Volkswagen

Primo semestre Gruppo Volkswagen, consegnate più di 300.000 auto elettriche, +50% rispetto al 2022

di pubblicata il , alle 10:57 nel canale Auto Elettriche Primo semestre Gruppo Volkswagen, consegnate più di 300.000 auto elettriche, +50% rispetto al 2022

Nei primi sei mesi del 2023 tutti i marchi Volkswagen hanno consegnato oltre 300.000 auto elettriche, un risultato che alza parecchio i numeri dello scorso anno

 
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dany-dm31 Luglio 2023, 18:16 #161
Originariamente inviato da: Ginopilot
Mi riferivo al secondo link, il primo non si apre.


è stato postato ormai una decina di volte su questo forum.

comunque il 68% ha risposto si ad almeno una delle 3 domande di cui sopra.
Ginopilot31 Luglio 2023, 21:42 #162
Originariamente inviato da: dany-dm
è stato postato ormai una decina di volte su questo forum.

comunque il 68% ha risposto si ad almeno una delle 3 domande di cui sopra.


Si, ma non significa che il 68% del parco circolante dispone di uno stallo privato. In italia mediamente ci sono 1,5 auto a famiglia. Significa che su 100 famiglie ci sono 150 auto, con 68 posti auto privati, cioe' meno della meta' delle auto hanno uno stallo privato. Inoltre non si tratta sempre di stalli collegati all'abitazione, quindi eventualmente con disponibilita' di un punto di erogazione intestato o un impianto fv di proprieta'.
Vero e' che si puo' fare la rotazione per la ricarica, ma oltre ad essere una seccatura in piu', non sempre e' possibile. In genere infatti si tiene in garage l'auto piu' nuova/costosa/appetibile.
Insomma la situazione e' tutt'altro che semplice. E lo si capisce guardando le strade strapiene di auto la sera.
dany-dm05 Agosto 2023, 12:11 #163
Originariamente inviato da: Ginopilot
Si, ma non significa che il 68% del parco circolante dispone di uno stallo privato. In italia mediamente ci sono 1,5 auto a famiglia. Significa che su 100 famiglie ci sono 150 auto, con 68 posti auto privati, cioe' meno della meta' delle auto hanno uno stallo privato.


non significa neanche questo. Non si parla di 1 solo posto auto, chi ha almeno un garage potrebbe averne anche 2 e i garage potrebbero essere anche per 2 auto. Chi ha un garage potrebbe avere anche un box o più probabilmente un posto auto esterno.
Poi qui entriamo nel merito della statistica Eurostat (non pinco pallino) postato. Non so come sia la situazione dalle tue parti ma io non ho ricordi di aver mai visto una casa senza un vialetto o posto per almeno una auto. non metto in dubbio la loro esistenza ma di sicuro non sono la regola.

Inoltre non si tratta sempre di stalli collegati all'abitazione, quindi eventualmente con disponibilita' di un punto di erogazione intestato o un impianto fv di proprieta'.


questo non impedisce l'adeguamento. Più caro forse si, impossibile no.

Vero e' che si puo' fare la rotazione per la ricarica, ma oltre ad essere una seccatura in piu', non sempre e' possibile. In genere infatti si tiene in garage l'auto piu' nuova/costosa/appetibile.
Insomma la situazione e' tutt'altro che semplice. E lo si capisce guardando le strade strapiene di auto la sera.


