Non solo Model 3: Tesla taglia il prezzo italiano di Model S e X, anche in versione Plaid
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 01 Settembre 2023, alle 11:50 nel canale Auto ElettricheOltre ad aver svelato la nuova Model 3 per il mercato europeo, Tesla ha anche ribassato notevolmente i listini delle ammiraglie, anche nella versione Plaid
Nella notte italiana Tesla ha finalmente svelato la nuova Model 3, per ora disponibile solo per il mercato europeo, ma non è stata l'unica novità introdotta nelle scorse ore.
Seguendo quanto già accaduto negli Stati Uniti, l'azienda di Elon Musk ha ritoccato fortemente al ribasso i listini delle due ammiraglie, Model S e Model X, anche nelle rispettive versioni ad alte prestazioni denominate Plaid.
La berlina Model S passa così ad un prezzo di partenza di 94.990 euro, mentre prima erano necessari 108.490 euro. Un calo quindi importante, pari a 13.500 euro. Ancora più consistente il taglio di prezzo per la top di gamma, che passa dai vecchi 133.490 euro a 109.990 euro, ben 23.500 in meno.
Stesso destino per la Model X. Per portarsi a casa il SUV con le Falcon Door prima erano necessari almeno 117.490 euro, mentre ora il prezzo base è sceso a 99.990 euro, un taglio più marcato di Model S, ovvero 17.500 euro. Riduzione invece quasi uguale per la versione Plaid, passata da 137.490 euro a 114.990 euro, 22.500 euro in meno. Da segnalare inoltre che tutti i colori carrozzeria sono diventati si serie.
Queste riduzioni di prezzo potrebbero rappresentare la volontà di Tesla di spingere le vendite delle due ammiraglie, che solitamente gravitano intorno alle 20.000 unità per ogni trimestre.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao
Dimentichi che i prezzi negli usa sono espressi tasse escluse, che variano di stato in stato... La model S che a listino è sui 77K in California la paghi circa 86K... ok che sono meno che in europa ma negli states le auto sono TUTTE molto più economiche che in europa... un esempio: la nissan sentra (tre volumi pari a una bmw serie 3) 2000cc 150CV full optional viene via con 22000 dollari (pari a 20000 euro)... con quella cifra da noi prendi una clio 90CV
quindi puoi aspettare tutto il tempo che vuoi ma la soluzione per averla a prezzo inferiore è trasferirsi negli USA
quindi puoi aspettare tutto il tempo che vuoi ma la soluzione per averla a prezzo inferiore è trasferirsi negli USA
La Sentra sarà anche grande come una Serie 3 ma a livello di dotazione, qualità e componentistica è più simile ad una Grande Punto
L'ultima volta che mi è capitato di noleggiarla è stato un incubo, nemmeno il cruise control aveva e gli specchietti erano manuali
Una RAL di 140.000 all'anno sono circa 68-72.000 netti, 6.000 al mese... Con quella cifra un'auto da 100.000 la puoi guardare solo in foto a meno di non vivere sotto un ponte.
Eh si... 6000 al mese è proprio da barboni...
Ma hai fatto copia-incolla da un sito o le hai pensate tu quelle cose?
Ma hai fatto copia-incolla da un sito o le hai pensate tu quelle cose?
Beh, le so per esperienze dirette ed indirette, non è uno stipendio basso però non è nemmeno uno stipendio molto alto; adesso spiegami come si fa ad acquistare un'auto che costa quasi il doppio del proprio stipendio annuale netto
Anche cambiando livello la storia non cambia: RAL Netta di 25.000 annue - Auto da 50.000
Un'auto per esserne sostenibile l'acuisto dovrebbe costare non oltre l'80% della retribuzione netta annua.
Le persone ricche sono ben altre, diciamo chi ha retribuzioni che vanno dai 300.000 annui a salire.
In Italia gli stipendi sono da fame comparati al costo della vita, una RAL netta di almeno 25-30.000 annui sono la normalità per un neolaureato, 60.000 lo sono per un laureato con almeno 5-6 anni di esperienza.
Ma questo lo dici Tu peró.
Mica devi comprare una nuova auto ogni anno.
Mica devi comprare una nuova auto ogni anno.
E' una regola generale, così come l'affitto non dovrebbe superare il 30% del reddito mensile, poi per carità uno può anche Mangiare pane e cipolle, vivere in un monolocale di 30mq ed avere una Model S, è pieno di gente che, nonostante un reddito che gli potrebbe permettere di arrivare a fine mese con dei soldi da parte vive di stipendio in stipendio strozzato da prestiti e carte di credito solo perchè vuole vivere sopra le proprie possibilità economiche.
Generalmente chi ha un reddito di 6000 netti in Italia ha una famiglia da mantenere e tra affitto, figli, spese varie, soldi investiti mensilmente, probabile mutuo non è che rimanga molto per l'auto, 100.000 a botte di 1000 al mese di rata son 10 anni, chi è il pazzo che si fa 10 anni di prestito per prendere un'auto che forse nemmeno li durerà
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".