AudiVolkswagen

Dieselgate: arrestato in Germania il CEO di Audi Rupert Stadler

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Tecnologia Dieselgate: arrestato in Germania il CEO di Audi Rupert Stadler

Il CEO di Volkswagen Martin Winterkorn e i vertici della società erano stati incriminati dalla corte statunitense circa un mese fa, ma ora una nuova tegola si abbatte sul gruppo. In madrepatria la procura di Monaco ha presentato un mandato d'arresto per l'attuale CEO del marchio Audi Rupert Stadler (parte di VW) per il pericolo di inquinamento delle prove nel caso Dieselgate

 
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154119 Giugno 2018, 13:13 #11
Originariamente inviato da: kamon
E ancora...

https://it.wikipedia.org/wiki/Argomento_fantoccio"][B][I][U]ARGOMENTO FANTOCCIO[/U][/I][/B][/URL]

Ad ogni modo, una cosa sono i motori economici delle utilitarie, un'altra i "leggendari" motori teutonici che nonostante si siano dimostrati più "normali" della loro fama, a nessuno è importato nulla... Che poi quali sono i test cui ti riferisci?


Argomento molto reale ma ben nascosto da chi pensa ancora ad una guerra teuronico/italiana da bar..
In ogni caso questi sono alcuni riportati nei mesi scorsi:

https://www.quattroruote.it/news/in..._penultima.html

https://www.alvolante.it/news/emiss...lt-e-fca-353573

http://www.ilsole24ore.com/art/fina...l?uuid=AEk8qkoE

https://ilmanifesto.it/emissioni-fu...fca-a-processo/

Etc etc..
Senza contare che in pieno silenzio FCA ha patteggiato una multa da oltre 4 miliardi per chiedere le pendenze con gli USA in merito alle emissione delle proprie auto diesel.
Mparlav19 Giugno 2018, 13:19 #12
Originariamente inviato da: Strato1541
Allora l'infatuazione non sarebbe motivata verso qualsiasi veicolo, dato che TUTTI inquinano, su strada il gruppo FCA dai test è il peggiore eppure in italia siamo pieni di multijet..
Si tratta di una grande montatura che viene da oltre oceano, lo scopo? Distruggere il mercato europeo per proporre i bidoni elettrici totalmente immaturi che sfornano in USA e Cina.. L'europa ci è cascata con tutte le scarpe.
Se le gente si interessasse di inquinamento , seriamente, dovrebbe interrompere praticamente ogni attività visto che oltre il 70% proviene da , industria, agricoltura, riscaldamento e raffreddamento domestico, etc...


Sei completamente fuori strada.

Sarebbe una montatura se fosse solo riservata al mercato USA ed ai suoi cicli di omologazione ed emissioni.
Ma qui si parla di Europa con un'inchiesta della magistratura tedesca.

Aspettiamo anche i risultati delle indagini dell'antitrust, tedesca ed europea, partite l'estate scorsa su praticamente tutti i costruttori tedeschi che non riguardano solo "l'inquinamento".
h4xor 170119 Giugno 2018, 13:29 #13
Originariamente inviato da: Strato1541
Allora l'infatuazione non sarebbe motivata verso qualsiasi veicolo, dato che TUTTI inquinano, su strada il gruppo FCA dai test è il peggiore eppure in italia siamo pieni di multijet..
Si tratta di una grande montatura che viene da oltre oceano, lo scopo? Distruggere il mercato europeo per proporre i bidoni elettrici totalmente immaturi che sfornano in USA e Cina.. L'europa ci è cascata con tutte le scarpe.
Se le gente si interessasse di inquinamento , seriamente, dovrebbe interrompere praticamente ogni attività visto che oltre il 70% proviene da , industria, agricoltura, riscaldamento e raffreddamento domestico, etc...


Ohh! finalmente qualcuno che ragiona qui dentro, e non ha la vista limitata ad un palmo dal naso
grayfox_8919 Giugno 2018, 13:30 #14
Che delinquenti. Spero che questo chiuda la "partita" contro i diesel, agghiacciante invece è il modo di fare di una compagnia che pur di raggiungere il primo posto per numero di vetture in vendita ha venduto l'anima al diavolo. Non per generalizzare.. ma i tedeschi ce l'hanno proprio nel sangue
Ryddyck19 Giugno 2018, 13:30 #15
Originariamente inviato da: Strato1541
cut

La differenza sta tutta però nel fatto che il gruppo VW ha creato un sistema apposito per eludere i test, nonostante abbia perso istantaneamente circa il 30% in borsa ed un tamtam mediatico discreto, la gente (le vendite) parla chiaro: VW è e resta quella con i motori e gli interni migliori

Che poi gli altri motori degli altri produttori su strada abbiano ben altri risultati questo è fuor da ogni dubbio, nel caso specifico di FCA i motori incriminati sarebbero i 2.0 Mjt II (quelli di cui gli Usa hanno richiesto i dati).
Inoltre è da qualche mese che si parla anche di un altro sistema adottato da Mercedes per abbattere le emissioni (Slipguard e Bit15).
Se poi vogliamo fare i complottisti, dalla ricerca effettuata (in Germania) si tessono sempre le lodi delle tedesche http://www.sueddeutsche.de/wirtscha...wagen-1.3650943

PS: Io son sempre più convinto di tornare a benzina, magari un piccolo n13b16 e solamente quando ho voglia di divertirmi basterebbe un tasto per cambiare il comportamento dell'auto.
Cfranco19 Giugno 2018, 14:12 #16
Originariamente inviato da: Strato1541
Non entro nell'ambito tecnico di cui non ho competenza, se tu ce l'hai allora prego di spiegare.
Da quello che né è uscito però si evince che tutti i produttori in un mondo o nell'altro hanno trovato delle "scappatoie".