Bisognerebbe capire anche perché ci sono così tante auto in strada. Dalle mie parti, in queste due settimane, le auto in strada sono drasticamente diminuite, specie quando il cielo si fa plumbeo. Segno che il posto auto c'è da qualche parte (e no, il carrozziere non fa da parcheggio).
Poi, forse, soluzioni per le altre auto si trovano. Vuoi la teoria del tutto? non te la do, mi dispiace.
Ginopilot05 Agosto 2023, 12:43 #164
Originariamente inviato da: dany-dm
non significa neanche questo. Non si parla di 1 solo posto auto, chi ha almeno un garage potrebbe averne anche 2 e i garage potrebbero essere anche per 2 auto. Chi ha un garage potrebbe avere anche un box o più probabilmente un posto auto esterno.
Poi qui entriamo nel merito della statistica Eurostat (non pinco pallino) postato. Non so come sia la situazione dalle tue parti ma io non ho ricordi di aver mai visto una casa senza un vialetto o posto per almeno una auto. non metto in dubbio la loro esistenza ma di sicuro non sono la regola.


Quindi quella statistica non serve a niente.

questo non impedisce l'adeguamento. Più caro forse si, impossibile no.


Niente e' impossibile, bisogna vedere se ha senso. Anche se il parcheggio non e' tuo puoi convincere il proprietario a farlo, pagandolo profumatamente. Ma tutto cio' non ha senso. La realta' è che spesso non si puo' fare.

Bisognerebbe capire anche perché ci sono così tante auto in strada. Dalle mie parti, in queste due settimane, le auto in strada sono drasticamente diminuite, specie quando il cielo si fa plumbeo. Segno che il posto auto c'è da qualche parte (e no, il carrozziere non fa da parcheggio).
Poi, forse, soluzioni per le altre auto si trovano. Vuoi la teoria del tutto? non te la do, mi dispiace.


E con i forse spingiamo l'acquisto di auto che vanno ricaricate da qualche parte, non si sa bene dove, lasciandole li per ore
dany-dm05 Agosto 2023, 13:38 #165
ti ho postato le statistiche e il censimento. se tu vuoi capirlo hai gli strumenti per farlo. L'Italia è un paese libero quindi sentiti libero di pensar sbagliato quanto vuoi.

per quanto mi riguarda smetto di infastidirti ulteriormente così posso salvare un po' del mio tempo.
Ginopilot06 Agosto 2023, 12:41 #166
Originariamente inviato da: dany-dm
ti ho postato le statistiche e il censimento. se tu vuoi capirlo hai gli strumenti per farlo. L'Italia è un paese libero quindi sentiti libero di pensar sbagliato quanto vuoi.

per quanto mi riguarda smetto di infastidirti ulteriormente così posso salvare un po' del mio tempo.


Le statistiche non dicono cio' che vorresti. Purtroppo il problema delle ricariche delle auto sara' di difficile soluzione, con disagi che sfortunatamente ricadranno principalmente sui nostri figli/nipoti.
Hypergolic06 Agosto 2023, 16:44 #167
Originariamente inviato da: Ginopilot
Le statistiche non dicono cio' che vorresti. Purtroppo il problema delle ricariche delle auto sara' di difficile soluzione, con disagi che sfortunatamente ricadranno principalmente sui nostri figli/nipoti.


Non ci sarà nessun "problema delle ricariche delle auto". I disagi che ricadranno su nostri figli e nipoti sono quelli dovuti alle auto a combustione, non alle elettriche.
Darkon06 Agosto 2023, 17:20 #168
Originariamente inviato da: Hypergolic
Non ci sarà nessun "problema delle ricariche delle auto". I disagi che ricadranno su nostri figli e nipoti sono quelli dovuti alle auto a combustione, non alle elettriche.


Sinceramente sono d'accordo con Hyper... dire che con tutto quello che succede nel mondo i problemi dei nostri nipoti sarà dove ricaricare l'auto significa che fanno veramente una bella vita.

Io temo invece che avranno problemi molto più grossi di cui occuparsi e che ricaricare l'auto sarà l'ultimo dei problemi basta vedere già oggi quello che succede anche recentemente nel nord Italia o in Emilia Romagna.

Francamente se sarò ancora in forma e un mio futuro nipote venisse a piagnucolare che non sa dove ricaricare gli mollerei quella che in Toscana chiamiamo "labbrata" che almeno gli do un motivo per piangere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^