Norvegia, troppe auto elettriche causano un buco di 2 miliardi nelle finanze statali. Cosa succederà in Italia?
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 25 Novembre 2021, alle 15:13 nel canale Mercato
Il minor uso di carburanti in Norvegia ha causato un mancato gettito fiscale importante, lasciando il Governo di fronte a scelte ora difficili. Come recuperare le perdite? E l'Italia in futuro come reagirà?
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPremesso che prima o poi mi piacerebbe andarci ( da turista sfruttatore ) le condizioni dell'Argentina casomai sono una delle cause del default non di certo una conseguenza.
Un paese gestito da cani , come anche il nostro , in mano alla corruzione, dove quasi niente funziona , e i soldi vengono tuttirubati da malavita e politica non può che finire così.
Un paese gestito da cani , come anche il nostro , in mano alla corruzione, dove quasi niente funziona , e i soldi vengono tuttirubati da malavita e politica non può che finire così.
più probabile che siano sia causa che conseguenza.
e comunque qua da noi [U]quasi tutto funziona[/U] checchè se ne pensi: forse siamo abituati troppo bene per renderci consto che c'è molto di peggio, appunto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".