Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2022, alle 08:30 nel canale Mercato Green
Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infousare ancora il gasolio per riscaldamento...
usare ancora il gasolio per riscaldamento...
spendere 2 spicci per una caldaia più efficiente farebbe già risparmiare un botto...
spendere 2 spicci per una caldaia più efficiente farebbe già risparmiare un botto...
Io la caldaia a gasolio l'avevo grosso modo una quarantina di anni fa, e anche allora consumava un botto...
Immaginati adesso !
spendere 2 spicci per una caldaia più efficiente farebbe già risparmiare un botto...
Si certo due spicci
Ckdmsmsmsmdmcdjdkskdm
spendere 2 spicci per una caldaia più efficiente farebbe già risparmiare un botto...
in realtà se si parla di risparmiare EURO allora sarebbe errato in questo momento storico passare da una caldaia a gasolio ad una a metano perchè economicamente è svantaggiosa la cosa.
lo sai anche tu che potere calorico effettivo hanno gasolio e metano e visto che il metano costa il doppio...
lo sai anche tu che potere calorico effettivo hanno gasolio e metano e visto che il metano costa il doppio...
Non mi intendo in questo campo, ma penso che una moderna caldaia a gas abbia un rendimento ben diverso da una vecchia a gasolio.
Comunque ho visto diversi passare al gpl, che una volta era il più costoso ed ora è forse, tra i più economici.
Comunque ho visto diversi passare al gpl, che una volta era il più costoso ed ora è forse, tra i più economici.
verissimo..
ma io parlavo di costi e non di paturnie sull'efficienza..
attuale costo del metano industriale -> 1,5 €/Smc
attuale costo del metano civile -> 2,3 €/Smc
resa caldaia 92%
potere calorifico 10,5 kWh/smc
attuale costo gasolio domestico -> 1,6 € (compreso lo sconto per il riscaldamento)
attuale costo BTZ industriale-> 0,8 il fluido - 0,4 il denso da riscaldare
potere calorifico gasolio riscaldamento 10,3 kWh/litro
resa caldaia a gasolio 80%
al netto di questo in una caldaia a gasolio per ogni euro inserito estraggo 5,15 kWh
in una caldaia a metano per ogni euro inserito estraggo 4,2 kWh
economicamente non mi conviene cestinare una caldaia a gasolio in questo momento
energeticamente si ma non credo che potrò pagare il mutuo dichiarando che ho una caldaia molto green ma il conto corrente è al verde..
se poi ragioniamo a livello industriale il BTZ denso sta spopolando perchè è utilizzabile in deroga visto le porcate che si fanno con i pellet e la legna e quindi dell'ecologia mi sa che come sempre frega poco o niente quando i soldi finiscono.
cmq a questo alludevo.. ai costi.. se poi uno ha un contratto a prezzo fisso di metano allora avrà già la caldaia e quindi magari paga di meno.. io ho un fisso che porta la bolletta (iva inclusa) a circa 0,6 €/Smc per il metano e quindi non rientro in questi conteggi ma per esempio in montagna se potessi andrei a legna visto che ho boschi in cui tagliare le piante e sarebbe a "costo zero" per me.. molto ecologico visto che è rinnovabile.. ma più inquinante del metano nella realtà..
energeticamente si ma non credo che potrò pagare il mutuo dichiarando che ho una caldaia molto green ma il conto corrente è al verde..
Come sopra non sono informato, non ci sono incentivi ?
questo è più sicuro del sorgere del sole !
Conoscendoti, non avevo dubbi in merito !
Anch'io ho la legna dietro casa, e per precauzione ho rimesso a posto l'attrezzatura per la lavorazione della medesima, non si sa mai !
tornando alle bollette, qualcuno ha una bolletta di settembre ottobre tariffata basandosi sul PUN? quanto avete pagato al KWh in totale?
sui siti di comparazione delle bollette mi viene un risparmio di pochi euri a passare dal tutelato al libero su PUN, non capisco il motivo se perchè questi siti non sono ancora aggiornati alle nuove tariffe o perchè sul libero ci sono altri costi non inclusi nel PUN ma inclusi nell'ARERA
metto link per agevolare la lettura
https://www.arera.it/allegati/dati_...a-domestici.xls
https://luce-gas.it/guida/mercato/a...ergia-elettrica
ps
sto sui 3MWh annui
Io la caldaia a gasolio l'avevo grosso modo una quarantina di anni fa, e anche allora consumava un botto...
Immaginati adesso !
Ce l'abbiamo ancora negli scantinati di casa nostra, è inamovibile e costerebbe troppo l'operazione. Resta li. Un bestione grosso come un container (vuoto ovviamente).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".