Il 52% degli automobilisti vuole un'auto elettrica. In Italia la percentuale sale al 73%

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Mercato Green Il 52% degli automobilisti vuole un'auto elettrica. In Italia la percentuale sale al 73%

Nell'edizione 2022 dell'EY Mobility Consumer Index, uno studio annuale sui piani di acquisto degli automobilisti, per la prima volta più della metà degli automobilisti è indirizzata a passare alla mobilità elettrica

 
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Giuss09 Giugno 2022, 10:42 #181
Penso che una cosa che aveva senso erano gli incentivi su biciclette normali e assistite, e infatti non gli hanno più messi.... hanno messo quelli inutili sulle auto elettriche con un tetto massimo di spesa troppo basso
andy4509 Giugno 2022, 11:16 #182
Originariamente inviato da: Giuss
Penso che una cosa che aveva senso erano gli incentivi su biciclette normali e assistite, e infatti non gli hanno più messi...


Che io ricordi fu un fallimento totale, con tanto di bici comprate e rivendute solo per intascare i soldi del bonus.
Giuss09 Giugno 2022, 12:45 #183
Originariamente inviato da: andy45
Che io ricordi fu un fallimento totale, con tanto di bici comprate e rivendute solo per intascare i soldi del bonus.


Che io sappia ho sentito vari amici che l'hanno utilizzato senza problemi.... poi siamo in Italia e per qualsiasi cosa trovano il modo di imbrogliare (vedi ora il bonus edilizia) ma per fortuna non tutti sono cosi'
randorama09 Giugno 2022, 14:53 #184
Originariamente inviato da: gd350turbo
La mia macchina è quasi ad effetto suolo, quindi a meno che tu non sia un essere bidimensionale, per andarci sotto devi alzarla di un bel pò...
Due rampe metalliche in angolare 50x50mm sono state un ottimo investimento, fino a che non trovo un ponte sollevatore.


è proprio perchè non sono bidimensionale ea soprattutto perchè non voglio diventarlo che sotto una macchina non ci vado proprio.
randorama09 Giugno 2022, 14:54 #185
Originariamente inviato da: andy45
Ritorniamo al solito discorso, dove abiti e dove vai, non si può fare un discorso unico per tutti...io prima lavoravo sulla Laurentina, facevo ogni giorno 60 km di viaggio (30+30), tutti tra A24 e raccordo...passando per il centro erano 20+20, ma il trittico San Giovanni-EUR-Laurentina è letale per la salute mentale.


ho capito... ma non ti sto parlando di 30+30, ma di 5+5.
dai, va bene tutto, ma 5 km, sant'iddio.
nickmot09 Giugno 2022, 14:58 #186
Originariamente inviato da: randorama
ho capito... ma non ti sto parlando di 30+30, ma di 5+5.
dai, va bene tutto, ma 5 km, sant'iddio.


Se sono 5Km tangenziale nemmeno ci puoi andare in bici, no?
Dipende dal percorso, dalle esigenze...
Andresti in bici in una extraurbana senza illuminazione, trafficata da tir, senza ciclabili e nemmeno troppo larga?
Nemmeno 2Km farei in quelle condizioni.
In Olanda ne ho fatti 18+18 solo perché da Amsterdam volevo andare a Zaanse Schanse a vedere i mulini.
E li ho fatti con una scatto fisso presa a noleggio e senza allenamento.
Indovina perché sono sempre vivo?
randorama09 Giugno 2022, 15:04 #187
Originariamente inviato da: nickmot
Se sono 5Km tangenziale nemmeno ci puoi andare in bici, no?
Dipende dal percorso, dalle esigenze...
Andresti in bici in una extraurbana senza illuminazione, trafficata da tir, senza ciclabili e nemmeno troppo larga?
Nemmeno 2Km farei in quelle condizioni.
In Olanda ne ho fatti 18+18 solo perché da Amsterdam volevo andare a Zaanse Schanse a vedere i mulini.
E li ho fatti con una scatto fisso presa a noleggio e senza allenamento.
Indovina perché sono sempre vivo?



5 km "che si possono fare solo in tangenziale" non esistono credo da nessuna parte in italia.
e non credo nemmeno che se uno vive in città, facendo 5km riesca a intrufolarsi in una situazione del genere.

poi sai come si dice... chi vuole trova un modo; chi non vuole trova una scusa.
nickmot09 Giugno 2022, 15:06 #188
Originariamente inviato da: randorama
5 km "che si possono fare solo in tangenziale" non esistono credo da nessuna parte in italia.
e non credo nemmeno che se uno vive in città, facendo 5km riesca a intrufolarsi in una situazione del genere.

poi sai come si dice... chi vuole trova un modo; chi non vuole trova una scusa.


Tangenziale no, ma la provinciale descritta prima è la strada tra casa mia e la stazione dei treni più vicina, nel caso volessi andare a lavoro senza prendere la macchina.
randorama09 Giugno 2022, 15:12 #189
Originariamente inviato da: nickmot
Tangenziale no, ma la provinciale descritta prima è la strada tra casa mia e la stazione dei treni più vicina, nel caso volessi andare a lavoro senza prendere la macchina.


va beh, grazie al cavolo.
io ti sto parlando di gente che ha puzza a farsi 5km di strada in città....
Personaggio09 Giugno 2022, 16:03 #190
Originariamente inviato da: Svelgen
Pensa che io me ne faccio 12 di corsa per tornare a casa dal lavoro (un giorno si e uno no).
L'idea di prendere l'auto anche per fare quei pochi KM non mi garba per nulla.
Lo faccio, se ho altri impegni per cui mi serve l'auto. Altrimenti bicicletta, treno, oppure di corsa.
Poi vabbè...qua in Svizzera c'è praticamente l'obbligo del car pooling. Quindi non hai molte alternative a riguardo.
Gli Svizzeri sono più avanti...


io dopo 1km devo chiamare l'ambulanza

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^