Trump dichiara guerra alle auto straniere: dazi del 25% dal 2 aprile
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 27 Marzo 2025, alle 10:08 nel canale Auto Elettriche
Trump ha deciso di colpire l'industria automobilistica globale annunciando dazi del 25% sull'import. Ma vediamo cosa cambierà dal prossimo 2 aprile e quali sono state le reazioni dell'UE e degli altri Paesi.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocredo sia più facile che ci svendiamo uno con l'altro per diventare il meno affamato fra i cadaveri del vecchio mondo
stiamo svendendo tutto in Europa.. se fossimo furbi avremmo già iniziato a creare una CEE come era il sogno di noi bambini delle elementari negli anni '80.. una grande Europa forte che cresceva senza rivali nel mondo perchè formatasi la dove la cultura e la scienza erano sempre state di casa ma invece ...
E' vero
Ma magari è perchè abbiamo sempre "dormito" con la convinzione che tutto va bene.
Ma se inizi a vedere che l'America non è piu tanto amica come pensavi e dalla parte opposta ci sono Russia e Cina.... magari inizi a farti due conti e rimetterti in riga.
Di stati in grado di fare le cose come si deve, SE VOGLIONO, ne abbiamo qui in Europa.
Ma magari è perchè abbiamo sempre "dormito" con la convinzione che tutto va bene.
Ma se inizi a vedere che l'America non è piu tanto amica come pensavi e dalla parte opposta ci sono Russia e Cina.... magari inizi a farti due conti e rimetterti in riga.
Di stati in grado di fare le cose come si deve, SE VOGLIONO, ne abbiamo qui in Europa.
concordo che di stati che se VOGLIONO possono fare è vero.
io però ho il dubbio che l'interesse di questi stati sia aiutare TUTTI in Europa e non sono gli amici-amici..
guarda la divisione del mondo dell'energia.. un sistema che di fatto è interconnesso dove in questi giorni sto comprando certificati di tutta l'Europa per traghettarli in Italia (perchè ovviamente costano meno) e dove si potrebbe ridurre i costi di tutti facendo un lavoro centralizzato e riorganizzando le dorsali ma non si vuole perchè l'energia è strategica per la concorrenza interna all'Europa ..
o la fatica per il roaming in Europa..
o il fatto che non frega niente a nessuno di proteggere i confini a Sud e si lasciano milioni di clandestini di attraversare l'Europa come niente fosse.
in Europa ci sono stati che hanno interessi molto diversi (quote latte ? vino ? acciaio ?) per cui non credo che sia facile che la Germania aiuti l'Italia nonostante hanno bisogno del nostro metano.. e anche quando noi abbiamo metano in eccedenza (come quest'inverno) non lo daremo alla Germania a buon prezzo.. lo venderemo salato aumentando anche i costi in Italia visto che il mercato è interconnesso e questo permette di guadagnare sia dalla vendita in export che nel mercato interno grazie ai problemi altrui.
siamo serpenti in Europa.. pronti a mordere il vicino per un vantaggio personale
mors tua vita mea..
ma hai ragione, sarebbe bello che imparassimo la lezione dopo 70 anni di pesci in faccia dal resto del mondo
A parte il problema economico, o no, che sta creando, il maggiore dei problemi americani, secondo me, è che tutti gli alleati stanno perdendo o perderanno fiducia negli Stati Uniti. Si stanno dimostrando molto inaffidabili…. Come fai a fidarti di loro sul medio lungo termine? Trump mi sembra uno che gli dai la mano oggi per siglare un accordo e domattina è capace di mandare tutto in fumo e farti passare pure per un coglione.
tanto cosa hanno loro da darci?? abbiamo tutto, e quello che non abbiamo lo prendiamo dalla Cina.
che si fottano
Aumenteranno i prezzi del McDonald, e la Coca Cola... PAZIENZA
quando si accorgeranno che il presidente sta rovinando tutto sarà ormai troppo tardi.
A parte tutti i servizi web? Perché dimenticate sempre i servizi web? Microsoft, Google, Apple.. QUALUNQUE servizio che si paga e i soldini vanno negli USA potrebbero applicarci i dazi. E parlo di servizi aziendali ormai fondamentali per le aziende stesse, non l'abbonamento di Netflix.
Per non parlare dell'hardware... CPU e GPU sono tutte americane. E' inutile ricordare ormai quanto si dipenda da questi strumenti,
L'informatica è nelle mani degli USA, putroppo hanno loro il coltello dalla parte del manico, e quel coltello è in mano ad uno schizzato.
Secondo te perché Putin non vuole l'Ucraina nella NATO? Proprio per via di quell'articolo. Non è detto che venga applicato ok, però c'è e nessuno sano di mente correrebbe il rischio.
Aggiornamento dopo i proclami del 2 aprile
Che vi avevo detto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".