C' è modo e modo di trovare una scappatoia.
Una cosa è prendere il motore migliore accuratamente selezionato, prepararlo a puntino pulendolo col cotton fioc, mettendoci il carburante più pulito che c' è in commercio, ottimizzare il rendimento nelle condizioni in cui si svolgono i test, controllare la temperatura dell' aria e la pressione, e così via
Si ottengono risultati poco realistici, ma comunque "onesti", quelle sono le condizioni migliori possibili, poco replicabili nella realtà ma comunque teoricamente raggiungibili, nei test reali si otterranno sicuramente risultati peggiori ma comunque compatibili, si parla di emissioni da due volte a cinque volte i limiti consentiti.
Volkswagen invece ha praticamente omologato un motore diverso da quello che vende, perché se fai funzionare un motore con una mappa della centralina completamente diversa ottieni un altro motore, e questo rilevando con i sensori il fatto che la macchina sta andando sui rulli invece che per strada, in questo caso le emissioni sono completamente fuori controllo, con valori superiori anche di 40 volte i limiti consentiti.
CrapaDiLegno19 Giugno 2018, 14:45 #17
Originariamente inviato da: Strato1541
Allora l'infatuazione non sarebbe motivata verso qualsiasi veicolo, dato che TUTTI inquinano, su strada il gruppo FCA dai test è il peggiore eppure in italia siamo pieni di multijet..
Si tratta di una grande montatura che viene da oltre oceano, lo scopo? Distruggere il mercato europeo per proporre i bidoni elettrici totalmente immaturi che sfornano in USA e Cina.. L'europa ci è cascata con tutte le scarpe.
Se le gente si interessasse di inquinamento , seriamente, dovrebbe interrompere praticamente ogni attività visto che oltre il 70% proviene da , industria, agricoltura, riscaldamento e raffreddamento domestico, etc...



Già, le 5 sorelle USA hanno complottato contro l'uso del petrolio in Europa per venderci le loro auto eletriche


Lasciamo stare la questione inquinamento per come affrontata.
Vale a dire, solo il fatto che respiri è "inquinamento", quindi se veramente hai a cuore la questione, suicidarsi è l'unico rimedio.
Siccome la questione così come l'ha portata è una grande scemenza, la realtà è che uno per necessità di vivere deve inquinare ma lo può fare cercando di farlo nella maniera minore possibile, compreso scegliersi l'auto che funziona con le prestazioni sufficienti per il proprio uso, evitando i SUV e i vari carroarmati vari solo per farsi vedere.

Originariamente inviato da: Strato1541
Non entro nell'ambito tecnico di cui non ho competenza, se tu ce l'hai allora prego di spiegare.
Da quello che né è uscito però si evince che tutti i produttori in un mondo o nell'altro hanno trovato delle "scappatoie".
Non è strano che con un ciclo di omologazione irreale, su strada si abbiano dei valori diversi, sono anni che le riviste del settore lo dicono, ma vale anche per le auto a benzina , gas, ibride e d elettriche.
La cosa singolare è che si sono concentrati sugli ossidi di azoto, che di per sé non sono un grande problema per l'uomo (il benzene di cui loro sono pieni è molto più nocivo ma non importa evidentemente, lede il loro mercato fatto del 99% di auto a benzina).
Inoltre fa ancora più pensare il fatto che con l'1% di auto diesel negli USA si siano preoccupati di questo.
Se il diesel "taroccato" ed è il male del pianeta , come mai hanno gli stessi nostri problemi di inquinamento?
Semplici considerazioni da osservatore.

La differenza tra un latino e un nordeuropeo (da cui la cultura americana deriva) è questa: da noi se tutti rubano, quello che viene preso si crede innocente perché lo fanno anche gli altri.
Di là, se tutti rubano e uno viene preso, lo si condanna senza se e senza ma in attesa che anche tutti gli altri facciano la stessa fine.
VW ha dichiarato il falso per ben 2 volte (l'istituto che fa i controlli li aveva avvisati delle anomalie e loro hanno fatto finta di sistemare la cosa con un finto upgrade) e questo negli stati in cui lo STATO vale ancora qualcosa equivale a un reato gravissimo (reiterato) da cui l'"accanimento".

