Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas

di pubblicata il , alle 08:30 nel canale Mercato Green Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas

Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte

 
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo15 Novembre 2022, 15:44 #361
Originariamente inviato da: marchigiano
un condominio con gente seria sostituirebbe la caldaia a gasolio con una PdC centralizzata e FV sul tetto, magari pure infissi e un intonaco isolante se l'attuale è rovinato.

tornando alle bollette, qualcuno ha una bolletta di settembre ottobre tariffata basandosi sul PUN? quanto avete pagato al KWh in totale?

Settembre 0,5431500
Ottobre 0,4299200
Questa è solo la componente energia
giovanni6915 Novembre 2022, 15:59 #362
Originariamente inviato da: marchigiano

sui siti di comparazione delle bollette mi viene un risparmio di pochi euri a passare dal tutelato al libero su PUN


E del resto, quante schede comparative (quelle obbligatorie di legge sul sito del venditore) hai trovato che abbiano il segno (-) almeno superiore al 5% invece che segno (+)?

Originariamente inviato da: marchigiano
non capisco il motivo se perchè questi siti non sono ancora aggiornati alle nuove tariffe o perchè sul libero ci sono altri costi non inclusi nel PUN ma inclusi nell'ARERA


Questa è una bella domanda perchè è raramente chiaro il metodo di simulazione che viene adottato sia per l'uno che per l'altro.

Se ci fosse invece un vero foglio di simulazione ufficiale di Arera in cui inserire i dati necessari...quello sì che sarebbe un servizio trasparente ed utile.

In ogni caso il secondo link è una pagina sponsorizzata da Selectra; non è lì per beneficienza informativa...

Originariamente inviato da: gd350turbo
Settembre 0,5431500
Ottobre 0,4299200
Questa è solo la componente energia


quelli sembrano rispettivamente agosto e settembre.
PUN di ottobre è 0.2115
gd350turbo15 Novembre 2022, 16:06 #363
Originariamente inviato da: giovanni69
quelli sembrano rispettivamente agosto e settembre.
PUN di ottobre è 0.2115

Questo è quello che ho pagato per i consumi di quei mesi ed è il pun del mese prima, mi sono dimenticato di scriverlo.
giovanni6915 Novembre 2022, 16:09 #364
Era giusto per chiarire per chi legge.
zappy15 Novembre 2022, 17:40 #365
Originariamente inviato da: CYRANO
Si certo due spicci poi il gas costa poco ora, é proprio il momento giusto per cambiare

gli affari si fanno immaginando quello che succede domani, non oggi

Originariamente inviato da: Notturnia
in realtà se si parla di risparmiare EURO allora sarebbe errato in questo momento storico passare da una caldaia a gasolio ad una a metano perchè economicamente è svantaggiosa la cosa.

lo sai anche tu che potere calorico effettivo hanno gasolio e metano e visto che il metano costa il doppio...

ovviamente la situazione attuale non sarà per sempre.
Inoltre per la sostituzione si può usufruire di detrazioni dal 50 al 65%

cmq che tu guardassi solo il soldo non avevo dubbi. che brutta persona
Notturnia15 Novembre 2022, 18:04 #366
Originariamente inviato da: zappy
gli affari si fanno immaginando quello che succede domani, non oggi


ovviamente la situazione attuale non sarà per sempre.
Inoltre per la sostituzione si può usufruire di detrazioni dal 50 al 65%

cmq che tu guardassi solo il soldo non avevo dubbi. che brutta persona


si a casa mia guardo certamente il soldo come tutti voi
non ho milioni di euro per salvare il mondo (a quello pensa muschio) per cui mi limito a far andare avanti casa mia

la detrazione vale per la caldaia (che io non ho neanche inserito nei conteggi e quindi è irrilevante essendo solo un aggravio di spesa) e non per il metano

detto questo ovvio che la situazione non andrà avanti in eterno e di fatti se dovessi pensare che va avanti in eterno ti avrei detto di fare il confronto con il GPL e non con il metano o il gasolio perchè il GPL è più conveniente sia di metano che di gasolio.

in merito a chi dice che l'ideale è spendere soldi per la pompa di calore e il fotovoltaico etc etc è ovvio che fino a che paga pantalone con il 110% allora tutto è lecito, anche porcate come quella che adesso, guarda caso, salta fuori che hanno causato un buco di bilancio (ma va.. 110% crea un buco ?.. che sia quel 10% oltre l'intero ?)

per una famiglia, che dovesse spendere di tasca sua e non di tasca italiana, una PdC + FV per una casa è un investimento da quasi 20-30 mila euro (AcS + climatizzazione) e con quei soldi e i costi del 2019 voleva dire un payback in circa 12 anni.. lunghetto per una famiglia

oggi le cose sono ottime visto che regala tutto lo stato e quindi ce ne sbattiamo dei costi e dei problemi altrui..

ci aggiungerei anche un 10-12 mila euro di pile ecologiche tanto sono gratis

ma se la questione sono gli aumenti dei costi.. beh.. preparatevi che da ieri c'è stata una bellissima impennata dei prezzi e si torna a volare..
zappy15 Novembre 2022, 18:22 #367
Originariamente inviato da: Notturnia
si a casa mia guardo certamente il soldo come tutti voi
non ho milioni di euro per salvare il mondo (a quello pensa muschio) per cui mi limito a far andare avanti casa mia

se permetti non tutti hanno questa mentalità mentecatta.

la detrazione vale per la caldaia (che io non ho neanche inserito nei conteggi e quindi è irrilevante essendo solo un aggravio di spesa) e non per il metano

detto questo ovvio che la situazione non andrà avanti in eterno e di fatti se dovessi pensare che va avanti in eterno ti avrei detto di fare il confronto con il GPL e non con il metano o il gasolio perchè il GPL è più conveniente sia di metano che di gasolio.

le attuali caldaiette che siano minimamente decenti le puoi alimentare indifferentemente a metano o gpl, o mix con idrogeno e si autoadattano senza nessun intervento da parte di tecnici come in passato.
quindi cambiare una caldaia inefficiente e monocombustibile con una molto più efficiente e policombustibile è comunque cosa utile da farsi.
marchigiano15 Novembre 2022, 18:29 #368
Originariamente inviato da: giovanni69
quelli sembrano rispettivamente agosto e settembre.
PUN di ottobre è 0.2115


esatto, quindi gd350turbo dovrebbe pagare molto meno a ottobre e novembre
marchigiano15 Novembre 2022, 18:30 #369
Originariamente inviato da: gd350turbo
Settembre 0,5431500
Ottobre 0,4299200
Questa è solo la componente energia


puoi dire anche i kwh consumati e il totale bolletta senza canone tv?
susetto15 Novembre 2022, 19:18 #370
Originariamente inviato da: gd350turbo
Non mi intendo in questo campo, ma penso che una moderna caldaia a gas abbia un rendimento ben diverso da una vecchia a gasolio.


Abito in montagna a oltre 1.500 metri di quota e non esiste il metano
per il riscaldamento, ho una vecchia caldaia a gasolio da circa 25 anni
tubazioni scarico fumi e scarico condensa sono in acciaio inox
la sua resa di combustione è tra il 93% e il 95%

Ho anche un piccolo appartamento in città con una recente caldaia a metano (ha 5 anni)
la sua resa di combustione è tra il 90% e il 92%

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^