LucidTesla

Lucid Air più veloce di Tesla Model S Plaid a Laguna Seca

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Auto Elettriche Lucid Air più veloce di Tesla Model S Plaid a Laguna Seca

Lucid Air è un veicolo completamente elettrico dotato di un propulsore da 1.080 cavalli capace di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 2,5 secondi

 

Lucid Air continua a meravigliare: dopo aver battuto Tesla sul quarto di miglio, ripete l'impresa anche su un circuito complesso come Laguna Seca. Il nuovo veicolo elettrico, dotato di un propulsore addirittura da 1.080 cavalli, ha infatti registrato un tempo di ben tre secondi più veloce di quello fatto segnare da Tesla Model S Plaid.

Lo scorso anno, infatti, l'auto prodotta negli stabilimenti di Elon Musk aveva fatto fermare i cronometri sul tempo di 1'36"55, mentre adesso, secondo quanto riporta il canale YouTube "The KilloWatts", Lucid Air si attesta su 1'33". Non si tratta di un riferimento cronometrico in qualche modo ufficializzato, ma il gap rispetto alla Tesla, nella sua configurazione più performante, è notevole.

Lucid Air

Lucid Air si basa su LEAP (Lucid Electric Advanced Platform), piattaforma che fa della modularità e della miniaturizzazione le armi principali. All'interno accoglierà uno schermo curvo da 34 pollici 5K proprio davanti al guidatore e sarà disponibile in quattro varianti, con la versione di base che costerà 80 mila dollari. Valori importanti anche in riferimento all'autonomia che, sulla base del modello, arriverà fino a 832 chilometri con la Dream Edition che sarà in grado di percorrere un quarto di miglio in 9,9 secondi.

Bisogna comunque sottolineare che la Lucid Air che ha fatto registrare il record era allestita in maniera leggermente differente rispetto all'auto presentata qualche giorno fa, con alcune differenze a livello aerodinamico e un motore in variante Performance con tre unità elettriche.

Queste campagne di marketing puntano in prima istanza a mostrare come i veicoli elettrici di nuova generazione possano toccare livelli di prestazione molto interessanti, appaiando o addirittura migliorando i veicoli a tradizionale propulsione endotermica. Adesso, si attende la risposta di Tesla, che il 22 settembre terrà il suo "Battery Day" in cui si potrebbe, tra le altre cose, parlare proprio della versione potenziata della Tesla Model S Plaid.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala21 Settembre 2020, 15:04 #1
Chissà perchè lo hanno fatto senza finestrini?


A 80k vendono la versione top o parte da 80k?
Unrue21 Settembre 2020, 15:50 #2
Il video fa un pò schifo, non c'è nulla di ufficiale? Magari ripreso dalla cabina.
mtk21 Settembre 2020, 17:04 #3
la ferrari 430 gt2 da 480cv lo aveva fatto in 1:23.611
la corvette c6r in 1:17.285 tutte e due con circa la meta della potenza di sto dildo....boh,capisco che e' un auto di serie e non e' nata per le gare,ma alla fine se vuoi impressionare sul quarto di miglio o in pista,almeno la bugatti da 1000 cv puo' tirare i 400 finche ha benzina,una sportiva vera puo' girare finche ha pneumatici e carburante,queste dopo quanti minuti vanno in protezione/finiscono la batteria?4 giri di pista?50 km alla massima velocita'?
mmorselli22 Settembre 2020, 00:30 #4
Originariamente inviato da: mtk
la ferrari 430 gt2 da 480cv lo aveva fatto in 1:23.611
la corvette c6r in 1:17.285 tutte e due con circa la meta della potenza di sto dildo....


Ma probabilmente anche con la metà del peso.

queste dopo quanti minuti vanno in protezione/finiscono la batteria?4 giri di pista?50 km alla massima velocita'?


Non sono rivolte a chi le userà in pista, ma a gente che vuole usare nella vita di tutti i giorni un'auto con quel potenziale, che magari godrà una volta a settimana in un sorpasso.
Portocala22 Settembre 2020, 08:48 #5
Originariamente inviato da: mtk
la ferrari 430 gt2 da 480cv lo aveva fatto in 1:23.611
la corvette c6r in 1:17.285 tutte e due con circa la meta della potenza di sto dildo....boh,capisco che e' un auto di serie e non e' nata per le gare,ma alla fine se vuoi impressionare sul quarto di miglio o in pista,almeno la bugatti da 1000 cv puo' tirare i 400 finche ha benzina,una sportiva vera puo' girare finche ha pneumatici e carburante,queste dopo quanti minuti vanno in protezione/finiscono la batteria?4 giri di pista?50 km alla massima velocita'?

Quelli sono tempi di auto da corsa con gomme slick e vuote dentro che non possono camminare su strade normali.
djfix1322 Settembre 2020, 09:57 #6
per un auto con queste (e anche meno) prestazioni fino a 6 anni fa si spendeva 250.000 dollari.
questi prezzi sono ridicoli rapportati ai veicoli tradizionali elettrici proposti dalla case costruttrici, a parere mio c'è la solita flemma commerciale nel distribuire tutto subito: tecnologia,potenza,autonomia.
niky8923 Settembre 2020, 00:41 #7
1.30.3 è il nuovo tempo della Plaid
paolozamparutti23 Settembre 2020, 01:43 #8

la risposta c'è stata

la risposta c'è stata
piu' veloce, piu' scattante, costerà di meno e arriverà prima

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^