Evadi una tassa negli USA e poi vai dal giudice a dire che tanto era poca roba che lo fanno tutti, che sei solo un pesce piccolo mentre Apple c'ha i conti alle Cayman.... mentalità italiana, appunto.
Strato154119 Giugno 2018, 14:59 #18
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno

[B][U]Già, le 5 sorelle USA hanno complottato contro l'uso del petrolio in Europa per venderci le loro auto eletriche[/U][/B]


Lasciamo stare la questione inquinamento per come affrontata.
Vale a dire, solo il fatto che respiri è "inquinamento", quindi se veramente hai a cuore la questione, suicidarsi è l'unico rimedio.
Siccome la questione così come l'ha portata è una grande scemenza, la realtà è che uno per necessità di vivere deve inquinare ma lo può fare cercando di farlo nella maniera minore possibile, compreso scegliersi l'auto che funziona con le prestazioni sufficienti per il proprio uso, evitando i SUV e i vari carroarmati vari solo per farsi vedere.


La differenza tra un latino e un nordeuropeo (da cui la cultura americana deriva) è questa: da noi se tutti rubano, quello che viene preso si crede innocente perché lo fanno anche gli altri.
Di là, se tutti rubano e uno viene preso, lo si condanna senza se e senza ma in attesa che anche tutti gli altri facciano la stessa fine.
VW ha dichiarato il falso per ben 2 volte (l'istituto che fa i controlli li aveva avvisati delle anomalie e loro hanno fatto finta di sistemare la cosa con un finto upgrade) e questo negli stati in cui lo STATO vale ancora qualcosa equivale a un reato gravissimo (reiterato) da cui l'"accanimento".

Evadi una tassa negli USA e poi vai dal giudice a dire che tanto era poca roba che lo fanno tutti, che sei solo un pesce piccolo mentre Apple c'ha i conti alle Cayman.... mentalità italiana, appunto.


USA e Cine non hanno il "know how" per competere con l'industria automobilistica europea in genere, non solo tedesca. Non è un caso se a prezzo di saldo la FIAT si è comprata metà dei produttori USA diventando poi FCA e parliamo di una industria che nel 2004 era sull'orlo del fallimento...
L'occasione elettrica nasce proprio dal loro "know how", più orientato sull'informatica e sull'elettronica, come per la cina.
Nel momento in cui il loro mercato iniziava ad essere sotto assedio (volkswagen insieme alla triade tedesca sono i marchi europei più venduti negli USA) hanno trovato un punto debole su cui innescare la cascata di sui si parla ancora.
Niente dicono però delle emissioni dei motori a benzina, tutto regolare? Direi di no, visto che particolato e ossidi di azoto escono dai motori ad iniezione diretta ad alta pressione e l'inquinamento non è dissimile dal nostro negli USA.
Cercando bene le prove si trovano, gli ingenti finanziamenti statali ricevuto per far cresce la forse bolla Tesla (quotata più di Ford , nonostante venda poco più di Subaru) che ambisce a diventare leader del mercato elettrico da da pensare.
Detto questo si creda a quello che si vuole, il risultato di tutto questo è che importanti industrie europee stanno perdendo tantissimo , ne pagheremo noi le conseguenze ( come per i mutui sub-prime , sempre di origine USA), l'inquinamento è tanto da noi dove c'è industria come negli USA, ma di colpo siamo diventati tutti ambientalisti!
zappy19 Giugno 2018, 15:16 #19
Originariamente inviato da: Cfranco
...Una cosa è prendere il motore migliore accuratamente selezionato, prepararlo a puntino pulendolo col cotton fioc, ...
Si ottengono risultati poco realistici, ma comunque "onesti"
....
Volkswagen invece ha praticamente omologato un motore diverso da quello che vende, ...


appunto. sono dei truffatori e come tali dovrebbero essere trattati. riomologazione d'ufficio di tutti i loro catorci, divieto di circolazione x veicoli Audi-VW, e megacausa contro l'azienda da parte di chi ha voluto comprarsi Audi-VW.

invece si spala merda sui diesel e tutti gli automobilisti ci rimettono.
[B]Il problema è [COLOR="Red"]SOLO [/COLOR]lo stile di guida e le potenze assurde spremute, [COLOR="Red"]NON [/COLOR]il diesel.[/B]
Strato154119 Giugno 2018, 15:20 #20
Originariamente inviato da: zappy
appunto. sono dei truffatori e come tali dovrebbero essere trattati. riomologazione d'ufficio di tutti i loro catorci, divieto di circolazione x veicoli Audi-VW, e megacausa contro l'azienda da parte di chi ha voluto comprarsi Audi-VW.

invece si spala merda sui diesel e tutti gli automobilisti ci rimettono.
[B]Il problema è [COLOR="Red"]SOLO [/COLOR]lo stile di guida e le potenze assurde spremute, [COLOR="Red"]NON [/COLOR]il diesel.[/B]


Quello che forse non si è capito è che nell'uso reale nessun motore rispetta le specifiche di omologazione, non solo i Vw che tra l'altro nell'uso reale sono tra i più vicini come molti articoli dimostrano.
Tra i peggiori ci sono FCA e Renautl.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^