Tesla
Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore
di Nino Grasso pubblicata il 02 Maggio 2019, alle 17:41 nel canale Tecnologia
I familiari della vittima hanno depositato una denuncia a danno del produttore di automobili, che a suo tempo si era detto favorevole a partecipare alle indagini per capire di più su quanto avvenuto
337 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDal numero di news ad essa dedicate?
Ribadendo ancora una volta, che non centra nulla con l'articolo che parla di Autopilot.
Molte auto, di qualsiasi fascia di prezzo, subiscono richiami per correggere difetti più o meno gravi, le Tesla non fanno eccezione.
Anche le Tesla S, tra l'altro, sono state richiamate e modificate nel 2014 per proteggere il sottoscocca ed il pacco batterie usando una lastra di titanio, perchè si erano verificati due incidenti nel 2013 causati da detriti raccolti sul fondo stradale.
chi lo dice? lo stesso musk. di sua sponte, pubblicamente, dice che le tesla hanno rischio incendio 10 volte più basso delle auto termiche.
mentre gli studi sulle elettriche dicono che il rischio è 70 volte più basso (considerando pure tesla che gli abbassa drasticamente la media).
il bello è che questi dati sono proprio nei soliti forum teslari.
[I]Semplicemente si fa notare come già funzionino così così sostituzioni semplici, e limitate, del ruolo umano.
Per cui non si capisce per quale motivo dovrebbero essere invece quasi infallibili sostituzioni più complete e profonde.
[/I]
Sostituzioni più complete e profonde del ruolo umano, citato proprio nella frase precedente.
Se preferisci te la metto giù più facile:
Se il sistema informatico non è in grado di sostituirsi all'uomo nel fare una cosa semplice, come possiamo aspettarci ci riesca nel sostituire l'uomo nel fare una cosa più difficile?
L'oggetto sono le sostituzioni, ossia le soluzioni tecniche. Ma la fallacia logica sta in quello che hai scritto a loro proposito, che ti ripropongo qui:
[I][INDENT]nella frase prima parli di "sostituzioni più complete e profonde" e adesso (subito dopo!!!) di "un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza".[/INDENT][/I]
Ricapitolando:
1) prima parli di sostituzioni "semplici" (guida assistita)
2) poi "più complete e profonde" (guida autonoma)
3) e infine, sempre riferendoti a queste ultime (guida autonoma), le apostrofi affermando che sarebbero soltanto un'evoluzione di quelle semplici (guida assistita).
Grazie
Non l'avevi perso nemmeno prima, quando ho fatto notare subito l'inconsistenza logica delle tue affermazioni. Che "stranamente" hai preferito saltare, silenziosamente.
Ci stai tornando soltanto perché l'argomento è stato ripreso, ma tanto ciò che ha scritto è nero su bianco e si commenta da sé.
chi lo dice? lo stesso musk. di sua sponte, pubblicamente, dice che le tesla hanno rischio incendio 10 volte più basso delle auto termiche.
mentre gli studi sulle elettriche dicono che il rischio è 70 volte più basso (considerando pure tesla che gli abbassa drasticamente la media).
il bello è che questi dati sono proprio nei soliti forum teslari.
Quindi tu dici che le Tesla S brucerebbero 7 volte più frequentemente delle altre auto elettriche e 10 volte meno delle endotermiche?
Prendere fuoco "da sole", lo intendi per le auto parcheggiate o quelle che hanno subito un grave incidente stradale?
Riportali questi dati, anche se non centrano nulla con questa news, visto che ho riportato quelli disponibili in passato, nelle news che parlavano dell' incendio delle batterie.
se i risultati dei dati portano a quella conclusione non posso farci nulla
ci sono i link e tutti i numeri, divertiti a smentire il sig. Musk e gli scienziati che hanno elaborato quella relazione così accurata.
[I][INDENT]nella frase prima parli di "sostituzioni più complete e profonde" e adesso (subito dopo!!!) di "un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza".[/INDENT][/I]
Ricapitolando:
1) prima parli di sostituzioni "semplici" (guida assistita)
2) poi "più complete e profonde" (guida autonoma)
3) e infine, sempre riferendoti a queste ultime (guida autonoma), le apostrofi affermando che sarebbero soltanto un'evoluzione di quelle semplici (guida assistita).
Continuo a non vedere il problema logico.
Leggi il mio messaggio che inizialmente contesti:
Per cui non si capisce per quale motivo dovrebbero essere invece quasi infallibili sostituzioni più complete e profonde.
Alla fine la guida autonoma concettualmente è più un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza che non una cosa a sè.
Giova ripetere l'ultima perla che ci hai elargito:
[INDENT]Qui dovresti quanto meno metterti d'accordo con te stesso: nella frase prima parli di "[I]sostituzioni più complete e profonde[/I]" e adesso (subito dopo!!!) di "[I]un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza[/I]".[/INDENT]
-La guida assistita è una sostituzione semplice del ruolo umano.
-La guida autonoma è una sostituzione complessa del ruolo umano.
-La guida autonoma è una evoluzione della guida assistita
Dov'è il problema logico?
Proviamo in altri termini:
-La guida assistita sostituisce funzioni umane semplici
-La guida autonoma sostituisce funzioni umane complesse
-La seconda è evoluzione della prima.
L'artificiale dapprima sostituisce cose basilari, poi si evolve, si sviluppa, e sostituisce cose più complesse.
Quindi?
Potrai non essere d'accordo ma di problemi logici non ne vedo.
A tal proposito, rammento quanto abbiamo scoperto circa l'incidentalità: pare che quella delle Tesla sia molto più elevata delle auto paragonabili per segmento (Audi, Bmw, ecc.).
Ma la propaganda mostra numeri migliori di un parco "completo" che comprende molte auto molto più vecchie, economiche, e via dicendo.
Potrebbe essere benissimo così anche per quanto riguarda gli incendi, per quanto ne so.
-
Le auto tradizionali, trasportando carburante, sono arrivate ad avere buoni risultati con una evoluzione, che ha portato a tanti accorgimenti, dal serbatoio in plastica nella posizione più riparata possibile, all'interruttore inerziale, a tante altre cose.
Per le elettriche, sembra siano già evolute così, perchè lo dice Musk o chi per lui.
Al limite ci becchiamo "il nuovo software".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".