La Modalità Cane di Tesla funziona davvero? Ecco cosa dice il test eseguito in Germania
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Agosto 2024, alle 14:31 nel canale Auto Elettriche
Lasciare il cane in auto con l'abitacolo climatizzato è veramente sicuro? l'ADAC ha voluto vederci chiaro tramite la sua camera climatica
Estate, alte temperature, ed animali domestici, grazie alle nuove funzionalità tecnologiche di alcune auto queste situazioni non sono più del tutto incompatibili. Probabilmente la risposta più famosa è la Dog Mode di Tesla, anche se altri marchi di recente hanno abilitato funzioni simili.
Con questa modalità il vostro amico a quattro zampe può restare a bordo nel tempo di una commissione, e l'auto resterà fresca grazie al climatizzatore, ed ai finestrini bloccati per evitare pressioni involontarie da parte del cane. Non solo, i passanti sono anche avvisati da una grossa scritta sul display centrale che il cane è al fresco, e che il proprietario tornerà presto.
L'ADAC, di cui abbiamo già parlato in passato per l'uso della sua nuova camera climatica, ha comunque voluto vederci più chiaro, e verificare se la modalità funziona effettivamente come dovrebbe fare. L'auto è stata guidata per qualche chilometro, per simulare il tipico tragitto verso un supermercato, e poi parcheggiata nella camera climatica impostata a 35 gradi. Le simulazioni poi sono state due, con o senza lampade a simulare i raggi diretti del sole, poiché l'auto potrebbe essere esposta direttamente oppure in sosta in una zona ombreggiata.
La Modalità Cane è quindi stata impostata a 20 gradi celsius, e le temperature sono state rilevate dopo 30 minuti in diverse zone della vettura. La temperatura di riferimento, senza Dog Mode attivata è arrivata a 40 gradi, mentre con la speciale climatizzazione attivata tutto sembra aver funzionato correttamente.
Tuttavia la temperatura non era uniforme in tutta la Tesla Model Y usata come campione. Sui sedili posteriori sono stati misurati dai 25 ai 29 gradi, la stessa rilevazione ottenuta anche nel bagagliaio, nel caso il proprietario utilizzi un box apposito per animali. L'ADAC quindi suggerisce di prestare attenzione al fatto che l'auto sia colpita direttamente dai raggi del sole, ed eventualmente impostare la modalità con temperature ancora più basse.