Un drone nella fabbrica Ford, per vedere come nasce l'F-150 elettrico | Video
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 29 Aprile 2022, alle 16:50 nel canale Auto Elettriche
La produzione dell'F-150 Lightning è ufficialmente partita, e Ford ci porta in fabbrica grazie a drone, che attraversa tutti i reparti produttivi, fino al collaudo finale
Pochi giorni fa Ford ha dichiarato l'inizio ufficiale della produzione di F-150 Lightning, il pick-up 100% elettrico, attesissimo da tanti clienti americani. Nello stabilimento Rouge Complex, in Michigan, si lavora già a un ritmo serrato, per cercare di accontentare le circa 200.000 prenotazioni, addirittura superiori al volume produttivo di un intero anno.
Per l'occasione Ford ha anche pubblicato un video dove, grazie a un drone, ci accompagna in tutte le fasi produttive, fino alla prima ricarica di collaudo a pick-up ultimato.
Lo stabilimento è diventato un fiore all'occhiello dell'Ovale Blu, grazie a un investimento di 950 milioni di dollari, e 750 nuovi posti di lavoro. Ma il totale dei dipendenti Ford coinvolti nella produzione del pick-up elettrico è più alto, ovvero circa 1.700, contando anche le fabbriche dove vengono realizzati motori e assali, e le batterie.
Un altro dato interessante rivelato per il lancio definitivo del nuovo F-150, è che circa tre quarti di chi ha prenotato il nuovo truck elettrico, non è attualmente un proprietario di un'auto Ford, e molti sono anche alla prima esperienza con un pick-up e un veicolo elettrico. Quindi F-150 Lightning non solo piace agli americani, ma ha spinto molti di loro ad interessarsi per la prima volta a una mobilità completamente diversa, come segmento e come forma di energia.