Tesla

Tesla: Musk annuncia il lancio dei robotaxi ad Austin: la rivoluzione della mobilità autonoma parte dal Texas

di pubblicata il , alle 14:37 nel canale Auto Elettriche Tesla: Musk annuncia il lancio dei robotaxi ad Austin: la rivoluzione della mobilità autonoma parte dal Texas

Elon Musk annuncia il lancio del servizio di taxi a guida completamente autonoma nella città texana. Il progetto partirà con la flotta aziendale, mentre i proprietari privati ​​attenderanno.

 

Durante la presentazione dei risultati finanziari del 2024, Elon Musk ha annunciato il lancio di un servizio di robotaxi ad Austin, in Texas, previsto per giugno 2025.

Il servizio, inizialmente, opererà utilizzando esclusivamente veicoli della flotta aziendale e impiegherà una versione "non supervisionata" del software Full Self-Driving, ancora in fase di sviluppo. Le auto circoleranno senza conducente umano.

Il CEO di Tesla ha specificato che l'azienda sta adottando un approccio graduale, privilegiando la sicurezza: "Vogliamo mettere delicatamente il piede nell'acqua all'inizio, solo per essere sicuri che tutto vada bene", ha dichiarato durante la conference call.

Tesla sfida Waymo: a giugno parte il servizio robotaxi ad Austin

La scelta di Austin non è casuale. Bloomberg News ha rivelato che Tesla era già in trattativa con i funzionari della città texana per l'avvio del servizio. Inoltre, l'azienda sta già testando il software FSD non supervisionato nei suoi stabilimenti in Texas, ambiente che presenta una complessità notevolmente inferiore rispetto alle strade urbane.

Il piano di espansione prevede che dal 2025 i proprietari di Tesla potranno aggiungere i propri veicoli alla flotta di robotaxi, simile a quanto avviene con Airbnb nel settore immobiliare, ma prima l'azienda intende risolvere eventuali problematiche operative.

Ma la concorrenza è agguerrita. Infatti, Waymo, concorrente diretto di Tesla, ha già iniziato a offrire corsi completamente autonomi ad utenti selezionati ad Austin alla fine del 2024, con piani di espansione del servizio nel corso dell'anno.

Come riportato dai risultati di Tesla, la divisione automotive ha visto i ricavi scendere del 6% a 77 miliardi di dollari, rispetto agli 82,4 miliardi del 2023. L'utile netto non-GAAP ha subito un calo del 23%, attestandosi a 8,4 miliardi di dollari, mentre le spese operative sono aumentate del 18% raggiungendo i 10,3 miliardi. Il margine lordo ha mostrato una leggera flessione, passando dal 18,2% al 17,9%. Musk ha definito il 2025 come "forse l'anno più importante nella storia di Tesla"

I migliori sconti su Amazon oggi
DB_MySQL Error: MySQL server has gone away - /dati/vserver/hwupgrade.it/db/common-cache.inc.php , 101