qui se fosse stata benzina, tranquillo
ve la faccio dire da lui
https://www.youtube.com/watch?v=Mk3ssw0uioI
PS : per i "saccenti" invece la mia giornata è iniziata alle 4.30 di questa mattina, percorsi 190 km incontrati 2 clienti e ora sto per pranzare.
Oggi ho un appuntamento alle 16.00 e un altro alle 17.30 e prevedo di percorrere altri 80 km.
Alle 20.00 completo la scheda della giornata, serve uno screen?
No guarda, sei tu che non hai minimamente capito.
R5/R5 Turbo e Twingo elettrica sono tutte auto con nome storico e carico di significato per richiamare il cliente nostalgico. Non lo sono solo la taycan turbo e la R5 Turbo. Quantomeno però Porsche può dire che in questo modo si integra meglio nel parco auto dell'azienda e fa capire facilmente che la Taycan Turbo è una versione più potente. È sensato da un punto di vista d'immagine, anche se insensato tecnicamente.
Non è assolutamente un caso ad esempio che negli interni il tettuccio e i sedili riprendono enormemente la vecchia Renault 5. Renault ha capito che per vendere tante elettriche ha bisogno di attirare l'utenza più avanti con gli anni, quelli che adesso hanno >50 anni, perché i giovani sono perfettamente in grado di capire che i produttori europei sono enormemente indietro in confronto ai cinesi e a Tesla, e sono consapevoli allo stesso tempo che la storia del marchio per un'auto completamente elettrica è inutile perché ci sono enormi differenze con i motori a succo di dinosauro.
Non ce la fate proprio a capire che è il forum ad essere un accessorio del sito, e non il contrario.
I thread sono creati in automatico alla pubblicazione di qualsiasi notizia sul sito, e non c'è nessuno che sceglie cosa postare e cosa no nel forum.
mi domando però il target di chi compra questa vettura, se chi la compra vuole "spingere" ignorando i limiti di velocità quanto durerà la batteria? dal peso non credo arriverà ai 50kwh?
il consumo di tesla m3 spingendo (potenza simile, anzi 300cv un po meno) 80kw/100km sono meno di 60km per divertirsi
sbaglio i calcoli?
Il secondo problema è che oramai questo luogo è diventato un qualcosa di non ben definito dove si promuovono le scope elettriche e non si fa cenno, per dire, della nuova versione di Ryzen Master.....
No guarda, chi non ha capito sei tu, ma quali ggiovani che sono in grado di capire quello che citi, sono consapevoli e altre amenità del genere, il discorso è prettamente e solo economico nel senso che chi ha "il grano" per comprare queste auto sono appunto quelli diversamente giovani e a questo pubblico i furboni si rivolgono, altro che consapevolezza, si con le tasche vuote.....
Sei consapevole che non esiste solo il mercato italiano in Europa vero?
Anzi, conta anche relativamente poco perché si vendono quasi solo auto relativamente economiche dato che gli stipendi non salgono.
Nella maggioranza degli altri paesi europei gli stipendi (anche se relativamente piano), stanno continuando a salire, e leggevo oggi che uno stipendio medio in Grecia ha raggiunto circa i 1300 euro nostrani, solo che da noi la vita costa in media circa quanto in Germania, in Grecia decisamente meno.
I giovani che vogliono prendere un'auto nuova, se è elettrica, sicuramente non puntano così tanto a modelli europei perché tutti sanno che noi siamo enormemente indietro da quel punto di vista, lo ripeto.
Anche perché, se vai a vedere, i giovani sono quelli che in molti paesi (specialmente quelli scandinavi) stanno votando i Verdi, principalmente per via di ciò che vogliono fare a livello ambientale.
mi domando però il target di chi compra questa vettura, se chi la compra vuole "spingere" ignorando i limiti di velocità quanto durerà la batteria? dal peso non credo arriverà ai 50kwh?
il consumo di tesla m3 spingendo (potenza simile, anzi 300cv un po meno) 80kw/100km sono meno di 60km per divertirsi
sbaglio i calcoli?
0-100 in 3 secondi è quasi l'accelerazione di una F1...
Se con la turbo benza che gli faceva in circa il doppio di tempo la gente si stampava, con questa ? chi avrà le doti necessarie a gestirla ? o ci penserà darwin ?
C'è poi da dire che se sopravvive alla accelerazione ha poi fatto quasi tutto, perchè immagino che dopo poco sul display appaia il messaggio " ciccio se non alzi il piede vado in protezione..."
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".